• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Fondamentale l’impiego dei tamponi”: il sindaco Santucci fa il punto della situazione a Badia Tedalda

Il primo cittadino: “Dopo un periodo nero, oggi si intravede un miglioramento. Ringraziamo tutti gli enti e le realtà associative che ci stanno supportando”

di Alessio Metozzi
01/04/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
“Fondamentale l’impiego dei tamponi”: il sindaco Santucci fa il punto della situazione a Badia Tedalda

B​adia Tedalda è stato il primo comune della Toscana ad adottare misure drastiche nei confronti dell’emergenza Covid-19. A dieci giorni di distanza dall’ulteriore stretta del Governo, tuttavia, non cessano i timori per le sorti di un paese di poco più di mille abitanti e dall’età media molto elevata.

Fortunatamente l’amministrazione comunale si è mossa in modo rapido ed efficace attraverso una serie di attività strategiche. Se è vero che in una comunità così ristretta ed isolata il virus può passare facilmente di casa in casa, è altrettanto vero che con le giuste mosse si può ricostruire la catena del contagio in modo più accurato.

A tal proposito il sindaco Alberto Santucci, intervistato da TeverePost, non ha dubbi sull’importanza dell’uso dei tamponi come principale deterrente al propagarsi del virus: “Ad oggi, a Badia si registrano 35 pazienti positivi ai quali si aggiungono tre deceduti. I casi riguardano principalmente il paese, ma anche alcuni residenti delle frazioni. Una di loro, aiuto cuoca al centro anziani, è risultata positiva al tampone. Grazie a questo controllo siamo riusciti a scongiurare un possibile contagio nei residenti della RSA, risultati tutti negativi. Per questo motivo tengo a ribadire che è assolutamente necessario eseguire i tamponi in via preventiva, e non quando si è già individuato un primo caso. Regione e azienda sanitaria hanno compreso questa necessità ed attualmente, grazie alla pratica del drive-thru, a Badia ne abbiamo eseguiti circa 170.”

Il primo cittadino fornisce inoltre importanti aggiornamenti sulle condizioni del suo vice Ivano Sensi e del medico di base, due tra i primi casi positivi riscontrati nelle scorse settimane: “Entrambi stanno bene, hanno concluso il periodo di isolamento ed ora saranno sottoposti a due diversi tamponi per verificare la negatività. Lo stesso vale per un nostro ingegnere comunale. Nel frattempo continuiamo a tenere sotto stretta osservazione le famiglie delle zone tra Badia e Ponte Presale, dove ha avuto origine il focolaio.”

Riguardo all’altra delicata questione degli approvvigionamenti, Santucci spiega che tutti i servizi essenziali per i cittadini sono garantiti: “L’ordinanza da me emanata la scorsa settimana, attiva fino al 16 aprile, ha fatto sì che Badia, comune montano e privo di importanti servizi, non venisse dichiarata zona rossa. Oggi i cittadini possono contare su scorte di prodotti alimentari e farmaci, che peraltro possono essere consegnati a domicilio. Con i nostri consiglieri, abbiamo inoltre svolto un’importante attività di distribuzione di mascherine nei luoghi strategici.”

Il sindaco rivolge infine un sentito ringraziamento a tutti gli enti, le associazioni e i privati cittadini che da giorni stanno garantendo il loro supporto. “In questi giorni così difficili è scattata una bella gara di solidarietà. Se oggi è possibile intravedere una luce in fondo al tunnel, è grazie a tutte le persone e le realtà che da giorni ci stanno sostenendo con ogni genere di aiuto. Un ringraziamento va ovviamente anche a tutti coloro che, a livello locale e nazionale, si stanno spendendo su tutti i fronti per arginare questa emergenza. Il modo migliore per sdebitarci nei loro confronti è quello di osservare le disposizioni e restare a casa.”

Tags: Alberto SantucciBadia Tedaldacoronavirussindaci
Condividi235TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

I sindaci al Puleto per la 3bis: “Dal governo arrivi un’assunzione di responsabilità”

I sindaci al Puleto per la 3bis: “Dal governo arrivi un’assunzione di responsabilità”

di Emanuele Calchetti
15/01/2022
0

La manifestazione ha visto protagonisti i primi cittadini di Valtiberina toscana, Altotevere umbro e Alto Savio: “Delusione per gli impegni non concretizzati”.

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

di Luca Dell'Omarino
03/01/2022
0

L’assessore alla cultura di Badia Tedalda ha tirato le somme sulle attività turistiche dell’anno che sta terminando e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

di Alessio Metozzi
29/12/2021
0

Nella seduta online del consiglio comunale di ieri sera il primo cittadino ha parlato dei numerosi casi individuati in città, ma anche di ospedale e distretto.

Trasportato alle Scotte dopo essere stato colpito da un toro

Trasportato alle Scotte dopo essere stato colpito da un toro

di Redazione
20/11/2021
0

L'episodio questa mattina in un'azienda agricola di Badia Tedalda.

Stop all’attività pediatrica programmata a Sestino e Badia Tedalda

Stop all’attività pediatrica programmata a Sestino e Badia Tedalda

di Redazione
08/11/2021
0

Lo rende noto il comune sestinese: “Richiediamo con forza e in tempi rapidi la riattivazione del servizio”.

Prossimo Post
Patrizio Pecorari

“Le amministrazioni valtiberine aderiscano alla campagna #mangiaitaliano”

Pantheon allagato

Benvenuto TeverePost!

IN EVIDENZA

“Fondamentale l’impiego dei tamponi”: il sindaco Santucci fa il punto della situazione a Badia Tedalda

“Fondamentale l’impiego dei tamponi”: il sindaco Santucci fa il punto della situazione a Badia Tedalda

01/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.