• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

PD: “Il sindaco di Sansepolcro vive alla giornata, così i progetti di lungo periodo si arenano”

Nella fase 2 riparte anche il dibattito politico. L'amministrazione biturgense annuncia l'aggiudicazione dei lavori per il ponte, i democratici ringraziano la Regione per i progetti sostenuti, criticano Cornioli e Polcri e lanciano un appello sui temi sociali. M5S: “Riqualificare i sentieri”

di Emanuele Calchetti
06/05/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Laurenzi, Cornioli, Polcri, Giorni

Andrea Laurenzi, Mauro Cornioli, Alessandro Polcri e Catia Giorni (immagini originali tratte da Facebook)

L’approvazione, lo scorso 29 aprile, del contributo di 8.000 euro per ogni dipendente a tempo indeterminato che la Regione Toscana erogherà alle aziende di Sansepolcro e Pieve Santo Stefano danneggiate dalla chiusura della E45 è stato oggetto di numerose prese di posizione. La prima quella del consigliere regionale Marco Casucci della Lega, che aveva sottolineato di aver sostenuto il provvedimento pur avendo votato contro alla variazione di bilancio che lo conteneva; commento criticato da Vincenzo Ceccarelli che aveva accusato di “prendersi meriti non propri” il consigliere del Carroccio, che ha sua volta aveva replicato tacciando l’assessore ai trasporti di fare propaganda. A seguire l’intervento del Comune di Sansepolcro che aveva ringraziato la Regione per il provvedimento. Questo ha dato il là a delle puntualizzazioni da parte del PD di Sansepolcro: “Coloro che oggi esprimono soddisfazione”, scrivono in una nota diffusa questa mattina, “molte volte in passato ne hanno lamentato l’assenza sulle problematiche del territorio, scaricando sulla Regione le proprie incapacità. Alcune critiche le abbiamo fatte anche noi, vedi la vicenda dell’accorpamento del distretto socio sanitario, che alla luce dell’attuale pandemia dovrà essere riportato alla sua piena autonomia per svolgere il compito di medicina territoriale e di prevenzione. Bisogna sottolineare, però, che ogni qualvolta le amministrazioni locali hanno presentato proposte valide e lungimiranti, la Regione Toscana le ha accolte e sostenute sia con contributi di idee che finanziariamente”. I democratici fanno alcuni esempi: “il progetto delle aree interne, l’edilizia scolastica, la manutenzione strade, i contributi per il miglioramento sismico, le infrastrutture (il secondo ponte è stato totalmente finanziato e se i lavori non sono partiti non è certo per colpa della Regione!), progetti legati al turismo e alla riqualificazione urbana. Se alcuni di questi progetti si sono arenati o subiscono rallentamenti è perché le amministrazioni, come il nostro Sindaco, non sanno dare priorità, vivono alla giornata spendendo tutte le energie nei problemi contingenti che garantiscono la visibilità immediata senza nessuna progettualità di lungo periodo”. Proprio sulla lunga vicenda legata al secondo ponte, è di lunedì la comunicazione da parte del Comune di Sansepolcro relativa all’aggiudicazione provvisoria dei lavori al gruppo Castaldo, spiegando che “adesso l’amministrazione comunale procederà con una determina dirigenziale all’aggiudicazione definitiva e, passati i 35 giorni previsti dalla legge, sarà sottoscritto il contratto d’appalto”.

Il Partito Democratico, nella persona del consigliere del gruppo PD-InComune Andrea Laurenzi, aveva criticato due giorni fa anche il sindaco di Anghiari e Presidente dell’Unione dei Comuni Alessandro Polcri, che in una dichiarazione a TeverePost aveva parlato dell’istituzione che presiede come di “un ente di secondo livello che non ha un indicatore politico”. La replica di Laurenzi: “L’Unione è un ente politico, altrimenti ai suoi vertici troveremmo dei funzionari, e non dei Sindaci eletti”. E poi: “Per fronteggiare la crisi economica che sta accompagnando l’emergenza sanitaria servono misure straordinarie, perché stanno scivolando verso la povertà categorie prima impensabili e i vecchi paradigmi patrimoniali basati sull’ISEE non sono più attuali. Una settimana fa abbiamo dato la nostra disponibilità a costruire insieme il bilancio dell’Unione, non ancora approvato, facendo uno sforzo comune di collaborazione, ma il nostro richiamo è caduto nel vuoto che accompagna la gestione dell’Unione dei Comuni. Siamo ancora qui a lanciare un appello perché finalmente questi temi entrino nelle agende dei nostri Sindaci, che sembrano più occupati a occupare gli spazi sui giornali e sui social che a dare risposte”.

Tra le proposte avanzate in questi giorni dalle minoranze, anche quella di Catia Giorni del Movimento 5 Stelle, che ricorda di aver suggerito “un tavolo di lavoro per la ripartenza, formato da esperti dei vari settori, imprenditori, rappresentanti dei cittadini, che lavori a fianco dell’amministrazione in questo momento storico così particolare. Chiediamo che questo tavolo di lavoro” affronti anche la questione di “una serie di interventi mirati alla sistemazione e alla riqualificazione della sentieristica del nostro territorio”. Questo anche sulla base della constatazione, fatta propria anche da altre forze politiche, che “in occasione della prossima stagione turistica molte persone si indirizzeranno verso forme di turismo che permettano di evitare città e luoghi affollati”. Sulla base di una mozione del M5S che sarà all’ordine del giorno del Consiglio comunale, che tornerà la prossima settimana a riunirsi in presenza, di questa iniziativa l’amministrazione di Sansepolcro dovrebbe farsi promotrice presso l’Unione dei Comuni.

Tags: Alessandro PolcriAndrea LaurenziCatia GiorniE45Marco CasucciMauro CornioliPartito Democraticoponte sul TevereUnione dei comuniVincenzo Ceccarelli
Condividi11TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ponte sul Tevere, acceso botta e risposta tra Marzi e i 5Stelle

Ponte sul Tevere, acceso botta e risposta tra Marzi e i 5Stelle

di Alessio Metozzi
24/02/2021
0

Nell'ultimo Consiglio comunale la consigliera Giorni ha rivolto un nuovo attacco sulla gestione del progetto, e in particolare sulla viabilità complementare. Replica piccata dell'assessore ai lavori pubblici.

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Anghiari, adottato il piano operativo

Anghiari, adottato il piano operativo

di Emanuele Calchetti
22/02/2021
0

È lo strumento che sostituisce il regolamento urbanistico. A favore maggioranza e M5S, Insieme per Anghiari contraria con un'astensione. Rinviata mozione contro il ddl sull'omotransfobia.

Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

di Redazione
20/02/2021
0

I dati ufficiali della Asl sui primi due giorni di screening a Sansepolcro fanno tirare un sospiro di sollievo e suggeriscono qualche riflessione.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Prossimo Post
Mercato di Anghiari

Ad Anghiari è tornato a svolgersi il mercato settimanale

“Noi ci siamo”: il videomessaggio dei commercianti di Pieve Santo Stefano

“Noi ci siamo”: il videomessaggio dei commercianti di Pieve Santo Stefano

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Laurenzi, Cornioli, Polcri, Giorni

PD: “Il sindaco di Sansepolcro vive alla giornata, così i progetti di lungo periodo si arenano”

06/05/2020
Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

19/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.