• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 4/12/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, polemiche a margine del primo confronto tra candidati

Nelle ultime ore si è parlato (e scritto) molto riguardo alla mancata partecipazione di Fabrizio Innocenti all’iniziativa pubblica di Casermarcheologica. Le reazioni dei diretti interessati

di Alessio Metozzi
13/09/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Sansepolcro, polemiche a margine del primo confronto tra candidati

La foto del dibattito tra candidati sindaco circolata in queste ore in rete

La campagna elettorale a Sansepolcro entra nel vivo, con i candidati a sindaco e i rispettivi sostenitori che non si risparmiano in attacchi alle compagini rivali, soprattutto attraverso comunicati stampa e post sui social. A tenere banco nelle ultime 24 ore è stata soprattutto la polemica legata all’iniziativa pubblica organizzata nella mattinata di ieri dall’associazione Casermarcheologica e dedicata alla discussione di alcune proposte di carattere culturale, sociale e turistico. All’evento era inizialmente prevista la presenza dei quattro candidati, ai quali è stato chiesto di illustrare i programmi e le idee di ogni singola coalizione sugli argomenti oggetto del dibattito, ma alla fine sul palco allestito all’esterno di Palazzo Muglioni si è registrata l’assenza di Fabrizio Innocenti.

L’episodio ha rapidamente dato adito ad una serie di reazioni da parte dei partecipanti all’evento e degli addetti ai lavori: già prima che si concludesse il confronto, sui social e nelle app di messaggistica hanno iniziato a circolare immagini del palco con i tre candidati Laurenzi, Giorni e Chieli e la sedia vuota di Innocenti (subito tolta dagli organizzatori dopo l’introduzione al dibattito). In particolare, alcuni componenti delle varie liste elettorali opposte all’imprenditore hanno biasimato la mancanza di tutti gli ospiti in quella che sarebbe stata la prima occasione di confronto pubblico tra i quattro aspiranti sindaci.

Giuseppe Carbonaro, capolista di Fratelli d’Italia a sostegno di Laura Chieli, in una nota ha espresso il proprio rammarico per l’assenza di Innocenti: “È stata persa un’occasione di confronto a quattro di cui a trarne beneficio sarebbe stato prima di tutto il pubblico presente e poi l’intera cittadinanza. Molto costruttivo ad ogni modo quanto emerso dal confronto tra i tre candidati presenti e dalle suggestioni pervenute dai ragazzi coinvolti nell’iniziativa. Ci auguriamo che ai prossimi dibattiti organizzati si possa avere un confronto a quattro.”

La replica di Innocenti e dei suoi sostenitori è arrivata dapprima sui social, con commenti sui singoli post, e successivamente attraverso un comunicato stampa della coalizione nel quale è stata fatta chiarezza sulle dinamiche che hanno portato alla mancata partecipazione del candidato, precisando che gli organizzatori erano già stati messi al corrente di un quasi certo forfait dovuto ad inderogabili impegni di lavoro e che la coalizione avrebbe garantito la presenza di un portavoce che potesse dare lettura delle proprie proposte (nei giorni scorsi l’associazione aveva inoltrato gli argomenti del dibattito ai quattro candidati).

“Nessuna obiezione a questa soluzione da parte degli organizzatori – si legge nella nota trasmessa ieri sera – Il rappresentante della coalizione, Marco Cestelli, una volta arrivato sul posto, è stato impossibilitato a salire sul palco. Gli altri tre candidati a sindaco si sono opposti a questa eventualità, dicendo a chiare note “o il candidato a sindaco o nessuno”; gli organizzatori dell’evento, padroni di casa e dunque gli unici ad avere titolarità, si sono accodati. Consideriamo grave e profondamente antidemocratico questo comportamento di tutti gli attori di questa messa in scena. Come ulteriore sfregio, l’immagine fatta sicuramente circolare ad arte di un palco dove è stata lasciata vuota una sedia. Agli organizzatori dell’evento, ripetiamo informati in anticipo di tutto da parte dello stesso Fabrizio Innocenti che nulla avevano avuto a che dire prima dell’appuntamento sulla soluzione proposta, evidentemente interessano le persone e non le idee e le proposte.”

Nonostante l’attacco ricevuto, al momento l’associazione ha scelto di non rilasciare comunicazioni ufficiali, preferendo tenersi al di fuori delle schermaglie politiche. Gli organizzatori hanno tuttavia voluto precisare che in realtà c’è stata massima disponibilità ad accogliere un rappresentante di Innocenti sul palco e che lo stesso Cestelli, una volta riscontrata la contrarietà degli altri candidati, è stato d’accordo a non partecipare, concordando con le motivazioni da loro espresse. La dichiarazione è stata raccolta chiaramente dai presenti. All’evento hanno preso parte anche altri sostenitori di Innocenti che, a quanto riferisce Casermarcheologica, in realtà avrebbero gradito la natura e lo spirito dell’iniziativa congratulandosi con l’associazione. La stessa immagine della sedia vuota, infine, sarebbe stata fatta circolare con appositi fini propagandistici in quanto la postazione vuota era stata prontamente rimossa dal palco dopo alcuni minuti.

Prime ruggini elettorali di una campagna nella quale ogni minimo gesto o dichiarazione può rappresentare l’occasione giusta per rendere il clima rovente. Il tutto, chiaramente, a discapito dei contenuti.

Tags: casermarcheologicaelezioni amministrativeElezioni Sansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il “bestiario” di Antonio Massarutto in mostra a CasermArcheologica

Il “bestiario” di Antonio Massarutto in mostra a CasermArcheologica

di Redazione
25/03/2022
0

L'esposizione delle sculture realizzate con materiali organici sarà accompagnata da un ciclo di incontri tra studenti e artisti.

Da Sansepolcro a Copenaghen per un meeting europeo su crisi climatica e sostenibilità

Da Sansepolcro a Copenaghen per un meeting europeo su crisi climatica e sostenibilità

di Redazione
04/02/2022
0

Lo staff dell’associazione Casermarcheologica ha raggiunto la capitale danese per l’evento di apertura del progetto Erasmus+ C6. Il prossimo appuntamento a settembre nella città di Piero.

Sansepolcro: il 17 dicembre l’inaugurazione della mostra “Buitoni. La città nella città”

di Redazione
06/12/2021
0

L’esposizione proporrà una raccolta di testimonianze condotta da giovani professionisti locali. A CasermArcheologica una due giorni di attività e iniziative per presentare il progetto.

A CasermArcheologica “La favola del pesce cambiato”: le immagini della mostra

di Redazione
13/11/2021
0

L’esposizione dell’artista sammarinese Gianluigi Toccafondo sarà visibile al pubblico fino al 4 dicembre.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Prossimo Post

Il tour delle frazioni della coalizione di Catia Giorni sarà in bicicletta

Comincia il tour di Andrea Laurenzi nei quartieri

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Con Catia Capucci alla scoperta dei crostini di beccaccia

Con Catia Capucci alla scoperta dei crostini di beccaccia

20/06/2020
Il rocambolesco giro del mondo di Magellano e Pigafetta

Il rocambolesco giro del mondo di Magellano e Pigafetta

19/10/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.