• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 25/06/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Tutte le date del “Cinema sotto le Stelle” a Sansepolcro

Dopo otto anni torna la rassegna estiva del cinema all'aperto sul cortile di Ragioneria. Il calendario completo

di Redazione
13/07/2021
in Eventi
Lettura: 2 min.

Torna il cinema all’aperto a Sansepolcro. Da quest’anno, grazie all’investimento del Comune e delle associazioni cinematografiche locali, il “Cinema sotto le Stelle” accende nuovamente il proiettore per un’intera estate di intrattenimento in sicurezza in uno spazio simbolico, il cortile di Ragionieria in via Giovanni Buitoni 42.

La rassegna è stata realizzata dalla fusione di idee, risorse ed energie di MetaMultiMedia e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) in collaborazione con l’amministrazione comunale. I dettagli del progetto sono stati illustrati ieri mattina dall’assessore alla cultura Gabriele Marconcini e da Nicola Gregori e Marco Nocentini di MetaMultiMedia.

“Ci siamo imbarcati in questa avventura che dopo anni ha riportato il cinema estivo a Sansepolcro – ha spiegato Gregori – Non è stato facile, ma ora l’Aurora Multimedia Arena è una realtà e le prime proiezioni dimostrano il gradimento del pubblico per l’iniziativa. Continueremo nei mesi di luglio e agosto con un programma rivolto a tutti i tipi di pubblico. Scorrendo il programma si può notare lo sforzo di offrire una varietà di proposte importanti con film di sicuro valore e richiamo. Ringrazio l’amministrazione comunale di Sansepolcro per la collaborazione.”

“Siamo felici per il ritorno di questa interessante proposta che è stata inserita nel programma degli eventi estivi in città. Come amministrazione abbiamo cercato di sostenere questo progetto sul quale vediamo molto potenziale e che siamo certi contribuirà ad innalzare il valore della nostra offerta. Grazie dunque agli organizzatori che hanno lavorato con passione per metterlo in atto” ha dichiarato Marconcini.

A seguire il calendario delle proiezioni in programma da oggi e fino al 30 agosto:

  • Martedì 13 luglio: “Fino all’ultimo indizio”
  • Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio: “Raja e l’ultimo drago”
  • Sabato 17 e domenica 18 luglio: “Comedians”
  • Lunedì 19 luglio: “The conjuring”
  • Mercoledì 21 e giovedì 22 luglio: “The father”
  • Sabato 24 e domenica 25 luglio: “Peter Rabbit 2”
  • Lunedì 26 luglio: “Gli uccelli”
  • Mercoledì 28 luglio: “Banksy – L’arte della ribellione”
  • Giovedì 29 luglio: “Earwig e la strega”
  • Sabato 31 luglio: “Regine del campo”
  • Domenica 1 e lunedì 2 agosto: “Sognando a New York” (In the Heights)
  • Martedì 3 e mercoledì 4 agosto: “Fast & Furious 9”
  • Sabato 7 e domenica 8 agosto: “Spirit il ribelle”
  • Lunedì 9: “Il dottor Stranamore”
  • Mercoledì 11 e giovedì 12 agosto: “Storm boy”
  • Sabato 14 e domenica 15 agosto: “Come un gatto in tangenziale 2”
  • Lunedì 16 agosto: “Minari”
  • Mercoledì 18 e giovedì 19 agosto: “Black widow”
  • Sabato 21 e domenica 22 agosto: “I croods 2: una nuova era”
  • Lunedì 23 agosto: “Caro diario”
  • Mercoledì 25 e giovedì 26 agosto: “La felicità degli altri”
  • Sabato 28, domenica 29 e lunedì 30 agosto: “Jungle Cruise”

Tutte le informazioni si possono trovare nel sito www.aurorasansepolcro.it, nella pagina Facebook https://www.facebook.com/AMA-Cinema-Sotto-Le-Stelle-109913061338954/, su Instagram (ama_auroramultimediaarena) oppure chiamando il 335-5966260. L’ingresso costa 6 euro. Inizio dei film alle 21,30. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno al Cinema Nuova Aurora.

Tags: cinemaCinema sotto le stellefilm
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Stagione del Teatro di Anghiari, si apre il “capitolo secondo”

Stagione del Teatro di Anghiari, si apre il “capitolo secondo”

di Redazione
11/02/2022
0

Per la rassegna “Essere viventi” in programma la proiezione di due documentari e l'incontro con gli autori.

“Occident Express”, proiettato a Sansepolcro il film diretto dal biturgense Simone Marcelli

“Occident Express”, proiettato a Sansepolcro il film diretto dal biturgense Simone Marcelli

di Emanuele Calchetti
08/02/2022
0

All'incontro con gli studenti la protagonista Ottavia Piccolo: “Se pensassimo che dietro i numeri dell'immigrazione ci sono persone e storie il nostro approccio sarebbe diverso”.

Al Teatro di Anghiari due documentari d’autore

Al Teatro di Anghiari due documentari d’autore

di Redazione
20/01/2022
0

I prossimi appuntamenti della stagione 2022 frutto della collaborazione con Zelig-Scuola di Cinema di Bolzano. Domenica 23 protagonista l'asino Leopoldo, una settimana dopo spazio ai “suoni in via di estinzione”.

“Freaks out”, un circo di emozioni: se i mostri sono supereroi rivoluzionari

“Freaks out”, un circo di emozioni: se i mostri sono supereroi rivoluzionari

di Massimo Dottorini
14/11/2021
0

Da Guaglianone e Mainetti la bella metafora della diversità in lotta contro la supremazia del pensiero unico, con un cast pregevole, poetico e in gran forma.

“Citti, so’ del Borgo”. Conferita la cittadinanza onoraria ad Alessandro D’Alatri

“Citti, so’ del Borgo”. Conferita la cittadinanza onoraria ad Alessandro D’Alatri

di Emanuele Calchetti
05/09/2021
0

Cerimonia ieri sera a Palazzo delle Laudi. Il regista racconta il suo legame con Sansepolcro e promette: “Potrete sempre contare su di me”.

Prossimo Post

Fratelli d'Italia Sansepolcro: "Sosteniamo la candidatura di Laura Chieli"

Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. Il report dell’Asl

Covid: 4 casi in provincia, nessuno in Valtiberina

IN EVIDENZA

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

11/11/2021

Tutte le date del “Cinema sotto le Stelle” a Sansepolcro

13/07/2021

Il decennio da incubo della diga di Montedoglio

29/12/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.