• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Scuole e Covid a Sansepolcro, il punto della situazione con l’assessore Marconcini

Il titolare della delega all’istruzione illustra i provvedimenti messi in atto dall’amministrazione comunale per garantire il rispetto delle normative

di Alessio Metozzi
26/09/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.

Gabriele Marconcini

Trascorse le prime due settimane di scuola, anche per l’amministrazione comunale di Sansepolcro è giunto il momento di stilare un primo bilancio di questo avvio di anno scolastico all’insegna del Covid. Contattato dalla nostra redazione, l’assessore all’istruzione Gabriele Marconcini ci illustra quelle che sono state le principali azioni intraprese dal Comune per garantire il miglior svolgimento delle attività didattiche presso gli istituti della città di Piero.

“Partiamo dal supporto economico che abbiamo dato, che è stato ingente – spiega – Oltre ai 70mila euro che abbiamo ricevuto dal Ministero, abbiamo investito praticamente il doppio di questa cifra per poter dare risposte concrete e prepararci all’apertura delle scuole. Con queste risorse abbiamo messo in atto una serie di interventi recependo tutte le indicazioni che ci sono state fornite dai dirigenti scolastici.”

In particolare l’assessore evidenzia una serrata collaborazione con il preside Domenico De Angelis, responsabile dell’Istituto Comprensivo Statale di competenza unica del Comune. “Con lui ci siamo confrontati per garantire fin da subito tutte le condizioni essenziali richieste per affrontare l’anno scolastico nel rispetto delle disposizioni anti Covid. Successivamente, cercheremo di dare soluzione anche ad altre esigenze che il dirigente ci ha illustrato.”

Prendendo in esame le diverse scuole che fanno parte del Comprensivo, Marconcini aggiunge che “In quelle dell’infanzia le attività sono ripartite molto bene, visti anche gli spazi ampi che aiutano in questo periodo, penso alla Centofiori o al Melograno. Abbiamo diversificato gli ingressi e quindi anche per quanto riguarda i flussi di entrata e di uscita riusciamo a mantenere il massimo dell’ordine. Per quanto riguarda il nido comunale, siamo riusciti anche qui ad erogare lo stesso tipo di servizi degli anni passati, nonostante le comprensibili difficoltà. Abbiamo regolato gli accessi ed ottimizzato gli spazi interni e siamo riusciti anche a livello di personale a definire un assetto che sarà quello definitivo per quest’anno scolastico e che sta dando risposte efficaci.”

Visto lo scenario del tutto inedito, non sono tuttavia mancati gli imprevisti. “Sono emerse anche delle criticità sulle quali abbiamo lavorato: in parte abbiamo già trovato delle soluzioni e in parte le troveremo. Nei primi giorni di scuola, ad esempio, sono stati registrati degli assembramenti alla De Amicis e alla zona di accesso della Collodi, però ora stiamo lavorando al problema e presto arriverà anche l’importantissimo supporto dei nonni vigili, ufficialmente operativi da lunedì, che ci aiuteranno a contingentare i flussi. Lo stesso vale per la Buonarroti, dove si erano registrati piccoli assembramenti sul lato di via del Campo Sportivo. Siamo fortunatamente in fase di risoluzione anche su questo.”

Un’altra problematica riguarda la mensa, che “a breve ripartirà. In questo caso, purtroppo, abbiamo delle difficoltà nell’erogare questi servizi, perché ancora le scuole sono in ritardo con le nomine e quindi risulta difficile garantire orari estesi al pomeriggio. Fino a che non ci sarà una forma di assestamento, o meglio fino a quando non saranno assunti i docenti che mancano, anche noi ci troviamo in difficoltà con la definizione di questi servizi aggiuntivi. A breve dovremmo risolvere, però non possiamo che denunciare questo problema riconducibile alla nomina del personale a tempo determinato della scuola.”

Marconcini conclude con una considerazione riguardo alle scuole secondarie del territorio, la cui responsabilità è in mano alla Provincia, per le quali “Noi come Comune ci rimettiamo alle scelte gestionali ed organizzative dei dirigenti, rispettando in pieno le loro azioni e garantendo massima disponibilità su tutto quello che rientra nelle nostre possibilità.”

Tags: Gabriele Marconciniistruzionescuole
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

A Città di Castello studenti uniti nel segno della pace

A Città di Castello studenti uniti nel segno della pace

di Desyrè Baldacci
11/03/2022
0

Allo stadio “Bernicchi” duecento bambini hanno lanciato insieme un messaggio di speranza. L'iniziativa nata da una poesia scritta da due piccoli compagni di classe uno ucraino e l'altro russo.

Com’è stato il ritorno in classe a Sansepolcro

Com’è stato il ritorno in classe a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
11/01/2022
0

Abbiamo contattato i dirigenti scolastici del territorio per comprendere la situazione nei diversi istituti e raccogliere considerazioni sulle tanto discusse riaperture.

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

di Alessio Metozzi
12/10/2021
0

La tradizionale cerimonia organizzata nell'anniversario della morte di Piero della Francesca ha visto anche il saluto del sindaco uscente Cornioli e dell'assessore Marconcini nel loro ultimo intervento pubblico.

Marconcini sul proprio futuro: “Nei prossimi giorni comunicheremo le scelte compiute”

Marconcini sul proprio futuro: “Nei prossimi giorni comunicheremo le scelte compiute”

di Emanuele Calchetti
26/08/2021
0

L'assessore prende tempo sulle voci relative alla sua mancata ricandidatura e smentisce il dissenso da Insieme Possiamo.

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

di Emanuele Calchetti
18/08/2021
0

Conferenza stampa di fine mandato, il sindaco: “Continuerò ad impegnarmi per la città e il bene comune”. E gli assessori lo ringraziano.

Prossimo Post
Il precampionato del Sansepolcro si chiude con quattro gol al Castello

Il precampionato del Sansepolcro si chiude con quattro gol al Castello

Elezioni e reazioni: il diario della settimana in Valtiberina

Elezioni e reazioni: il diario della settimana in Valtiberina

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021

Scuole e Covid a Sansepolcro, il punto della situazione con l’assessore Marconcini

26/09/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.