• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Addio ad Aldo Osti, Sansepolcro piange il mecenate che salvò la Resurrezione

Dal 2016 Osti era cittadino onorario della città di Piero. L’amministrazione comunale lo ha ricordato con un messaggio di cordoglio

di Redazione
07/04/2020
in Cronaca, Cultura
Lettura: 2 min.
Addio ad Aldo Osti, Sansepolcro piange il mecenate che salvò la Resurrezione

Aldo Osti (al centro) al Museo Civico di Sansepolcro. foto elisa nocentini

Sansepolcro in lutto per la scomparsa di Aldo Osti. Con una nota stampa inoltrata nella serata di lunedì 6 aprile, l’amministrazione comunale biturgense ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del celebre mecenate che nel 2014 donò 100.000 euro per finanziare il progetto di restauro della “Resurrezione” di Piero della Francesca, custodita al Museo Civico e simbolo della città. Per questo suo atto di generosità, il 22 aprile 2016 il Comune conferì ad Osti la cittadinanza onoraria per meriti culturali.

Nato a Milano nel 1931, Aldo Osti ha sempre lavorato nell’industria alimentare italiana ed è stato dirigente allo stabilimento Buitoni negli anni d’oro dell’azienda. Un incarico che gli ha permesso di conoscere a fondo la comunità di Sansepolcro e di affezionarsi alla cultura e alle bellezze della Valtiberina.

I messaggi di cordoglio dell’amministrazione comunale

“Sansepolcro deve molto ad Aldo Osti: lo ricordiamo con grande affetto e riconoscenza. Tutta la nostra comunità si stringe alla sua famiglia in questo momento di dolore” si legge sul comunicato ufficiale del Comune.

In un messaggio sulla sua pagina facebook, l’assessore alla cultura Gabriele Marconcini ha espresso la sua infinita riconoscenza verso il dottor Osti:

Vogliamo concludere questa rassegna di omaggi con una dichiarazione dello stesso Aldo Osti del 21 novembre 2014, giorno in cui si tenne la presentazione del progetto di restauro della Resurrezione:

“La Resurrezione rappresenta un capolavoro che è parte della nostra cultura occidentale e che parla a noi italiani o non, a noi europei o non, che parla all’Uomo, insomma. Da italiano sento la responsabilità di preservarlo perché ne fruiscano le generazioni che ci seguiranno. Grazie Piero.”

Aldo Osti
Tags: Aldo OstiPiero della FrancescaResurrezioneSansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

di Redazione
19/01/2021
0

Acquistati nuovi libri per 10mila euro, mentre prosegue la distribuzione della card per l’accesso gratuito al museo: a Palazzo Ducci-Del Rosso la cultura non si ferma.

La vita e le opere di Piero della Francesca raccontate in un podcast

La vita e le opere di Piero della Francesca raccontate in un podcast

di Alessio Metozzi
27/12/2020
0

Si intitola "Il dipinto più bello del mondo" ed è disponibile sui social e nelle piattaforme di ascolto digitale. Tutti i dettagli del progetto illustrati dal suo ideatore.

Prossimo Post
Isabelle Barciulli

Isabelle Barciulli, una psicologa valtiberina nell'emisfero australe

Alessandro Mugnai

Mugnai: “Alcuni imprenditori hanno abusato dei codici Ateco per rimanere aperti”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Addio ad Aldo Osti, Sansepolcro piange il mecenate che salvò la Resurrezione

Addio ad Aldo Osti, Sansepolcro piange il mecenate che salvò la Resurrezione

07/04/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

23/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.