• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

Via libera per l'evento a Sansepolcro, poi tante altre date. Vania Raspini ne parla a TeverePost svelando un altro ambizioso obiettivo

di Emanuele Calchetti
26/09/2020
in Attualità, Eventi
Lettura: 3 min.
“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

Foto concessa da Vania Raspini

È ufficiale, domenica 4 ottobre nel centro storico di Sansepolcro verrà disteso il Tappeto dei ricordi. L’iniziativa era partita a marzo dall’idea di Vania Raspini: infermiera del dipartimento di igiene mentale di Sansepolcro, nell’ambito di un progetto riabilitativo era insegnante in un gruppo di ricamo i cui partecipanti si erano improvvisamente ritrovati a casa da soli. Ecco allora la proposta di lavorare all’uncinetto a un progetto comune, sebbene a distanza. Da lì con il passaparola l’iniziativa è dilagata fino a coinvolgere centinaia di persone. Come descritto in questa lunga intervista dello scorso luglio, l’obiettivo era quello di stendere il tappeto a Sansepolcro ad inizio settembre, ma le questioni legate alla sicurezza nella fase di pandemia sembravano aver fatto saltare tutto. Poi però – pur tra difficoltà burocratiche che ancora ieri mattina non sembravano definitivamente risolte – è arrivato il via libera: ad annunciarlo una nota stampa in cui l’amministrazione comunale di Sansepolcro si è detta entusiasta per aver portato a termine l’iter che ha permesso di definire “le tante misure che permetteranno di svolgere l’evento in piena sicurezza”.

“Il giorno in cui si celebra San Francesco”, riporta ancora il comunicato istituzionale, “il centro storico di Sansepolcro potrà trasmettere un autentico messaggio di speranza, e cioè che l’esercizio della creatività, la pratica dell’arte e la voglia di partecipare, quando riescono a creare aggregazione, sono in grado di generare opere e azioni di straordinaria bellezza”.

È la stessa Vania Raspini a descrivere a TeverePost le modalità di svolgimento dell’evento: “Il tappeto verrà steso la mattina alle 10 partendo da Porta Fiorentina, a rotoli di 25 metri, fino a Porta Romana, e poi ritorneremo a distenderlo davanti al Duomo, perché ce n’è un altro pezzo ulteriore, siamo arrivati oltre i 700 metri di lunghezza del Corso”. Questa operazione, che impegnerà quattro persone ogni 25 metri, dovrebbe svolgersi al massimo in un’ora, poi ci sarà l’inaugurazione in Piazza Torre di Berta: “A me piacerebbe che la banda suonasse l’Inno d’Italia”, dice l’organizzatrice, “ma ancora non sappiamo se questo sarà consentito. Faremo un piccolo intervento il sindaco ed io, dopodiché la gente potrà passare per tutto il giorno a guardare e riguardare il tappeto, fino alle 10 della sera”.

Questo sarà il primo appuntamento di un ricco calendario che è in via di definizione: “Il 18 ottobre siamo a Caprese per la Sagra della castagna”, ci spiega Vania Raspini, “dall’8 al 10 marzo a San Giustno, l’ultimo sabato di giugno a Sestino per la Sagra della bistecca, il 14 luglio siamo ad Anghiari, a settembre a Città di Castello per il Festival delle Nazioni. In più stiamo organizzando, tra gli altri, con Monterchi, San Piero in Bagno, Bagno di Romagna. Siamo inoltre al lavoro con il Sansepolcro Calcio, che quest’anno fa cento anni, e dovremmo stendere il tappeto anche dentro lo stadio”. Ma questa particolare tournée potrebbe raggiungere anche obiettivi ancora più ambiziosi: “Qualcuno mi ha suggerito di arrivare in Vaticano”, ci svela Vania, che è passata subito all’opera: “ho letto su internet come si deve fare e così sto scrivendo al Papa. Non so se leggerà, e comunque immagino che non sarà possibile stendere il tappeto in Piazza San Pietro. Però l’idea me l’hanno lanciata e adesso io ci provo”, dice.

Si prospettano insomma mesi itineranti per il lunghissimo (e altrettanto bello) tappeto frutto dell’impegno, della creatività e dell’arte di tante donne della valle. Che continueranno a collaborare e a dare vita a nuovi progetti grazie all’associazione di cui stanno formalizzando la nascita proprio in questi giorni: si chiamerà, per l’appunto, “Una valle di donne” e avrà sede nei locali della ex Cose di Lana, messi a disposizione dall’imprenditore Marcello Brizzi di BMA.

Tags: tappeto dei ricordiuncinettoValtiberinaVania Raspini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

di Emanuele Calchetti
08/12/2021
0

I personaggi indossano le divise delle squadre cittadine realizzate a mano. L'originale progetto ha riunito molte associazioni biturgensi all'insegna della solidarietà.

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

di Redazione
12/08/2021
0

Verrà srotolato nel corso della rassegna che anima Pieve Santo Stefano e che si concluderà sabato con la tradizionale cena del tortello.

La mappa – Antichi vocaboli della Valtiberina toscana

La mappa – Antichi vocaboli della Valtiberina toscana

di Redazione
26/07/2021
0

Il 98enne Zanetto Innocenti ha messo in rima per noi centinaia di toponimi tradizionali di Sansepolcro e Anghiari, riportando alla memoria luoghi, storie e persone di un tempo che fu.

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

di Emanuele Calchetti
12/07/2021
0

Sarà esposto lungo Corso Matteotti al sorgere del sole. Vania Raspini ci racconta questa e molte altre iniziative promosse dall'associazione “Una valle di donne”.

Turista nella tua Valle: Sestino

In arrivo un finanziamento regionale per i piccoli comuni della Valtiberina

di Redazione
30/03/2021
0

I comuni di Badia Tedalda, Sestino, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano e Monterchi beneficeranno di somme variabili tra i 41 e i 58mila euro.

Prossimo Post

Scuole e Covid a Sansepolcro, il punto della situazione con l'assessore Marconcini

Il precampionato del Sansepolcro si chiude con quattro gol al Castello

Il precampionato del Sansepolcro si chiude con quattro gol al Castello

IN EVIDENZA

“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

“Tappeto dei ricordi”, il 4 ottobre il primo appuntamento di un ricco calendario itinerante

26/09/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.