• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Terminate le riprese del film di Tovaglia a Quadri

Cresce l’attesa per l’uscita di “Pan de’ Mia”, visibile in streaming dal 24 agosto al 6 settembre. Bruni: “Lavoro intenso ma il risultato finale ci ripagherà degli sforzi”

di Daniele Gigli
07/08/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 3 min.
Terminate le riprese del film di Tovaglia a Quadri

Sul set di "Pan de' Mia" (immagine originale tratta dalla pagina Facebook Tovaglia a Quadri)

Sono terminate ormai da qualche giorno le riprese per la realizzazione di Tovaglia a Quadri 2020, il film dal titolo Pan de’ Mia che sarà visibile in streaming dal 24 agosto al 6 settembre nella piattaforma sviluppata da IpKom, partner tecnico del progetto. Le scene sono state girate ad Anghiari e, raccontando la storia scritta dagli autori Paolo Pennacchini e Andrea Merendelli (che come ogni anno cura anche la regia), hanno messo in luce scorci suggestivi ed in certi casi poco conosciuti del borgo tiberino. Un lavoro intenso in cui gli abitanti di Anghiari hanno ricoperto il ruolo di attori, diventando protagonisti dell’attesa pellicola.

Una Tovaglia a Quadri differente per ovvi motivi rispetto a quelle del passato, ma che come da tradizione racconterà una storia interessante e inedita, da vivere tutta di un fiato, con la voglia di farsi coinvolgere e sorprendere. La condivisione resta al centro di tutto, in spazi senza commensali e senza cibo, come vuole la legge, ma permettendo a tutti di poter “gustare” le scene di un film che avrà al centro della storia un antico forno del pane, protagonista di questo nuovo mondo post-pandemia che Tovaglia a Quadri cercherà di esorcizzare, facendo riflettere e sorridere.

Finita la fase delle riprese è ora il momento di montare e mettere in sequenza le varie scene, lavoro che porterà alla stesura del prodotto finale e che consentirà agli spettatori di vedere il film in streaming a partire dal 24 agosto, in orari prestabiliti e in ogni angolo del mondo. La pellicola sarà infatti sottotitolata in inglese e darà quindi a tutti la possibilità di “assaporare” le particolarità di Anghiari e della Toscana, sentendosi vicini, anche se a chilometri di distanza, perché la condivisione resta alla base di Tovaglia a Quadri, pur in un anno di pandemia.

Con il trascorrere dei giorni crescono anche la curiosità e la voglia di scoprire nei dettagli la trama del film nato dall’idea di Merendelli e Pennacchini, prodotto dall’Associazione Teatro di Anghiari con il contributo della Regione Toscana e del Comune di Anghiari e la collaborazione dell’Associazione Pro Anghiari. Tre le tipologie di biglietti già in vendita su www.tovagliaquadri.com: singolo da 15 euro, “tovaglioli” da 45 euro e “commensali” da 90 euro. Il ticket dal costo più basso consente una singola visione della pellicola, con gli altri due c’è la possibilità di usufruire di particolari opzioni per gustare ulteriormente l’edizione 2020 (come ad esempio partecipare alla proiezione prevista il 23 agosto all’interno del Teatro di Anghiari) e sostenere Tovaglia a Quadri.

“Le riprese del film hanno richiesto lunghi giorni di lavoro. Siamo grati a tutti coloro che hanno partecipato attivamente – ha affermato Massimiliano Bruni, presidente del Teatro di Anghiari – e a tutti gli anghiaresi che ci hanno accompagnato con il consueto entusiasmo. Adesso ci attende un altro periodo di impegno intenso, ma siamo convinti che il risultato finale ripagherà tutti noi degli sforzi profusi”.

“Pan de’ Mia”: ecco come sarà quest’anno Tovaglia a Quadri
Tags: Massimiliano BruniTeatro di AnghiariTovaglia a Quadri
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il Teatro di Anghiari ricorda Jean-Claude Carrière

Il Teatro di Anghiari ricorda Jean-Claude Carrière

di Redazione
10/02/2021
0

Il grande sceneggiatore francese è morto lunedì a Parigi. Andrea Merendelli: “Ho avuto la fortuna di averlo come maestro”. L'aneddoto: “Quando lo perdemmo all'aeroporto...”

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

di Redazione
12/11/2020
0

Domani alle 18 in diretta Facebook quattro minuti e trentatré secondi di... silenzio.

È online il film di Tovaglia a Quadri

È online il film di Tovaglia a Quadri

di Alessio Metozzi
24/08/2020
0

Ieri sera al Teatro di Anghiari si è tenuta la première di “Pan De’ Mia”. La pellicola sarà visibile in streaming fino al 6 settembre.

Tovaglia a Quadri 2020 – In corso di svolgimento le riprese di “Pan de’ Mia”

Tovaglia a Quadri 2020 – In corso di svolgimento le riprese di “Pan de’ Mia”

di Daniele Gigli
24/07/2020
0

Troupe al lavoro nel centro storico di Anghiari dallo scorso weekend, il film sarà visibile in streaming dal 24 agosto.

Aspettando il film, le ultime cinque edizioni di Tovaglia a Quadri

Aspettando il film, le ultime cinque edizioni di Tovaglia a Quadri

di Alessio Metozzi
18/07/2020
0

In attesa dell’approdo sulle piattaforme digitali, riviviamo le emozioni del tradizionale spettacolo teatrale raccontato “in quattro portate” con i riassunti e le immagini delle edizioni dal 2015 al 2019.

Prossimo Post
Covid, sei casi nell’Aretino. Cornioli: “Prestare la massima attenzione e mantenere atteggiamenti previdenti”

Covid, sei casi nell'Aretino. Cornioli: "Prestare la massima attenzione e mantenere atteggiamenti previdenti"

Pasta con verdure all’ortolana, un primo piatto fresco e salutare

Pasta con verdure all'ortolana, un primo piatto fresco e salutare

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.