• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Truffe digitali: i carabinieri di Anghiari denunciano 13 persone

Giro di affari per diverse migliaia di euro. I responsabili risiedono in varie zone del territorio nazionale.

di Redazione
25/07/2020
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Truffe digitali: i carabinieri di Anghiari denunciano 13 persone

Nuova operazione delle forze dell’ordine locali in contrasto al fenomeno delle truffe online. Questa mattina il Comando provinciale dei Carabinieri ha trasmesso una nota stampa relativa a un’importante operazione condotta dai militari del Comando Stazione di Anghiari, dipendente della Compagnia di Sansepolcro, che ha portato alla scoperta di un giro di affari da svariate migliaia di euro con raggiri tramite inserzioni online.

Secondo il bolettino, i responsabili facevano capo ad un ulteriore soggetto gerarchicamente sovraordinato all’interno dell’organizzazione e “si occupavano di selezionare inserzionisti online. Dopo averli contattati, li invitavano a portarsi presso il più vicino sportello bancomat delle Poste Italiane”. Pilotate al telefono, le vittime venivano esortate a inserire un codice al postamat, con la convinzione che sarebbe stato il sistema più rapido per vedersi accreditato il denaro. In realtà questa operazione garantiva un versamento in favore dell’impostore.

“I Carabinieri sono risaliti alle transazioni dell’ultimo anno – si legge – tutte effettuate su conti di prestanome. Successivamente hanno poi individuato un ulteriore soggetto, il “capo”, che aveva il compito di riciclare il denaro e ridistribuirlo ai truffatori su ulteriori conti della medesima società”.

Un’attività, complessa e di natura tecnica, che ha consentito di bloccare tutti i conti in parola, ponendo fine alle truffe e al conseguente riciclaggio dei proventi illeciti. Lo scorso giugno i militari anghiaresi avevano condotto un’operazione analoga che aveva portato alla denuncia di quattro persone nel nord Italia per lo stesso identico tipo di reato. Il capitano della Compagnia biturgense Angelo Bardi ha confermato alla nostra redazione che le due operazioni sono collegate tra loro.

Tags: AnghiaricarabinieriSansepolcrotruffe online
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Intossicati dopo il sushi, sigilli al locale e tre denunce

Intossicati dopo il sushi, sigilli al locale e tre denunce

di Redazione
19/02/2021
0

Indagini dei carabinieri di Sansepolcro e del dipartimento sicurezza alimentare dell'Asl: “Ancora in fase di definizione quale alimento abbia causato i malori”. I gestori: “Scuse ai clienti”.

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

Anghiari: violenze e minacce a compagna e figlia, denunciato un uomo

Tentano di vendere refurtiva, ma all’appuntamento trovano i carabinieri

di Redazione
17/02/2021
0

I militari della Compagnia di Sansepolcro hanno denunciano due giovani fratelli per ricettazione in concorso.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ruba al bar, denunciato cinquantenne di Sansepolcro

Ruba al bar, denunciato cinquantenne di Sansepolcro

di Redazione
11/02/2021
0

Due colpi in una settimana, refurtiva rinvenuta dai Carabinieri a casa dell'uomo.

Prossimo Post
Ionica: la storia di un panettone

Ionica: la storia di un panettone

Kilowatt 2020 al via: “Il più bel regalo per i nostri diciotto anni è essere qui”

Tra rassegne culturali e assaggi di campagna elettorale: la settimana in Valtiberina

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Truffe digitali: i carabinieri di Anghiari denunciano 13 persone

Truffe digitali: i carabinieri di Anghiari denunciano 13 persone

25/07/2020
Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

23/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.