• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Una Festa della Madonna dei Lumi povera di eventi, ma sempre ricca di emozioni

Orfana di alcune delle sue manifestazioni più celebri, la comunità di Pieve Santo Stefano ha saputo approfittare di questo anno difficile per riscoprire i valori fondanti del 7 ed 8 settembre

di Alessio Metozzi
10/09/2020
in Attualità, Eventi
Lettura: 3 min.
Una Festa della Madonna dei Lumi povera di eventi, ma sempre ricca di emozioni

Foto tratta dalla pagina Facebook "Pieve presenta Pieve" credits: Matteo Venturi

Nell’anno in cui il Covid frena alcuni degli eventi più attesi dell’anno dalla comunità locale, Pieve Santo Stefano riscopre il significato e le tradizioni della Festa della Madonna dei Lumi attraverso quelle iniziative spirituali che da sempre costituiscono il valore portante della manifestazione. All’indomani delle celebrazioni, l’amministrazione comunale ha espresso piena soddisfazione per la partecipazione ed il grande senso di responsabilità con cui i cittadini hanno reso omaggio alla più importante ricorrenza cittadina, quest’anno orfana del calcio storico, della tombola in piazza con le bancarelle e dei fuochi finali, ma comunque in grado di regalare forti emozioni.

  • Foto tratta dalla pagina Facebook “Pieve presenta Pieve” credits: Filippo Rosati
  • Foto tratta dalla pagina Facebook “Pieve presenta Pieve” credits: Filippo Rosati

L’edizione 2020 della manifestazione è stata aperta il 6 settembre da una prima iniziativa che ha visto i cittadini di Pieve e Caprese Michelangelo replicare l’appuntamento alla croce del Poggio di Stantino, con la messa celebrata da Don Juan Carlos Ardila. L’evento ha visto l’organizzazione di due camminate verso la croce da entrambi i versanti, con la collaborazione dei Comuni, delle proloco e della società sportiva di Caprese. Lo stesso giorno, alle 18 presso la Collegiata, si è tenuto un grande concerto d’organo del Maestro Eugenio Maria Fagiani, organista dell’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, organizzato dal Coro Altotiberino di Pieve Santo Stefano nel pieno rispetto dei protocolli Covid.

Con le stesse attenzioni e precauzioni, “al calar della sera” del 7 settembre si è tenuta la tradizionale processione che dal tempietto del Colledestro si snoda fino al Santuario della Madonna dei Lumi per la Messa, accompagnata come sempre dalle note della filarmonica Brazzini. Un momento altamente suggestivo e culminato con l’accensione dei due grandi pagliai sul letto del Tevere nel preciso istante in cui la processione “Dei Lumi” è passata davanti ai due ponti storici, Ponte Vecchio e Ponte Nuovo.

Nella giornata conclusiva dell’8 settembre, nonostante l’annullamento del Palio dei Lumi, la città non ha comunque rinunciato ad un breve momento rievocativo con una piccola delegazione dell’associazione storica che nella piazza centrale del paese ha dato appuntamento all’edizione 2021 del Palio. Nello stesso luogo, alle 17, si è quindi tenuta l’altra tradizionale cerimonia della benedizione dei bimbi. Sotto le Logge del Grano, infine, si è svolto anche l’annullo filatelico organizzato in collaborazione con Poste Italiane. L’iniziativa, che ha visto tantissime adesioni, ha permesso ai cittadini di acquistare un francobollo a scelta e annullarlo in una cartolina con il timbro della Festa dei Lumi.

  • Foto tratta dalla pagina Facebook “Pieve presenta Pieve”
  • Foto tratta dalla pagina Facebook “Pieve presenta Pieve”
Tags: 8 settembreMadonna dei LumiPieve Santo Stefano
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

di Redazione
13/02/2021
0

Ieri sera la diretta Facebook dal comune. Si tratta del contributo governativo a fondo perduto per artigiani e commercianti delle aree interne.

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

di Emanuele Calchetti
12/12/2020
0

Il contributo governativo sarà erogato in tre annualità, la prima in arrivo a giorni. Destinatari i comuni con meno di 5.000 abitanti, che nel nostro territorio sono cinque.

Anche quest’anno Pieve Santo Stefano ha celebrato la Festa dell’Albero

di Redazione
22/11/2020
0

Una pianta per ogni nuovo bambino nato in città nell'anno precedente. L'iniziativa organizzata dal Comune e dal Centro Biodiversità Carabinieri Forestali si è svolta in diretta streaming.

Domenica 1° novembre torna il Premio Capaccini a Pieve Santo Stefano

Domenica 1° novembre torna il Premio Capaccini a Pieve Santo Stefano

di Redazione
27/10/2020
0

L’evento si terrà regolarmente, nel rispetto dei protocolli Covid, assieme alla commemorazione dei Caduti. La cerimonia trasmessa in streaming.

Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Covid: sei nuovi casi a Sansepolcro, due ad Anghiari e uno a Pieve

di Redazione
24/10/2020
0

Sono nove i nuovi casi registrati nei nostri comuni nelle ultime 24 ore. Nella provincia di Arezzo altri 114 positivi.

Prossimo Post

Pari per la Baldaccio Bruni in amichevole con il Bibbiena

Tiferno Comics: “Simone Bianchi – Amazing Talent”

Tiferno Comics: "Simone Bianchi - Amazing Talent"

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Una Festa della Madonna dei Lumi povera di eventi, ma sempre ricca di emozioni

Una Festa della Madonna dei Lumi povera di eventi, ma sempre ricca di emozioni

10/09/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.