• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Coronavirus, le preoccupazioni dei dipendenti dei supermercati

Mascherine inadeguate, difficoltà a rispettare le distanze di sicurezza, superficialità di alcuni clienti: anche nel nostro territorio commessi in prima linea, mentre va avanti la battaglia contro le aperture domenicali

di Emanuele Calchetti
04/04/2020
in Attualità, Economia
Lettura: 2 min.
Carrelli del supermercato

“Per certi versi siamo fortunati a poter continuare a uscire e lavorare”, dice un dipendente di un supermercato di vallata, ma allo stesso tempo “non c’è la tranquillità di poterlo fare in sicurezza”. Questo in primo luogo perché è difficile mantenere le distanze di sicurezza, anche tra gli stessi colleghi, “per esempio quando si è in due dietro lo stesso bancone e ci si incrocia inevitabilmente”.

Ma c’è anche un comportamento poco rispettoso da parte di alcuni clienti, per fortuna non la maggioranza, che hanno un atteggiamento superficiale. “Ci sono alcuni che vanno al supermercato tutti i giorni a prendere un pezzetto di pane e 50 grammi di prosciutto”, spiega a TeverePost Diego Loreto, responsabile aretino di Uiltucs, “altri vedono la spesa come un’occasione per fare due passi e fermarsi a chiacchierare”. Andare al supermercato per qualcuno è davvero diventato un momento di svago nella reclusione quotidiana, ma questo genera preoccupazione nei dipendenti: “Il personale adesso ha a disposizione dispositivi di protezione individuale, ma si tratta di materiale spesso inadeguato, fai-da-te, data la generale carenza di mascherine certificate. In più gli stessi clienti, nonostante le prescrizioni, non sempre le indossano”.

In questo contesto si inseriscono le rivendicazioni sindacali legate a riduzioni di orario, sia per ridurre il carico di lavoro e permettere ai lavoratori un adeguato recupero psico-fisico, sia per esporli meno ai rischi del contagio. “Quella delle chiusure la domenica e nei giorni festivi è una battaglia che abbiamo sempre portato avanti fin da tempi non sospetti”, ricorda Loreto; “a maggior ragione adesso come sindacati confederali stiamo chiedendo a gran voce la chiusura anticipata rispetto alle abituali ore 20 e la non apertura domenicale e festiva: alcune catene hanno accettato, altre no o solo in parte, per esempio Pam ed Esselunga insistono nel tenere aperto la domenica, seppure con un orario ridotto”. Nelle scorse settimane a questo proposito è stato indetto uno sciopero che nel nostro territorio ha previsto l’astensione dal lavoro dopo le ore 19 e la domenica: “Intendiamo essere collaborativi e in questa situazione consideriamo lo sciopero come extrema ratio, ma presto dovremo valutare se tornare di nuovo verso questa modalità di azione”, commenta il responsabile di zona di Uiltucs.

Tags: lavorosindacatosupermercati
Condividi74TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Lavoro, imprenditoria femminile in calo. I dati della Camera di Commercio

Lavoro, imprenditoria femminile in calo. I dati della Camera di Commercio

di Redazione
18/02/2021
0

Ad Arezzo e Siena flessione dell'1,4% rispetto al 2019. Sonia Dalla Ragione: "Necessari interventi specifici di sostegno".

Economia circolare e città intelligenti, nascono i mestieri del futuro

Ultimi giorni per aderire ai corsi ITS: “Inserimento lavorativo immediato per 20 giovani neodiplomati”

di Redazione
05/02/2021
0

Un percorso formativo e lavorativo di alta specializzazione con aziende della Valtiberina e di tutta la provincia. Le iscrizioni scadono il 7 febbraio.

Rapporto annuale sul mercato del lavoro, la foto della crisi anche in Valtiberina

Rapporto annuale sul mercato del lavoro, la foto della crisi anche in Valtiberina

di Redazione
12/01/2021
0

Calo degli iscritti alle liste di disoccupazione soprattutto tra gli under 25, la Camera di Commercio: “Possibile effetto scoraggiamento nella ricerca del lavoro fra i più giovani”.

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

di Redazione
06/11/2020
0

Riaperti i termini per l’adesione ai corsi Ambiente 4.0 e Sostenibilità 4.0. Macrì: “Oltre l’85% dei giovani diplomati trovano lavoro entro un anno”.

Tecnici dello spettacolo, una categoria non riconosciuta

Tecnici dello spettacolo, una categoria non riconosciuta

di Emanuele Calchetti
21/08/2020
0

TeverePost ha affrontato le problematiche del settore con Luca Giovagnoli, 40enne di Sansepolcro che è direttore tecnico di Kilowatt e di altri festival in Italia.

Prossimo Post
Rallenta l’emergenza sanitaria, non quella economica: il racconto della settimana

Rallenta l’emergenza sanitaria, non quella economica: il racconto della settimana

Round the World

Virus: stop al rally più lungo della storia

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Carrelli del supermercato

Coronavirus, le preoccupazioni dei dipendenti dei supermercati

04/04/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.