• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 8/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ex Cose di Lana, la commissione urbanistica ha iniziato l’esame del progetto

La prossima settimana nuova seduta dedicata al piano del traffico relativo all'area. M5S: “Polo commerciale questione politica e non solo tecnica”

di Emanuele Calchetti
23/01/2021
in Economia, Politica
Lettura: 3 min.
Ex Cose di Lana, la commissione urbanistica ha iniziato l’esame del progetto

Uno scorcio dell'area

Si è svolta giovedì pomeriggio in modalità online la seduta della commissione consiliare urbanistica che ha iniziato l’esame del progetto di riqualificazione dell’area ex Cose di Lana ed ex Boninsegni presentato dalla società 4Progress srl, composta da un raggruppamento di imprenditori del luogo. Il tema è da molti mesi presente nel dibattito cittadino, in particolare relativamente alla destinazione commerciale di parte dell’area. Come emerso in una precedente seduta congiunta di commissione urbanistica e commissione attività produttive, di cui avevamo dato conto dettagliatamente, la progettazione ha richiesto un lungo confronto tra i proponenti e l’amministrazione comunale, fino alla definizione del limite del 20% ad uso commerciale realizzabile solo a fronte di un 80% ad uso artigianale-industriale, che deve essere necessariamente prevalente. La ripartizione era prevista nel Regolamento urbanistico vigente, dove era però declinata in modo non chiaro: questo aveva generato una serie di malintesi e incertezze. Alla fine il primo progetto, redatto un anno fa, è stato ridimensionato per rientrare nei parametri definiti e la nuova versione, che comprende una parte commerciale di 3.000 metri quadrati, è stata protocollata nei giorni scorsi. Sempre nella riunione di novembre, la commissione congiunta aveva dato mandato al consiglio comunale di fornire un’interpretazione autentica del passaggio dubbio del Regolamento urbanistico. Il fatto che da allora il consiglio comunale non abbia provveduto ha suscitato la scorsa settimana la presa di posizione di Confcommercio, la realtà che più di tutte mostra preoccupazione di fronte alla nascita di una nuova area commerciale. Dall’amministrazione, tuttavia, si precisa che l’interpretazione autentica non è connessa al progetto ex Cose di Lana, nel senso che quanto concordato con i proponenti rispecchia già la norma nei termini che il consiglio comunale sarà chiamato a definire. Il pronunciamento del consiglio servirà invece per eventuali analoghi casi futuri, in modo che i riferimenti normativi siano interpretabili univocamente.

Venendo alla commissione di giovedì pomeriggio, questa non si è tenuta pubblicamente per motivi tecnici che hanno impedito anche alla stampa di seguire i lavori. Si è trattato comunque soltanto di un primo passaggio, in cui le responsabili del servizio urbanistica Maria Luisa Sogli e del servizio lavori pubblici Gilda Rosati hanno illustrato ciascuna la parte di propria competenza. La commissione tornerà probabilmente a riunirsi la prossima settimana per approfondire il tema del piano del traffico redatto per servire l’area, mentre da febbraio, con l’arrivo di alcune integrazioni richieste ai presentatori, dovrebbe avviarsi il dibattito finalizzato alla deliberazione del Progetto unitario convenzionato (Puc), che dovrà essere ratificato dalla commissione e dal consiglio comunale.

I lavori della commissione sono stati commentati ieri pomeriggio dal Movimento 5 Stelle in una nota stampa. La formazione rappresentata in consiglio comunale da Catia Giorni ha sottolineato che “l’amministrazione ha portato avanti questo tema come se si trattasse di una questione solamente tecnica, mentre un intervento che sarà così impattante su tutta la nostra città è prima di tutto una questione politica, su cui deve esserci ampio dibattito e si devono ascoltare sia i cittadini che le categorie interessate. Se si parla di costituire un polo commerciale così grande, come garantito ai richiedenti dai regolamenti urbanistici vigenti, parallelamente ci deve essere anche una progettualità per sostenere e rilanciare le attività del centro storico. È questo il compito e il dovere della politica. Lasciare il tutto in mano ai tecnici comunali, cui va riconosciuta anche in questo caso grande professionalità – ha concluso il M5S – è un ennesimo e inaccettabile atto di resa da parte della politica”.

Tags: commissione urbanisticaex BoninsegniMovimento 5 Stelleparco commerciale
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Comunali a Sansepolcro: le considerazioni di 5 Stelle, FdI e Chieli

di Redazione
05/10/2021
0

L'insegnante ringrazia l'elettorato, mentre FdI provinciale apre ad una nuova alleanza nel centrodestra. Il Movimento: "Il nostro percorso in Consiglio si interrompe qui".

Nicola Venturini: “Puntare su sostenibilità ambientale e coinvolgimento dei cittadini”

Nicola Venturini: “Puntare su sostenibilità ambientale e coinvolgimento dei cittadini”

di Emanuele Calchetti
23/09/2021
0

L'esponente del M5S candidato con Anghiari Unita: “Con Pd e Leu valori condivisi. Checcaglini persona vecchio stampo che fa quello che dice e sa ascoltare”.

Catia Giorni: “Metodi nuovi per tempi nuovi, necessario approccio sistemico alle questioni”

Catia Giorni: “Metodi nuovi per tempi nuovi, necessario approccio sistemico alle questioni”

di Emanuele Calchetti
18/09/2021
0

La candidata di M5S e BorgoDomani: “Tanta esperienza in più rispetto a cinque anni fa. Dalle altre compagini mancanza di temi, noi i primi a presentare un programma completo”.

La cronaca della visita di Giuseppe Conte a Sansepolcro

La cronaca della visita di Giuseppe Conte a Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
15/09/2021
0

Comizio in Piazza Torre di Berta insieme alla candidata a sindaco Catia Giorni. Nell'attesa dell'arrivo dell'ex Presidente del consiglio cori provocatori da parte di un esiguo gruppetto di contestatori.

Prossimo Post
Sansepolcro, lunedì riapre l’ospedale di comunità

Sansepolcro, lunedì riapre l'ospedale di comunità

Cronaca, politica ed economia: i principali fatti della settimana

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Ex Cose di Lana, la commissione urbanistica ha iniziato l’esame del progetto

Ex Cose di Lana, la commissione urbanistica ha iniziato l’esame del progetto

23/01/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.