• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 26/05/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Con Laura Chieli sindaco”, nasce il gruppo Sansepolcro Futura

L'annuncio in un comunicato stampa: "La maestra Laura Chieli invita tutte le persone che abbiano a cuore la progettazione di una città “Futura” a prendere parte al nostro laboratorio aperto"

di Redazione
16/06/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
“Con Laura Chieli sindaco”, nasce il gruppo Sansepolcro Futura

Laura Chieli

Cominciano a scoprirsi le carte in tavola in vista delle elezioni amministrative a Sansepolcro: è di oggi la notizia dell’ufficializzazione della candidatura a sindaco di Laura Chieli. A renderlo noto è il gruppo di Sansepolcro Futura, il nuovo “laboratorio di idee” che si è costituito ufficialmente per supportare la corsa a Palazzo delle Laudi della maestra biturgense, della quale in città si parlava già da alcuni mesi.

Outsider della politica, insegnante presso la primaria “De Amicis” di Santa Chiara e madre dell’esponente locale di Fratelli d’Italia Giuseppe Carbonaro, Chieli sarà la candidata della coalizione di centrodestra nei cui confini, al momento, sarebbero compresi i partiti Lega e FdI e gli stessi componenti di Sansepolcro Futura, progetto destinato ad evolversi nella cosiddetta “lista del sindaco”.

A seguire riportiamo il testo integrale del manifesto del gruppo, diffuso questa mattina agli organi di stampa locale, dove si annuncia il supporto al progetto di candidatura di Laura Chieli:

Sansepolcro Futura è il laboratorio di idee che si è costituito con l’obiettivo di mettere a frutto le risorse rappresentate dai cittadini che amano la nostra città e che con umiltà, competenza e passione si confrontano per progettare la Sansepolcro ideale del futuro, sia quello più prossimo che quello che ci proietta in una prospettiva pluridecennale.

Il momento storico che stiamo vivendo -­‐ e la pandemia ha aggravato questo processo -­‐ senza che ce ne accorgessimo, ci ha portati lentamente ad immergerci nella logica del “giorno per giorno”, derubandoci della dimensione del sogno e del domani, della speranza nel futuro … della progettualità che più di ogni altro aspetto contraddistingue l’uomo e lo umanizza.

Abbiamo bisogno di tornare a sentirci cittadini vivi, attivi, costruttori operativi di una città futura migliore: la Sansepolcro che abbiamo il diritto di sognare e il dovere di progettare.

Il nostro gruppo, libero, critico e trasversale, unisce profili professionali e vocazioni naturali variegate, nella consapevolezza che un buon risultato sia possibile solo attraverso l’armonizzazione della voce di ciascuno e che il contributo di chiunque si riconosca in questa premessa sia fondamentale per la causa.

Con entusiasmo comunichiamo ai concittadini il nostro intento, che è quello di riportare Sansepolcro agli antichi splendori attraverso una vocazione nuova: quella della promozione del turismo sostenibile del borgo e delle frazioni e dell’internazionalizzazione del patrimonio artistico e culturale biturgense.

Per noi, e ancor più per i nostri figli e i nostri nipoti, chiediamo una città moderna, vivace, prestigiosa, accogliente, capace di far bandiera della propria storia e dei personaggi illustri che l’hanno costellata, di coltivare la bellezza, di curare e potenziare ogni forma ed espressione di arte e artigianalità. Vogliamo che Sansepolcro torni ad essere una città di pregio, in cui ognuno che vi abiti possa andarne fiero, sentendosi parte di una comunità che produce e realizza buone idee.

La Sansepolcro futura è una città dove i giovani ameranno restare e progettare le loro vite, è una città che saprà mettere al primo posto i valori e non i profitti, che saprà ascoltare le esigenze delle categorie più fragili; è una città dove le piante, gli animali, le persone, le case, le strade… vivranno nella sostenibilità, nel rispetto e nella dignità che spettano a chi davvero si ama.

La Sansepolcro futura è una città che saprà investire le risorse economiche in infrastrutture e tecnologie con maturità, senza personalismi, per il bene comune, innescando il circolo virtuoso della ripartenza economica.

La storia presente siamo noi e quella futura dipende in buona parte dal coraggio e la volontà buona che metteremo nell’abbracciare le grandi sfide e i grandi cambiamenti in atto per volgerli in nostro favore.

Siamo convinti che per realizzare il progetto di una Sansepolcro futura così come abbiamo solo sinteticamente esposto, occorra una guida per la città che presenti le caratteristiche di una sensibilità nuova e di una ritrovata coscienza civica; per questo motivo Il Laboratorio di Idee Sansepolcro Futura promuove la Candidatura della Maestra Laura Chieli a Sindaco della città di Sansepolcro.

La Maestra Laura Chieli invita tutte le persone che abbiano a cuore la progettazione di una città “Futura” a prendere parte al nostro Laboratorio Aperto perché Sansepolcro possa usufruire dell’apporto prezioso che

ciascuno può offrire per scrivere una nuova e bella pagina della sua storia. E che nessuno di noi si senta inadeguato per fare ciò, perché nell’ottica della partecipazione attiva ogni persona rappresenta una inestimabile risorsa.

Sansepolcro Futura, 16 giugno 2021
Tags: elezioni amministrativeLaura Chielipolitica
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Provincia di Arezzo, distribuite le deleghe ai consiglieri

Provincia di Arezzo, distribuite le deleghe ai consiglieri

di Redazione
10/01/2022
0

Le scelte della presidente Chiassai: pubblica istruzione a Laura Chieli, trasporto pubblico e polizia provinciale a Matteo Del Barba.

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

di Emanuele Calchetti
29/12/2021
0

Favorevole Laura Chieli, il centrosinistra non partecipa al voto. Foibe, passa a maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia.

Elezioni provinciali, passano Matteo Del Barba e Laura Chieli

Elezioni provinciali, passano Matteo Del Barba e Laura Chieli

di Emanuele Calchetti
19/12/2021
0

Ad Arezzo i due valtiberini tra i sei eletti del centrodestra, Polverini primo dei non eletti nel centrosinistra. A Perugia Proietti prima donna presidente.

Prossimo Post
Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid: 7 positivi nell'Aretino, nessun caso in Valtiberina

Finale di stagione per la New Volley Borgo Sansepolcro

Finale di stagione per la New Volley Borgo Sansepolcro

IN EVIDENZA

“Con Laura Chieli sindaco”, nasce il gruppo Sansepolcro Futura

“Con Laura Chieli sindaco”, nasce il gruppo Sansepolcro Futura

16/06/2021
L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

12/10/2020
La fine della Seconda guerra mondiale in Italia, Germania e Giappone

La fine della Seconda guerra mondiale in Italia, Germania e Giappone

10/05/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.