• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pillole di Sport – Cosa accade dopo il DPCM

Secondo appuntamento con la rubrica curata da TeverePost dedicata alle varie discipline sportive. In primo piano le conseguenze dell’ultimo decreto e le reazioni di alcune realtà del territorio

di Daniele Gigli
30/10/2020
in Sport
Lettura: 6 min.
Pillole di Sport – Cosa accade dopo il DPCM

Il mondo dello sport è costretto a fare i conti con nuovi provvedimenti e nuove restrizioni messe in atto per contrastare la diffusione in tutto il territorio nazionale del Coronavirus. Un momento delicato che rischia di pesare sulle società dilettantistiche e sugli atleti, adulti e giovani. Nella seconda puntata di “Pillole di Sport” faremo quindi una panoramica per capire come le varie realtà si apprestano ad affrontare il prossimo mese, sperando che si possa tornare prima possibile alla tanto agognata normalità. Ricordiamo che le associazioni sportive del territorio possono scriverci a redazione@teverepost.it per segnalarci notizie e novità.

New Volley Borgo Sansepolcro

La New Volley Borgo Sansepolcro ha comunicato attraverso una nota pubblicata nella propria pagina Facebook lo “stop dell’attività sportiva fino al 24 novembre”. Nel post si legge infatti che “nel rispetto del nuovo DPCM del 24 ottobre firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la società sportiva della New Volley Borgo Sansepolcro comunica la temporanea SOSPENSIONE della propria attività fino al 24 novembre. Uno stop doloroso, ma che si spera positivo per il bene di tutti. La NVBS ringrazia di cuore la propria comunità gialloblu per la fiducia e il sostegno finora dimostrati. Sono stati investiti tempo, energia e risorse affinché l’attività potesse riprendere nel pieno rispetto di protocolli e normative di sicurezza. La società si adegua ora alla nuova misura istituzionale, augurandosi di poter rivedere i suoi atleti e le sue atlete al più presto in palestra”. L’associazione biturgense ha poi invitato appassionati e tesserati e seguire i “canali social – pagina Facebook e Instagram – per eventuali aggiornamenti” ricordando di “osservare e soprattutto applicare con elevata necessità le norme anti-covid conosciute”. Questa la nota, in attesa di novità che già nei prossimi giorni potrebbero arrivare.

Dukes Basket Sansepolcro

La Dukes Basket Sansepolcro ha commentato gli ultimi provvedimenti e indicato cosa accadrà in questo periodo tramite le parole del dirigente Marco Cirignoni: “I DPCM che in queste ultime settimane si sono susseguiti con cadenza quasi perfetta hanno fatto calare una grande scure sullo sport dilettantistico ed amatoriale italiano. Una restrizione via l’altra e ci troviamo oggi a ragionare su cosa fare per evitare ai tantissimi bambini che hanno scelto uno sport, di subire una decisione così forte che di fatto li relega in casa senza poter praticare la disciplina scelta e amata. Ovviamente anche il nostro movimento si è dovuto adeguare perdendo, per via di una scelta caduta dall’alto, la possibilità di continuare ad allenarsi nella nostra casa (la palestra) e quella di giocare, visto che la Federazione ha bloccato tutti i campionati giovanili e senior dalla Serie B a scendere, fino a data da destinarsi. Ognuno ha giustamente il proprio modo di pensare, la propria idea e una sensibilità che lo porta ad arrivare a conclusioni personali e rispettabilissime. Sta di fatto che avremmo preferito continuare l’attività normale, con le restrizioni dettate dal penultimo DPCM, con i controlli del caso che avremmo auspicato fossero rigidi, punitivi con chi fosse trovato in fallo, ma che parimenti avessero riconosciuto serietà, attenzione e rispetto delle regole a quelle società, come la nostra, che hanno sempre rispettato direttive e norme emanate. Hanno invece preferito chiudere tutto mettendo nel calderone chi le regole le aveva, fin da giugno, rispettate e fatte rispettare anche attraverso investimenti ingenti a livello economico e di tempo speso per sistemare tutto, e chi invece se ne era fregato altamente. Ci hanno fatto chiudere le nostre “case” sportive nonostante non avessimo avuto alcun caso di Covid tra i nostri iscritti dovuto o riconducibile alla nostra attività. Questo è un fatto. Comunque così hanno deciso. Non siamo d’accordo, ma ne prendiamo atto e con lo stesso spirito che ci anima da sempre ci siamo rimboccati le maniche cercando il modo di far praticare attività motoria ai nostri ragazzi (e alle splendide ragazze) in modo alternativo e diverso dal solito. Da questo weekend tutti i nostri 13 gruppi si alleneranno all’aperto, in modo scaglionato, rispettando le regole di distanziamento, in 3 location differenti, coordinati dai coach che li seguono durante tutto l’anno, portando avanti discorsi di attività motoria, divertimento e socializzazione che sono alla base di qualunque sport, basket compreso. Riteniamo infatti che per i nostri figli sia fondamentale poter uscire di casa, mettersi un paio di scarpe da ginnastica e fare un po’ di sport evitando di passare il pomeriggio davanti a schermi sempre più piccoli che tutto sono meno che compagni d’avventura o amici di una vita come quelli che troveranno facendo basket. Speriamo solo – ha concluso Cirignoni – che Giove pluvio non ci metta i bastoni tra le ruote come un DPCM qualunque”.

Beach Volley Valtiberina

Il nuovo DPCM ha costretto il Beach Volley Valtiberina a rinviare l’Open Day in programma lo scorso lunedì al PalaPiccini di Sansepolcro per lanciare il nuovo progetto dedicato al settore giovanile e stoppato ogni tipo di allenamento. Questo quanto indicato dall’associazione biturgense nella propria pagina Facebook: “Con estremo dispiacere e grandissimo rammarico dobbiamo comunicare che le attività di insegnamento della Scuola di Beach Volley vengono al momento sospese. Sottolineiamo al momento, perché non ci arrendiamo e magari la nostra voce può contribuire a far cambiare qualcosa a chi sta prendendo decisioni per tutti. Speriamo nel giro di pochi giorni di potervi dare buone notizie, perché come siamo abituati a fare sul campo non molliamo mai! Continuate a tenervi in forma, e poi noi saremo pronti a tornare più forti di prima, appena ci sarà concesso. Gli allenamenti quindi sono sospesi fino al 24 novembre o comunque fino a nuova comunicazione! Le lezioni saranno recuperate non appena sarà possibile! Vi diamo un caloroso abbraccio, con la speranza di ritornare con i piedi sulla sabbia e riprendere a praticare il nostro amato sport”.

Karate Sansepolcro

Proseguirà parzialmente l’attività dell’Associazione Sportiva Karate Sansepolcro. Lo ha chiarito il presidente Gabriele Parlani: “Come da precisazioni ricevute dalla FIJLKAM (Federazione Olimpica) il Karate Sansepolcro asd proseguirà le sedute di allenamento in questo modo: gli AGONISTI si potranno allenare all’interno della struttura nel rispetto delle linee guida emanate dalla Federazione Olimpica così come specificato nel DPCM art. 1 comma 9 lettera e, mentre per i NON AGONISTI stiamo cercando di organizzare delle sedute di allenamento all’aperto nel rispetto delle norme vigenti, quindi con distanziamento e senza assembramenti come indicato nel DPCM art. 1 comma 9 lettera g. Questo ovviamente fatto salvo ulteriori disposizioni Nazionali o Regionali. Il mio interesse principale – ha concluso Parlani – è quello di cercare in qualche modo di mantenere uniti i ragazzi, al di là della preparazione ad eventi agonistici”.

Judo Club Sansepolcro

Attività per adesso sospesa per il Judo Club Sansepolcro, così come sottolineato dal presidente Ezio Ciotti: “Innanzitutto vorrei ringraziare i gestori del Palazzetto dello Sport (Vivi Altotevere) per averci permesso di ricominciare l’attività in sicurezza, con un piano di prevenzione ottimamente redatto e applicato che ci ha permesso di stare tutti molto più tranquilli. Da parte nostra, come cerchiamo sempre di fare, abbiamo seguito quelle che sono le indicazioni delle autorità e quindi, non senza rammarico, abbiamo sospeso l’attività. Attività che si è svolta senza particolari intoppi, seppur con una partecipazione ridotta. La società in questo periodo ha cercato da una parte di incentivare gli atleti e le loro famiglie sospendendo ogni pagamento per la partecipazione alle lezioni fino al 2021 e sostenendo quindi tutti i costi di adeguamento alle norme e tutti i costi ordinari di gestione. Ci aspettavamo uno stop senza dubbio, ma magari non così presto. Per il futuro pensiamo di continuare con lo stesso impegno, sempre nel rispetto delle regole. Non spetta a noi commentare le misure, certo è che forse in tutto il quadro manca una valutazione del rischio specifica per ogni attività, ma è comprensibile come non possa sempre essere possibile. Sicuramente è emersa la grande capacità di adattamento dei bambini che hanno dato esempio questa volta ai più grandi con il loro comportamento e dai quali dovremmo tutti trarre un insegnamento importante per il futuro, cercando di essere più costruttivi e meno divisivi. Stringiamo i denti – ha affermato Ciotti – ma sappiamo che possiamo contare sull’appoggio degli enti locali, dei gestori e di tutto il mondo dello sport oltre che di tutti i nostri associati, quindi non siamo soli e torneremo più forti che mai”.

Tags: basketbeach volleyDukes Basket SansepolcrojudokarateNew Volley Borgo Sansepolcropallavolo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

New Volley, la Serie C passa bene a Monteluce. Il focus settimanale sulle squadre gialloblù

New Volley, la Serie C passa bene a Monteluce. Il focus settimanale sulle squadre gialloblù

di Martina Tognelli
06/04/2022
0

Due sconfitte su due per le ragazze della Prima Squadra di coach Torelli, prestazioni in chiaroscuro per i gruppi giovanili.

New Volley, rinviate le gare di C maschile e U13 femminile

New Volley, rinviate le gare di C maschile e U13 femminile

di Martina Tognelli
30/03/2022
0

Risultati altalenanti nelle file delle giovanili e tante partite chiuse al tie-break. Ricominciano i tornei di Volley S3. Il focus settimanale sulle gialloblu.

La Volley Revolution accoglie una bambina ucraina rifugiata a Pieve Santo Stefano

La Volley Revolution accoglie una bambina ucraina rifugiata a Pieve Santo Stefano

di Luca Dell'Omarino
28/03/2022
0

La piccola Daniela, arrivata in Italia con la madre, ha già potuto svolgere il primo allenamento con la squadra.

Angelica Mariotti nominata responsabile Fisdir settore ginnastica artistica femminile

Angelica Mariotti nominata responsabile Fisdir settore ginnastica artistica femminile

di Desyrè Baldacci
23/03/2022
0

Il tecnico dell’Asd Centro Judo Ginnastica Tifernate, già istruttrice federale e giudice FGI, ricoprirà l’incarico fino al 2024. “Un importante riconoscimento per me e per tutta la squadra”.

Pillole di Sport con le news di calcio, volley, basket, rally e golf

Pillole di Sport con le news di calcio, volley, basket, rally e golf

di Daniele Gigli
02/03/2022
0

In questo numero i risultati delle squadre del nostro territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni) per ciò che riguarda calcio, pallavolo e pallacanestro, ma spazio...

Prossimo Post
Villa Fatti, Romolini: “Ottimo appeal per il mercato internazionale. Improbabile un uso turistico”

Villa Fatti, Romolini: “Ottimo appeal per il mercato internazionale. Improbabile un uso turistico”

Le girelle di lasagna al forno, la ricetta di Luciana

Le girelle di lasagna al forno, la ricetta di Luciana

IN EVIDENZA

Pillole di Sport – Cosa accade dopo il DPCM

Pillole di Sport – Cosa accade dopo il DPCM

30/10/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.