• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sostegno dei DpC a Del Siena, silenzio dal resto della maggioranza

A breve il nome del consigliere comunale che sostituirà il neoassessore. Il movimento Cittadini per Sansepolcro sullo scenario politico: “Panorama sinceramente preoccupante”

di Emanuele Calchetti
07/10/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Sostegno dei DpC a Del Siena, silenzio dal resto della maggioranza

Gli scranni di maggioranza occupati solo in parte a causa delle normative anti-Covid

Mentre non ci sono novità sul fronte dell’eventuale ricandidatura a sindaco di Mauro Cornioli, continua a tenere banco nello scenario politico biturgense la questione dello stato di salute della maggioranza. Ieri mattina è stata diramata dal gruppo consiliare dei Democratici per Cambiare una nota di ringraziamento all’ex vicesindaco Luca Galli e di auguri al suo successore nelle deleghe a urbanistica, ambiente, turismo e trasporti Francesco Del Siena. Il coordinatore dei DpC viene definito nel comunicato “la persona più idonea a prendere in mano questi assessorati” e ne viene inoltre sottolineata l’esperienza maturata come membro della commissione urbanistica e di consigliere comunale, oltre alle “capacità e competenze personali” che “saranno un valore fondamentale nel portare avanti questo incarico”. Appare difficile non leggere nella diffusione di questa nota un ulteriore segnale di dissapori interni alla maggioranza, che ha evidentemente scelto di non supportare pubblicamente la nomina di Del Siena in modo congiunto. Il Nostro Borgo e Insieme Possiamo tacciono, dopo che del resto non erano mai stati menzionati negli interventi di commiato dell’ex vicesindaco, rivolti solo a sindaco e DpC. Interventi nei quali, peraltro, era stato fatto riferimento al fatto che le ragioni delle dimissioni esistevano da tre mesi. Nonostante ciò il sindaco in Consiglio comunale non aveva avuto modo di comunicare il nome del successore. Di conseguenza, delle due l’una: o in maggioranza si protraeva un braccio di ferro da settimane oppure, come appare più verosimile, alcune componenti non erano al corrente dell’imminente addio di Galli. Da qui, presumibilmente, le successive tensioni.

La surroga in Consiglio entro dieci giorni dalle dimissioni

Intanto è in corso la procedura di sostituzione di Del Siena in Consiglio comunale. Il nuovo assessore ha infatti dovuto lasciare lo scranno dopo la nomina in Giunta, per cui si è aperta la strada al subentro di uno dei componenti della lista dei Democratici per Cambiare che ha partecipato alle elezioni nel 2016. Questo passaggio è visto come piuttosto delicato per saggiare la situazione interna agli stessi DpC, visto che alcuni dei membri della lista non sarebbero più in sintonia con il resto del gruppo. Ad oggi non è stato ufficializzato chi sarà ad entrare: quello che è noto è che la prima dei non eletti, Francesca Giovagnoli, ha rinunciato alla carica. La palla è passata adesso a Cristina Falleri, che dovrà decidere se accettare. In caso contrario, in ordine di preferenze ottenute quattro anni fa troviamo poi Simona Bartolo e Rosalba Alberti. Ad ogni modo la riserva dovrebbe sciogliersi in tempi brevissimi, anche perché il Consiglio comunale, come recita il regolamento dell’assise, è tenuto ad insediarsi per la surroga entro 10 giorni dalle dimissioni, che risalgono allo scorso 2 ottobre.

Lo scenario politico analizzato dal movimento Cittadini per Sansepolcro

I rapporti nella coalizione di governo, oltre ad essere stati oggetto di analisi da parte dei capigruppo di opposizione in un recente articolo di TeverePost, sono stati commentati anche dal movimento Cittadini per Sansepolcro, che ieri ha diffuso a sua volta una nota stampa: “Le forze di maggioranza”, scrivono, “sembrano dilaniate dai conflitti interni che si sono manifestati nelle recenti vicende di Giunta, a pochi mesi dalla fine della consiliatura. Tutto ciò non può che suscitare timore e preoccupazioni per la città che sta vivendo un momento particolarmente difficile: il sindaco”, si chiede la formazione politica coordinata dall’ex consigliere comunale Giuseppe Pincardini, “sarà in grado di mettere da parte le problematiche interne e portare adeguatamente a termine il mandato, concentrandosi esclusivamente sull’attività amministrativa?”. Nel comunicato, i Cittadini per Sansepolcro esaminano l’intero quadro politico, individuando un panorama “sinceramente preoccupante”. Guardando alle forze di opposizione, sottolineano come “l’asse PD-Cinque Stelle sia ormai ben consolidato” e come “il PD stia scivolando verso la deriva populista tipica dei pentastellati, anche a scapito della propria coerenza politica, come dimostrano le posizioni assunte in consiglio comunale”. La nota ipotizza a questo proposito “che il PD sia impaurito dai recenti risultati delle regionali, che a Sansepolcro non lo vedono più come primo partito”. Sull’altro fronte, “le forze di centrodestra, pur premiate dal consenso degli elettori, sembrano negli ultimi tempi difettare di personale politico e di proposte concrete per il territorio”. Il comunicato fa riferimento anche alle nuove “liste che spuntano come funghi autunnali tipici del periodo di campagna elettorale, pronte a promettere e a chiedere dopo il lungo letargo dei precedenti anni. Anni nei quali il gruppo Cittadini per Sansepolcro invece è sempre rimasto vivo, presente e vicino alla gente”, spiegano gli estensori della nota, “organizzando anche importanti iniziative di confronto tra la comunità locale e le forze politiche di maggioranza e opposizione. Crediamo”, concludono, “che i cittadini sappiano riconoscere le improvvisazioni politiche, le trame di palazzo e le alleanze derivate dall’opportunismo e dalla paura, premiando la costanza, l’impegno e la sostanza di chi ha sempre lavorato nell’esclusivo interesse di Sansepolcro”.

Tags: Cittadini per SansepolcroCristina FalleriDemocratici per cambiareFrancesco Del SienaIl nostro BorgoInsieme PossiamoLuca Galli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Francesco Del Siena e Gabriele Alunno alla guida di Italia Viva Valtiberina

Francesco Del Siena e Gabriele Alunno alla guida di Italia Viva Valtiberina

di Redazione
01/04/2022
0

Il partito di Renzi ha scelto anche i coordinatori comunali di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano e Anghiari.

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

di Redazione
31/12/2021
0

Tante prese di posizione sul testo approvato a maggioranza. Da FdI, Futura e Lega critiche a chi ha votato contro. Adesso: “Demagogia”; Insieme Possiamo ricorda Renicci e la pulizia etnica...

PD: Del Bene segretario, Luca Galli alla guida del circolo 1

PD: Del Bene segretario, Luca Galli alla guida del circolo 1

di Redazione
19/12/2021
0

Si è concluso il congresso cittadino: Andrea Boncompagni e Lara Chiarini al vertice degli altri due circoli di Sansepolcro.

Scuola Buonarroti

Lunedì e martedì didattica a distanza alla Buonarroti per lavori, è polemica

di Redazione
11/12/2021
0

PD: “Ricorso alla Dad sia solo per l'emergenza Covid”. Insieme Possiamo: “Leggerezza da parte dell'amministrazione”. Marzi: “Seguiamo prescrizione Asl per evitare pericoli agli studenti”.

Prossimo Post

Premio Dionisio Roberti: quest'anno l'evento nella sala della Resurrezione

Sansepolcro: studentessa del liceo artistico positiva al Covid, classe in quarantena

Sansepolcro: studentessa del liceo artistico positiva al Covid, classe in quarantena

IN EVIDENZA

Sostegno dei DpC a Del Siena, silenzio dal resto della maggioranza

Sostegno dei DpC a Del Siena, silenzio dal resto della maggioranza

07/10/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.