• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Egildo Magrini: “Un buon risultato di lista per spostare l’asse della coalizione”

Il rappresentante valtiberino di Sinistra Civica Ecologista: “Lavoro, servizi, trasporti e salvaguardia del territorio i temi più importanti”

di Emanuele Calchetti
06/09/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Egildo Magrini: “Un buon risultato di lista per spostare l’asse della coalizione”

Egildo Magrini

Tra le sei liste a sostegno della candidatura di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana vi è Sinistra Civica Ecologista, una formazione composta da tre anime: Articolo Uno, nata da una scissione del PD durante la segreteria Renzi, una parte di Sinistra Italiana e una componente che riunisce varie realtà civiche toscane. A rappresentare la Valtiberina nella circoscrizione di Arezzo ci sarà il biturgense Egildo Magrini. Militante sindacale e politico di lunga data, nonché uno degli elementi di punta di Articolo Uno nella vallata, Magrini è stato ospite di TeverePost per parlare delle prossime elezioni.

La coalizione che candida Giani si pone in piena continuità con l’attuale Giunta di centrosinistra oppure ci sono elementi di differenza?

Qui non è come in Emilia-Romagna, dove Bonaccini si presentava per il secondo mandato e quindi lo scenario era più semplice. Ci troviamo al cambio del presidente, con Rossi e Giani che sono due figure molto diverse: noi sappiamo che Giani è molto centrista, pertanto a nostro avviso conteranno molto i risultati elettorali.

Pensate quindi che un buon risultato di lista possa spostare più a sinistra l’asse di una coalizione che altrimenti rischia di essere troppo moderata?

Intanto dovremo vincere le elezioni, perché in caso contrario il discorso è presto fatto. Ma poi conterà molto il peso delle liste in termini di risultati, ed ecco lo spirito della nostra lista e del nostro impegno. Il programma della coalizione è dentro i canali del centrosinistra, però sono convinto che per uscire bene da queste elezioni sarà importante che la lista a cui appartengo porti a casa un buon risultato, potendo così magari pretendere la vicepresidenza.

Quali sono i temi che vi stanno più a cuore?

I temi stanno nelle tre parole che formano il nome della nostra lista. “Sinistra”, non la inventiamo oggi, quindi il valore della solidarietà, del lavoro e di un lavoro tutelato. Questa è la base fondamentale, a cui aggiungiamo che dobbiamo puntare a investimenti che modifichino il lavoro in termini di qualità e di rispetto ambientale. C’è da fare questo grosso salto. In Valtiberina abbiamo la fortuna che negli anni settanta fu scelta l’agroindustria, però anche in Toscana ci sono situazioni difficili di comprensori dove è presente un’industria fortemente inquinante. “Civica”, cioè tutto ciò di cui ha bisogno il cittadino, i servizi. Partiamo dai rifiuti, con il no all’inceneritore: c’è, usiamolo, ma sempre meno e non sempre più. E l’acqua pubblica, finalmente, perché questa è la legislatura che deve vedere la fine degli errori fatti tanti anni, la legislatura che deve dare la svolta, perciò il ritorno al pubblico va fatto in questi cinque anni. Questo si collega anche alla terza parte del nome, “Ecologista”, visto che l’ecologia oggi è il problema del mondo. Nel nostro programma si mette al centro anche il treno, un piano di ferrovia che sia puntuale. Ecco, cogliamo l’occasione per rilanciare il progetto di ferrovia adriatico e l’Alta Velocità ad Arezzo passando per la Valtiberina, che arricchirebbe questo comprensorio di un punto di riferimento non indifferente. Un altro aspetto: noi siamo una vallata a preminenza montana, bisogna fare interventi perché la gente rimanga nei borghi e nelle frazioni montane, che significa mantenere l’ambiente, il territorio, i nostri monti. Le Comunità Montane sono state carrozzoni, però un pregio lo hanno avuto, che i loro operai forestali hanno salvaguardato i boschi della Toscana, hanno fatto manutenzione, hanno fatto un importante servizio antincendio. Quindi dobbiamo puntare sulla salvaguardia del patrimonio boschivo e montano.

La lista ha una posizione sul referendum costituzionale, che si intreccia alla campagna elettorale per le regionali?

Articolo Uno un mese fa ha dichiarato di lasciare libertà di voto, ma la libertà di voto secondo me può valere su temi etici o religiosi, non su una questione come questa. In altre circoscrizioni la nostra lista ha già preso posizione per il no, noi ci incontreremo nei prossimi giorni e credo che faremo la stessa cosa. Io capisco l’imbarazzo di Bersani e Zingaretti che al momento della formazione del Governo hanno accettato la riduzione dei parlamentari in un progetto di revisione complessiva che fornisse dei contrappesi, a partire dalla legge elettorale. Invece non è andato avanti niente, quindi io mi schiero per il no, ma so che anche la stragrande maggioranza degli altri della lista hanno la stessa opinione.

Tags: Articolo UnoEgildo Magrinielezioni regionaliSinistra Civica EcologistaSpeciale Elezioni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Magrini: “Noi, PD e Cinquestelle le gambe del centrosinistra”

di Emanuele Calchetti
11/02/2021
0

Il coordinatore di Articolo Uno: “Ma porte aperte a chi si riconosce in quest'area politica. Per il bene di Sansepolcro mai più progetti civici”.

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

Laurenzi: “Dalle regionali messaggio al territorio”. Giunti deluso: “Spazio ai giovani”. Senesi: “Grazie alla Valtiberina”

di Redazione
22/09/2020
0

I commenti ai risultati elettorali da parte dei candidati e di altri protagonisti della politica locale durante la diretta di Errevutì in collaborazione con TeverePost.

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

Referendum, le reazioni in Valtiberina. Giorni: “Vittoria dei 5 Stelle”, comitato del No: “Territori marginali penalizzati”

di Redazione
22/09/2020
0

Il voto nella nostra valle è stato nettamente a favore della riforma costituzionale. Su Errevutì le dichiarazioni dei sostenitori locali dei due schieramenti a poche ore dagli scrutini.

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

Regionali, Valtiberina in forte controtendenza rispetto al dato toscano. I risultati dei candidati locali

di Emanuele Calchetti
22/09/2020
0

Alessandro Rivi il più votato ma non basta, Croci e Minozzi primeggiano nei rispettivi comuni, Ceccarelli si conferma anche nel nostro territorio.

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

Ceccardi prima in tutta la Valtiberina, solo ad Anghiari resta di poco sotto il 50%

di Alessio Metozzi - Emanuele Calchetti
21/09/2020
0

Le tabelle con tutti i risultati elettorali comune per comune e nel riepilogo relativo alla vallata. Al referendum lo stesso dato nazionale (sì al 69%).

Prossimo Post
Una settimana di eventi, polemiche e campagna elettorale. Il diario di TeverePost

Una settimana di eventi, polemiche e campagna elettorale. Il diario di TeverePost

Husavik, la città delle balene e dei Fire Saga

Husavik, la città delle balene e dei Fire Saga

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Egildo Magrini: “Un buon risultato di lista per spostare l’asse della coalizione”

Egildo Magrini: “Un buon risultato di lista per spostare l’asse della coalizione”

06/09/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.