• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 18/08/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Borgo al Centro: “Con Innocenti persone preparate al servizio della città”

I candidati Alessandro Bandini, Francesca Mercati e Roberto Neri illustrano le tematiche prioritarie della nuova lista nata a sostegno dell’ingegnere biturgense

di Alessio Metozzi
24/09/2021
in Politica
Lettura: 4 min.

Tra le forze a sostegno di Fabrizio Innocenti, candidato a sindaco di Sansepolcro, c’è anche “Borgo al Centro”, la cosiddetta ‘lista del sindaco’ che prende il nome dal nuovo progetto politico ideato dallo stesso ingegnere dopo aver ufficializzato la propria corsa alla carica di primo cittadino. Al suo interno sono confluite varie anime politiche locali, tutte identificabili nell’area moderata. Abbiamo parlato con tre candidati di Borgo al Centro: sono Alessandro Bandini, esponente del locale Partito Repubblicano, Francesca Mercati, attuale consigliera di maggioranza e capogruppo de Il Nostro Borgo, e Roberto Neri, coordinatore della lista civica Noi Per Sansepolcro. Con loro abbiamo parlato di quello che è stato fin qui il percorso di crescita del progetto e di quelle che sono, a loro avviso, le priorità per Sansepolcro.

Un giudizio sulla campagna elettorale che si appresta ed entrare nella fase più calda

AB: Per me è la prima campagna elettorale e devo dire che è stata appassionante, piena di emozioni ed esperienze nuove. Guardando la situazione generale, mi rendo conto che i toni si stanno accendendo e c’è forse più aggressività rispetto a prima. A onore del vero devo dire che la nostra coalizione si sta caratterizzando per una maggiore pacatezza e cura dei contenuti piuttosto che finalizzare la campagna alla polemica sterile o mettere nel piatto questioni puramente ideologiche che, per quanto legittime, credo siano poco adatte ad essere inserite in un contesto locale dove i cittadini chiedono risposte concrete. A volte noto nei nostri avversari una sorta di pregiudizio e atteggiamento volutamente provocatorio, ma fin qui siamo stati bravi, Fabrizio in primis, a far prevalere la pacatezza, l’esperienza e la capacità di capire dalle persone ciò che serve alla comunità.

Le priorità principali per Borgo al Centro?

FM: Il nome della nostra lista dice già molto su quella che è la nostra priorità: riportare la città ad avere le attenzioni e il ruolo che merita, anche e soprattutto nei rapporti con gli enti sovraordinati. Lo scopo è quello di portare ad un innalzamento della qualità della vita a Sansepolcro. Questo si ottiene in primis attraverso l’economia, le opportunità di lavoro e la salute delle imprese nel territorio, quest’ultima legata anche a infrastrutture funzionanti e agevolazioni; poi c’è tutto quello che concerne il decoro e la cura della nostra città: creare quindi un ambiente vivibile e più bello per tutti noi; altri aspetti fondamentali sono cultura e turismo, due ambiti che dovranno essere più legati tra loro rispetto ad oggi, e infine la sicurezza, altra tematica determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi, sulla quale puntiamo molto.

La vostra è una coalizione molto ampia, con realtà civiche e partiti. Come procedono le attività?

RN: Già il fatto che una coalizione sia più ampia e variegata delle altre è forse il primo segnale di quanto giusta sia stata la scelta del candidato sindaco. La nostra è una squadra compatta e coesa, dove tutti stiamo lottando per la stessa causa. Fabrizio meglio di molti altri sa fare quadrato attorno a sé e mettere d’accordo le diverse anime e visioni.

FM: Raggruppiamo due dei tre partiti storicamente legati al centrodestra, oggi in orbita moderata e filogovernativi, pertanto è risultato facile trovare punti di incontro con simili realtà di altra estrazione. Quello che conta per noi sono le persone e la concretezza. Fabrizio, ma anche tutti i suoi sostenitori, sono persone dotate di senso pratico che pensano al “fare”.

AB: Per noi Repubblicani il concetto fondamentale è la laicità, l’equidistanza. Più di tutti, forse, abbiamo dialogato con le varie realtà politiche, escludendo quelle più vicine ai due estremi. In questa coalizione c’è una comunione di intenti che non abbiamo ravvisato in altri progetti.

Ci sono due candidati legati dalla presenza di forze centrodestra: in cosa la vostra proposta si distingue da quella degli altri?

RN: Abbiamo già parlato di competenza, di esperienza, di fare ‘squadra’. Il nostro è un progetto molto concreto, il candidato rispecchia la composizione delle liste, dove sono presenti tanti professionisti, imprenditori e partite Iva, persone che sanno bene come organizzare le proprie attività. Forse questo è uno degli aspetti che meglio riflette le differenze tra i due progetti.

Come immaginate Innocenti nei rapporti con la propria giunta? Dalla vostra lista verranno scelti degli assessori?

FM: Per ora l’unico nome che è stato ufficializzato è quello di Riccardo Marzi, fuori lista, anche in un’ottica di continuità con le attività fin qui svolte in qualità di assessore ai Lavori Pubblici. Per certo possiamo dire che Fabrizio vuole attorno a sé persone competenti alle quali lasciare libertà assoluta nella gestione delle proprie deleghe. Riassumendo, pur nel rispetto di quelli che saranno gli esiti elettorali, un requisito fondamentale nella scelta degli assessori saranno le competenze. Speriamo chiaramente che la nostra lista possa fare bene e di conseguenza sarà Fabrizio a compiere le proprie scelte.

Oggi c’è forse più incertezza sull’esito del voto rispetto alle ultime comunali. Vi andrebbe di fare un pronostico almeno sul primo turno?

AB: Da interista, sono abituato a soffrire e non mi sento di fare pronostici. Ti dico che intorno alla nostra coalizione vedo tanto entusiasmo e questo mi porta ad essere ottimista. La partita è certamente più aperta.

FM: L’unica previsione che mi sento di fare è che con ogni probabilità si andrà al ballottaggio tra due candidati che rappresentano le due diverse anime della politica.

Tags: Borgo al CentroElezioni SansepolcroFabrizio Innocenti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

di Emanuele Calchetti
25/04/2022
0

La presidente dell'Anpi: “Pace valore imprescindibile e difficile”. Innocenti: “Celebriamo la vittoria di democrazia e libertà”. Ricordato il partigiano Athos Fiordelli.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Innocenti: “Sapevo cosa mi aspettava e affronto il compito con entusiasmo”

Innocenti: “Sapevo cosa mi aspettava e affronto il compito con entusiasmo”

di Emanuele Calchetti
23/02/2022
0

Intervista al sindaco di Sansepolcro: dai rapporti in maggioranza, con l'opposizione e con gli altri enti fino ai primi passi compiuti in tema di infrastrutture, sanità e macchina comunale.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Sansepolcro, ecco com’è strutturato il gruppo di lavoro per il Pnrr

Sansepolcro, ecco com’è strutturato il gruppo di lavoro per il Pnrr

di Redazione
31/01/2022
0

Il sindaco Innocenti: “Cabina di regia unica tecnico-politica per coordinare le azioni relative a queste fonti di finanziamento”.

Prossimo Post
Elezioni a Sansepolcro, come si vota? Il vademecum di TeverePost

Elezioni a Sansepolcro, come si vota? Il vademecum di TeverePost

Guido Crosetto a Sansepolcro il 28 settembre

IN EVIDENZA

Borgo al Centro: “Con Innocenti persone preparate al servizio della città”

24/09/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Strage della Caserma di Anghiari, una lettura antirevisionista

Strage della Caserma di Anghiari, una lettura antirevisionista

17/08/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.