• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 14/04/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Alessio Antonelli: “Elezioni, valutiamo scenari diversi”

Il capogruppo di Insieme Possiamo: “Tra questi anche un nuovo patto civico con o senza Cornioli. Programmi e non personalismi al centro della discussione. Ad oggi difficile l'intesa con il centrosinistra”

di Emanuele Calchetti
30/12/2020
in Politica
Lettura: 5 min.
Alessio Antonelli: “Elezioni, valutiamo scenari diversi”

Il capogruppo di Insieme Possiamo Alessio Antonelli

Alessio Antonelli, 45 anni, operaio Newlat, è il consigliere comunale di Insieme Possiamo, una delle forze che compongono la coalizione di governo a Sansepolcro. Nell’intervista rilasciata a TeverePost ha parlato delle dinamiche interne alla maggioranza, dei rapporti con l’opposizione e delle prospettive in vista delle prossime elezioni amministrative. La conversazione è partita da considerazioni sul gruppo politico che nell’attuale amministrazione esprime, oltre allo stesso Antonelli, due membri della giunta, gli assessori Catia Del Furia e Gabriele Marconcini.

Qual è lo stato di salute di Insieme Possiamo?

Insieme Possiamo è una lista civica con all’interno persone che non hanno mai militato in partiti politici e altre che ne hanno fatto parte, in particolare di Rifondazione Comunista che è parte integrante del progetto. Il nostro gruppo non ha mai nascosto la sua natura di sinistra e allo stesso tempo ha sottoscritto un programma politico dove sono rappresentate le istanze delle tre forze di maggioranza. Il rapporto con molti degli ex candidati e delle persone dell’esperienza elettorale del 2016 si è mantenuto, sebbene alternando maggiore o minore continuità. Attualmente c’è partecipazione dentro la lista, che si contrappone a un minore confronto in maggioranza.

In che senso?

Se deve essere trovato un difetto a questa coalizione poco partitica è la perdita di una parte dell’entusiasmo della fase iniziale e il fatto che molte scelte, spesso fatte da un solo uomo, hanno coinvolto poco la base, e c’è stato anche un allontanamento dalla gente. Forse le tante energie spese nei primi anni dovevano essere spalmate in tutto il quinquennio, e doveva essere valorizzata la crescita politica di coloro che cinque anni fa erano al proprio debutto. Io mi sento tra questi, essendo al mio primo mandato ed essendo subentrato poco più di due anni fa.

A parte questo, Insieme Possiamo è soddisfatta dell’attuale esperienza amministrativa?

L’amministrazione ha fatto sicuramente meglio di quelle che l’hanno preceduta. Per quello che ci riguarda, delle tre liste di maggioranza eravamo come peso elettorale la più piccola. Non per questo abbiamo rinunciato a dire la nostra, pur rispettando il patto di unitarietà con il resto della maggioranza, e non abbiamo problemi ad ammettere di aver inghiottito anche qualche rospo. Siamo soddisfatti dell’operato degli assessori che abbiamo espresso, di formazione partitica, che hanno dimostrato che l’esperienza e la preparazione politica quando si amministra non sono aspetti trascurabili. Criticità ci sono state e sono spesso state argomento di discussione anche all’interno della nostra realtà. Nonostante questo crediamo di essere stati sempre leali, forse anche troppo, quando invece per mero opportunismo politico sarebbe stato conveniente differenziare qualche voto o qualche presa di posizione.

Come giudichi invece il lavoro svolto dall’opposizione?

Deludente. Se Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle hanno a lungo pagato l’inesperienza, il Partito Democratico aveva e ha in consiglio comunale esponenti che hanno amministrato la città con ruoli importanti. Spesso non hanno saputo cogliere occasioni di critica davanti a qualche nostro passo falso, oppure si sono concentrati su temi poco significativi. Qualche stimolo serio dall’opposizione sarebbe stato utile anche per noi, ma purtroppo raramente si è visto. Quasi tutti loro non hanno mai portato un emendamento al bilancio e dietro alla critica, a volte anche legittima, di mancanza di progettualità e visione di lungo periodo da parte della maggioranza non ci hanno mai detto cosa avrebbero proposto. Anche loro dopo un inizio scoppiettante, con mozioni e interrogazioni a chilogrammi, oggi vivono una fase di stanca che non viene ravvivata neppure dalla vicina campagna elettorale. Semmai quello che è cambiato, in un’opposizione che è sempre stata frammentata, è il feeling nato negli ultimi tempi tra PD e Movimento 5 Stelle.

L’ingresso in consiglio di Simona Bartolo costituisce un problema per la maggioranza Cornioli?

Simona Bartolo forse per qualcuno costituisce un problema, mentre per noi è sicuramente una risorsa e riteniamo necessario un suo maggiore coinvolgimento nella maggioranza. Le problematiche interne ad una lista fanno parte della normale dialettica politica e non devono condizionare in alcun modo l’atteggiamento verso una consigliera comunale che ha dichiarato di appoggiare il progetto politico che siamo chiamati a portare in fondo. Il suo comportamento in consiglio comunale è assolutamente in linea con il resto della maggioranza e i rapporti tra lei e il nostro gruppo e con gli assessori della nostra area sono molto buoni.

Come si collocherà Insieme Possiamo alle prossime amministrative?

Intanto vogliamo allargare il progetto di Sansepolcro alla Valtiberina, e quindi cercheremo di essere presenti anche ad Anghiari. Non è possibile pensare allo sviluppo e alla crescita di questa valle senza politiche simili tra i comuni che ne fanno parte. A Sansepolcro ci sono più scenari, e le componenti politiche e civiche che hanno dato vita ad Insieme Possiamo, come hanno deciso di arrivare lealmente alla fine del mandato, valuteranno serenamente quella che sarà la scelta migliore da fare per le prossime amministrative. Questo tenendo sempre presente che quello che conta sono i programmi e non i personalismi. La logica ci indica quattro possibili percorsi: riconfermare l’attuale coalizione e l’attuale sindaco; cambiare candidato e allargare la coalizione; aprire un confronto con il centrosinistra; andare da soli cercando di costruire un progetto nuovo.

Tra questi scenari quali sono quelli più verosimili?

Se la scelta cadrà di nuovo sul progetto civico è naturale riflettere su come migliorarlo partendo dalla correzione delle criticità. Se decidessimo di percorrere una nuova strada, al momento sarebbe più probabile un percorso in solitaria o con gruppi di persone a noi affini. Il rapporto con il centrosinistra invece per ora non sembra un’opzione molto percorribile, anche perché la nostra disponibilità a sedersi a un tavolo per confrontarci, espressa tre mesi fa dietro loro invito, non ha avuto nessun seguito concreto.

Cornioli sì o Cornioli no?

Prima di tutto piacerebbe anche a noi conoscere le intenzioni del sindaco. Doveva esserci un confronto in questo senso all’interno della maggioranza, ma al momento appare rinviato a data da destinarsi. Nel frattempo circolano voci su un sindaco intento alla costruzione di una nuova alleanza per rimpiazzare pezzi di maggioranza, ma non lo ritengo uno scenario troppo credibile, come vedo piuttosto fantasiosa l’ipotesi che Cornioli possa diventare il candidato del Partito Democratico.

Tags: Alessio Antonellielezioni amministrativeInsieme Possiamo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ferrovia Arezzo-Sansepolcro e treni ad idrogeno, il consiglio comunale vota all’unanimità

Ferrovia Arezzo-Sansepolcro e treni ad idrogeno, il consiglio comunale vota all’unanimità

di Emanuele Calchetti
25/03/2021
0

Dopo uno stallo su un emendamento del sindaco. Intanto è scontro in maggioranza. Del Bolgia: “Insieme Possiamo destabilizza l'amministrazione”, Antonelli: “Tutto alla luce del sole, mozione presentata da dieci giorni”.

Gentili: “Dialogo col PD, ma dovrà prendere decisioni sulla coalizione”

Gentili: “Dialogo col PD, ma dovrà prendere decisioni sulla coalizione”

di Emanuele Calchetti
15/03/2021
0

Il coordinatore di Azione: “Contatti anche con le forze di maggioranza. Discutere da subito di temi concreti come centro storico, imprese e infrastrutture”.

Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

di Emanuele Calchetti
09/03/2021
0

Scenario più sereno nel centrodestra, mentre il sindaco Cornioli cerca la strada della ricandidatura.

Insieme Possiamo: “Porteremo a termine il mandato, ma no al Cornioli bis”

Insieme Possiamo: “Porteremo a termine il mandato, ma no al Cornioli bis”

di Redazione
05/03/2021
0

Il gruppo di maggioranza sulle prossime elezioni: “Lavoro, ambiente e beni comuni fondamentali per costruire un programma di lungo respiro”.

È ufficiale, elezioni amministrative rinviate all’autunno

È ufficiale, elezioni amministrative rinviate all’autunno

di Redazione
04/03/2021
0

La pandemia allunga di qualche mese il primo mandato di Cornioli e Polcri. Per le forze politiche più tempo per trovare la quadra.

Prossimo Post
Anghiari, scoperto deposito di bombe risalente alla seconda guerra mondiale

Anghiari, scoperto deposito di bombe risalente alla seconda guerra mondiale

Cornioli: “La pandemia ha tolto energie ma la giunta ha portato avanti gli impegni presi”

IN EVIDENZA

Alessio Antonelli: “Elezioni, valutiamo scenari diversi”

Alessio Antonelli: “Elezioni, valutiamo scenari diversi”

30/12/2020

Luigi “Gigi” Medori: un ricordo personale

10/04/2021

Area ex Buitoni, al via lunedì la demolizione

09/04/2021
Lorenzo Comanducci, da giovane promessa a leader della difesa

Lorenzo Comanducci, da giovane promessa a leader della difesa

11/04/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • #AccaddeOggi: il 12 aprile 2021 il cosmonauta Jurij #Gagarin è il primo uomo ad andare nello #spazio.
-
Oggi i voli spaziali sono diventati quasi una cosa normale, almeno quelli che portano astronauti e cosmonauti oltre i confini del pianeta Terra. Una stazione spaziale orbita costantemente sopra le nostre teste e centinaia di migliaia di satelliti artificiali contribuiscono a rendere comode, controllate e piene di informazioni le nostra vite. Con cadenza regolare veicoli spaziali con equipaggio e navette cargo senza umani a bordo vanno e vengono dal nostro pianeta alla stazione orbitante internazionale. Quello che era fantascienza oggi è diventato realtà e quello che resta fantascienza diventerà probabilmente realtà nel giro di qualche decennio. Ma nella storia dell’umanità c’è un giorno preciso che separa l’immaginazione dalla concretezza e che trasformò le ipotesi in certezze. Quel 12 aprile del 1961 iniziò un cammino fatto di conquiste ma anche di tragedie, che costituisce la versione moderna dei viaggi di Cristoforo Colombo o, ancor prima, dei Vichinghi.
👉 Al link in bio l’articolo completo per la nostra rubrica #OltreilTevere.
.
#yurigagarin #space #cosmo #astronaut #astronauta #urss #sputnik #lajka #coldwar #guerrafredda #history #storia #novecento #mosca #sovietunion #soviet #vostok #capsule #valentinatereshkova #stars #orbiting #shuttle #russia
  • Partito giovanissimo alla volta di Milano e Roma, l’attore umbro Graziano Scarabicchi, classe 1985, è diventato negli anni uno dei volti più noti degli spot televisivi. Lontano dal piccolo paese di Monte Santa Maria Tiberina inizia a lavorare come modello a Milano, per poi affacciarsi al mondo della televisione, in particolare pubblicità che lo hanno portato, nel corso degli anni, a collaborare con attori di fama internazionale. Fortemente legato alla famiglia di origine, in particolare le nonne, Graziano considera fondamentale, per la sua carriera, le forti radici che lo legano alla sua terra di origine e ai suoi cari.
👉 L’articolo completo al link in bio.
.
@graziano_scarabicchi #grazianoscarabicchi #tv #spettacolo #attore #actor #actorslife #bio #stories #altotevere #umbria #valtiberina #montesantamariatiberina #artist #showman #model #modelshoot #manstyle #cittadicastello #intervista #interview
  • Alle 5 di mattina circa del 1° aprile 2020, dopo una nottata intera trascorsa davanti al PC a limare gli ultimi dettagli in un clima di attesa surreale, lo spazio web di #TeverePost vedeva la luce. Un parto più complesso del previsto, avvenuto nel cuore del primo lockdown, con la redazione pressoché costretta a coordinare interamente da remoto le varie operazioni di messa online e produzione dei contenuti attraverso quelle modalità di comunicazione al tempo ancora poco rodate (leggasi Skype, Zoom, Meet, ecc.) che oggi in ambito lavorativo rappresentano la quotidianità.

Non staremo ad annoiarvi con il classico malloppo di considerazioni abbastanza ovvie e scontate del tipo “anno più difficile del previsto”, “progetti bloccati dal Covid”, “nonostante tutto #celafaremo” e via dicendo. Sappiamo tutti perfettamente che questi dodici mesi sono stati uno strazio. Piuttosto vogliamo soffermarci per qualche momento su ciò che fin qui abbiamo cercato di creare, ossia uno spazio di informazione alternativo dove ogni giorno, nel nostro piccolo, ci poniamo l’obiettivo non solo di aggiornare correttamente i cittadini sui fatti di attualità, ma anche di far comprendere loro quali importanti sacrifici si celano dietro la produzione di contenuti originali e il rigetto di copia-incolla, titoloni acchiappa click ed altre pratiche tipiche del giornalismo contemporaneo. Ci auguriamo pertanto di essere stati in grado di trasmettere il nostro approccio qualitativo e ‘slow’, mettendovi nelle condizioni di percepire anche solo una minima parte di questi sforzi.

Detto questo, vogliamo ringraziare ancora una volta i magnifici supporter commerciali, i partner operativi e tutti coloro che hanno scelto di credere nel progetto TeverePost, a cominciare dai nostri attentissimi lettori. A tutti loro saranno dedicate le nostre prossime attività in cantiere. See you soon!
.
#notizie #journalism #giornalismo #valtiberina #toscana #arezzo #altotevere #news #approfondimento #inchieste #slow #slowjournalism #storie #racconti #informazione #media #newmedia #happybirthday #buoncompleanno
  • #AccaddeOggi: il 10 marzo 2019 i passeggeri e l’equipaggio del volo di linea internazionale Ethiopian Airlines 302 morirono in un tragico schianto nei pressi di Addis Abeba. Tra le 157 persone che persero la vita, anche i coniugi Carlo Spini e Gabriella Vigiani.

Rispettivamente medico ed infermiera, Carlo e Gabriella vivevano da anni assieme ai figli a Sansepolcro, dove erano conosciuti e stimati per la loro professionalità, ma anche per l’impegno nel volontariato. Una volta in pensione, la coppia ha iniziato a dedicarsi a tempo pieno a progetti umanitari con l’associazione onlus Africa Tremila, di cui il dottor Spini era presidente.

Carlo e Gabriella erano partiti dall’Italia per andare a verificare, insieme ad un terzo volontario, il commercialista bergamasco Matteo Ravasio, tesoriere della onlus, come stavano andando avanti le attività di due progetti particolari, uno in Kenia e uno in Sudan.

L’episodio scosse l’intera comunità biturgense, dove vivono e lavorano i quattro figli. I funerali si svolsero il 17 ottobre con una cerimonia toccante in cattedrale alla quale presero parte le istituzioni locali assieme a tantissimi concittadini.
.
#incidente #boeing737 #carlospini #gabriellavigiani #sansepolcro #aereo #ethiopianairlines #ethiopia #addisababa #addisabeba #africa #africatremila #onlus #tragedia #lutto #onthisday #valtiberina #notizie #volontari #medico #infermiera #medicine #nurse
  • Sono trascorsi sei anni dalla tempesta di vento che mise in ginocchio la città di Sansepolcro. Tetti scoperchiati, decine di piante abbattute dalle forti raffiche e danneggiamenti di ogni genere furono solo alcuni degli effetti di quell’evento atmosferico straordinario che sconvolse un’intera comunità. Le prime pesanti criticità furono riscontrate già prima dell’alba, con le folate che proseguirono implacabili fino al primo pomeriggio. L’episodio ottenne risalto nazionale, con vari politici e personalità che giunsero al Borgo per comprendere l’effettiva gravità dell’accaduto.
.
#accaddeoggi #sansepolcro #maltempo #5marzo #vento #emergenza #natura #wind #tempesta #storm #meteo #emergency #disaster #tornado #hurricane #valtiberina #toscana #arezzo #tuscany #news #notizie
  • La prima edizione del Rally Valle del Tevere – promo event del Tour European Rally Series e seconda prova del Challenge Raceday Rally Terra – va in archivio con il successo di Nicolò Marchioro e Marco Marchetti su Škoda Fabia. L’evento ha visto al via di Sansepolcro ben 112 equipaggi internazionali e, come nelle intenzioni degli organizzatori di Valtiberina Motorsport, ha costituito un’importante vetrina promozionale per il territorio ed ha avuto il supporto delle amministrazioni comunali, presenti alla premiazione finale con il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri e gli assessori di Pieve Santo Stefano e Sansepolcro Federico Cavalli e Riccardo Marzi.
L
  • La Asl Toscana Sud Est ha reso noti i dati definitivi dello screening di massa che si è svolto da martedì a sabato della scorsa settimana a Sansepolcro. In totale si sono sottoposte al test molecolare 5.775 persone tra residenti a Sansepolcro, lavoratori provenienti dai comuni toscani limitrofi e studenti delle scuole cittadine. I positivi al coronavirus sono stati complessivamente 22, di cui 16 residenti nel capoluogo biturgense.
👉 L’articolo completo al link in bio.
.
#covid #sansepolcro #test #screening #healthscreening #covid_19 #covid19italia #variante #inglese #brasiliana #valtiberina #arezzo #toscana #tuscany #notizie #cronaca #umbria #altotevere #borgo #sangiustino #cittadicastello #sanità #asl #health
  • #Fotonotizia: il Comune di Sansepolcro ha diffuso alcune immagini del cantiere del nuovo ponte sul Tevere. I lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura sono ripartiti lunedì scorso dopo che un sopralluogo dei Carabinieri Forestali dello scorso 30 novembre aveva fatto emergere una serie di irregolarità, oggi risolte.
.
#workinprogress #ponte #pontesultevere #tevere #lungotevere #notizie #cantiere #edilizia #costruzioni #building #infrastructure #viabilità #lavoriincorso #opere #sansepolcro #valtiberina #arezzo #costruzioni @comunedisansepolcro
  • Sta facendo molto discutere a Sansepolcro e in Valtiberina il caso dell’intossicazione alimentare che ha colpito numerose persone (sono decine quelle che si sono rivolte ai medici di famiglia o al pronto soccorso) a partire dalla giornata di domenica. Comune origine del malessere, secondo quanto riportato dagli interessati, il cibo da asporto di un locale di cucina asiatica del capoluogo biturgense.

Mentre le autorità mantengono il più stretto riserbo, TeverePost ha raccolto la testimonianze di una delle persone coinvolte nella vicenda e della sua dottoressa.
👉 L’articolo al link in bio.
.
#sushi #sansepolcro #cronaca #notizie #cucina #cucinagiapponese #valtiberina #arezzo #toscana #pesce #japanesefood
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.