• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 20/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Alessandro Rivi: “Fabrizio Innocenti garanzia per la città”

Il consigliere della Lega: “Prendere il meglio dall'amministrazione uscente, ma su diversi temi occorre dare discontinuità”

di Emanuele Calchetti
26/08/2021
in Politica
Lettura: 4 min.
Alessandro Rivi: “Fabrizio Innocenti garanzia per la città”

Alessandro Rivi

In vista delle imminenti elezioni amministrative a Sansepolcro abbiamo incontrato Alessandro Rivi, consigliere comunale uscente della Lega e membro della compagine che sostiene la candidatura a sindaco di Fabrizio Innocenti.

Come procede la campagna elettorale della Lega e della coalizione?

La Lega si sta concentrando in particolare nel trovare le persone migliori possibili per comporre una buona lista. Anticipo che vi saranno in parte giovani che ormai da anni militano nel partito, studiano e mi affiancano anche per l’attività in consiglio, e in parte persone di diverse età anagrafiche e diverse professioni. Nello stesso tempo abbiamo preparato una piattaforma programmatica, io la chiamo una pioggia di idee, a disposizione di tutta la coalizione e di Fabrizio Innocenti per definire il nostro programma elettorale. Per quanto riguarda la coalizione, si procede con le normali pratiche burocratiche e allo stesso tempo lavoriamo a programmare i vari step della nostra campagna elettorale. Abbiamo già presentato la nostra compagine e sicuramente a breve inizieremo a battere il territorio per la presentazione dei candidati e del programma e per incontrare tutte le realtà cittadine.

Nella coalizione sono coinvolte molte forze politiche e movimenti, e questo da un lato può essere un segnale positivo, dall’altro può portare problemi di convivenza interna. Come valutare questo aspetto?

Da quando sono iniziati i contatti veri e propri con le altre forze politiche e civiche che compongono questa coalizione i rapporti sono stati buoni, e molto ottimisticamente credo che sarà così anche in futuro. Quello che lega questa coalizione è la scelta di puntare molto su persone di buon profilo che possano dare un contributo attivo, e soprattutto considero una garanzia la figura del candidato a sindaco. Penso che questa esperienza elettorale sia fortemente fondata sulla serietà e sulla volontà di portare dei risultati pensando al bene del Borgo e a quello che si può fare tutti insieme. Sansepolcro, così come molte altre realtà, negli ultimi anni ha vissuto esperienze di trasversalità e la nostra non la vedo problematica, anche considerando che se ci sono delle forze che non hanno ritenuto di riconoscersi in altri progetti politici, come per esempio quello di Andrea Laurenzi, questo è un punto che ci accomuna.

Una critica rivolta in particolare alla Lega, soprattutto dall’altra coalizione di centrodestra, è quella di aver dapprima appoggiato Laura Chieli per poi cambiare posizione. Come rispondere?

Leggendo interviste e dichiarazioni emergono elementi che sono effettivamente veri, ovvero che in un tavolo di centrodestra che ha cominciato a lavorare alla fine dello scorso anno ed è arrivato a ridosso della data delle elezioni poi rinviate, il nostro gruppo, tra le alternative che c’erano nel piatto, non aveva espresso un parere negativo su Laura Chieli. Sostanzialmente potevamo convergere su questa ipotesi. È stato detto che poi i nostri vertici provinciali hanno imposto delle decisioni, ma questo non è esatto. La verità è che nel momento in cui sono state rinviate le elezioni e lo stesso Fabrizio Innocenti, come ha detto in più occasioni, si è preso del tempo per decidere sulla candidatura, i nostri vertici provinciali hanno concordato con noi di aspettare e valutare tutte le opzioni. E Fabrizio Innocenti secondo noi era un’opzione di maggiore garanzia per la città. Questo non toglie, anche a livello personale, la mia stima per Laura Chieli, la lista di Fratelli d’Italia e le persone con cui ci siamo rapportati. Semplicemente a un certo punto abbiamo ritenuto di scegliere un candidato diverso che per noi era di maggiore garanzia, esperienza e conoscenza del territorio e della macchina comunale.

Da alcune prese di posizione sembra che Innocenti intenda porsi in continuità con l’attuale amministrazione a cui la Lega ha fatto opposizione. Come si conciliano questi aspetti?

Premesso che sono stato anche criticato da qualche testata giornalistica per aver fatto poca opposizione ed essere stato troppo accomodante con la maggioranza, sono una persona che crede nella continuità amministrativa. Questo non significa che bisogna appiattirsi su ciò che viene da prima e continuare per forza anche ciò che si ritiene fortemente sbagliato. Come consigliere che ha avuto il numero maggiore di atti approvati credo di poter dire di aver sollevato tematiche importanti e di aver sempre avuto un rapporto costruttivo. Lo stesso Innocenti come primo assessore ha fatto il nome di Riccardo Marzi, con cui durante questa amministrazione ho sempre avuto un buon rapporto per esempio per quello che riguarda il tema della sicurezza, dove sono stati raggiunti degli obiettivi. Credo che avere un po’ di continuità su certe politiche sia importante per non smezzare la vita amministrativa, che è continuativa, per cui secondo me è giusto che ci siano anche personalità che possano garantire la prosecuzione di certi lavori. Su altri aspetti mi sento di dire che dobbiamo invece dare discontinuità, per esempio da membro della commissione bilancio dico che il comune non ha mai avuto una vera e propria politica tributaria. Credo quindi che quello che vorrà fare Innocenti insieme a tutti noi sia portare avanti un’iniziativa amministrativa responsabile prendendo il meglio che ci è stato lasciato ma andando a incidere molto di più su quello su cui invece c’è stato più deficit, e ci sono sicuramente diversi settori su cui dovremo lavorare tanto.

In estrema sintesi quali sono i punti chiave su cui dovrà puntare la prossima amministrazione?

Con tutti i limiti, per esempio di bilancio, che ha il comune, dovremo sicuramente trovare il modo di dare una vera vocazione turistica a Sansepolcro con tante piccole cose, scegliere effettivamente quale tipo di turismo vogliamo e ravvivare automaticamente la città. Un secondo tema è quello del tessuto economico imprenditoriale: dobbiamo creare i presupposti per portare aziende ad investire in questo territorio. Non è semplice, ma io ho sempre sostenuto che le risorse di bilancio che possono essere liberate, fossero anche poche, devono essere destinate a sgravare in maniera quasi totale almeno per un tot di tempo i nuovi insediamenti produttivi, commerciali o artigianali. Unito a questo secondo me è anche importante lavorare sulla macchina amministrativa, efficientarla e fare passi avanti, perché credo che anche nel settore tecnico e urbanistico dobbiamo avere molta più flessibilità, ovviamente nei limiti consentiti dalla legge, per dare più ossigeno all’edilizia privata e allo sviluppo della città.

Tags: Alessandro Rivielezioni amministrativeElezioni SansepolcroLega
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

di Emanuele Calchetti
28/01/2022
0

Intervista all'assessore del comune di Sansepolcro che descrive la riorganizzazione della macchina comunale, il primo preventivo dell'amministrazione e le azioni di controllo del territorio.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Prossimo Post
Marconcini sul proprio futuro: “Nei prossimi giorni comunicheremo le scelte compiute”

Marconcini sul proprio futuro: “Nei prossimi giorni comunicheremo le scelte compiute”

Covid: 172 nuovi casi in provincia di Arezzo, di cui 5 in Valtiberina

Covid: 9 casi in Valtiberina, salgono i ricoveri

IN EVIDENZA

Alessandro Rivi: “Fabrizio Innocenti garanzia per la città”

Alessandro Rivi: “Fabrizio Innocenti garanzia per la città”

26/08/2021
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.