• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pranzo di Pasqua a domicilio, la scommessa dei ristoratori della Valtiberina

Dai ristoranti alle gastronomie, passando per pasticcerie e pub: tante le attività pronte a portare le tradizioni pasquali nelle nostre case

di Alessio Metozzi
08/04/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Pranzo di Pasqua a domicilio, la scommessa dei ristoratori della Valtiberina

Crostini, carne arrosto, uova, pasta fresca e l’immancabile agnello. Piatti tradizionali, ma anche proposte più moderne per soddisfare le richieste di tutti coloro che, anche e soprattutto in questi giorni di festa, vedono nel buon cibo una simbolica via di fuga dalla monotonia della quarantena.

Anche in Valtiberina i locali di ristorazione e le gastronomie provano a non perdere il treno della Pasqua e ripensano i loro menu per adattarli a una festa che quest’anno sarà celebrata in tono minore, con pochi commensali, ma che resta fortemente sentita dalla popolazione.

Ristoranti, trattorie, pasticcerie, persino pub: sono molte le attività delle nostre zone che si stanno organizzando in vari modi per consegnare i propri piatti a domicilio. Leggendo i menu dei diversi locali, pubblicati già da qualche giorno sui social, si intuiscono facilmente quelle che sono le linee guida fra gli operatori: pochi piatti, spesso menu fissi, senza particolari eccessi anche dal punto di vista dei costi.

Se per le famiglie si tratta principalmente di ritrovare un briciolo di serenità e speranza durante le festività pasquali, per le attività di ristorazione del territorio l’obiettivo è quello di mantenere un minimo di operatività e tenere saldo il legame con la propria clientela in attesa che il periodo di lockdown si concluda.

Lo spiega bene Andrea, biturgense titolare di un noto ristorante nel comune di Monterchi, che rimarca l’esigenza delle varie attività rivolte al pubblico di far sentire la propria presenza nel territorio anche in un periodo così difficile: “Purtroppo non basteranno queste giornate a risolvere i problemi economici che riguardano il nostro settore. Ma è fondamentale, almeno per noi che in diciotto anni non abbiamo mai saltato una Pasqua, far comprendere ai nostri clienti che c’eravamo ieri, nonostante tutto ci siamo oggi, ma soprattutto ci saremo un domani.”

Una sfida inedita che sia lui, sia gli altri esercizi sparsi per i comuni della vallata hanno scelto di affrontare nella piena consapevolezza che il cammino verso la normalità sarà lungo e faticoso: “Che abbiano ordinato una pizza o un intero pranzo di Pasqua, i cittadini riescono ad alleggerire per un attimo la mente e lo stesso vale anche per noi operatori che abbiamo modo di concentrarci sulle cose che sappiamo fare meglio, lasciando momentaneamente alle spalle la difficile fase che stiamo attraversando.”

L’iniziativa dei commercianti di Sansepolcro

Intanto a Sansepolcro l’associazione dei Commercianti del Centro Storico ha raccolto in un’unica locandina tutti gli esercizi che effettueranno consegna a domicilio a Pasqua e Pasquetta, sia a pranzo che a cena.

“I locali di Sansepolcro uniscono le forze per poter servire il pranzo e la cena di Pasqua e Pasquetta in queste due giornate di festa – dichiara la presidente Sonia Fortunato – A causa delle restrizioni in vigore, ricordiamo che il servizio prevede la consegna a domicilio da parte dello staff e che non è possibile recarsi direttamente al locale per ritirare le pietanze. Le consegne potranno essere effettuate anche nelle zone limitrofe al comune di Sansepolcro. Ricordo inoltre che i nostri esercizi effettuano questi servizi tutti i giorni, non solo a Pasqua.”

La presidente rivolge inoltre un appello ai suoi concittadini affinché diano il loro sostegno alle attività del Borgo una volta terminata l’emergenza: “Il Centro Commerciale Naturale invita i cittadini di Sansepolcro a supportare le nostre attività sia in questo momento così difficile, sia nel momento in cui riapriranno i nostri negozi e i nostri locali e avremo quindi la possibilità di essere presenti anche fisicamente nelle strade della città. A tutti voi, rivolgiamo i migliori auguri di buona Pasqua.”

A seguire l’elenco completo delle attività:

Tags: domicilioPasqua 2020pranzo di Pasquaristoranti
Condividi438TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“2.500 euro per i bar e ristoranti colpiti dalle chiusure”: in arrivo il bando regionale

di Redazione
16/12/2020
0

Sono circa 20mila gli operatori regionali potenzialmente interessati dal provvedimento. Giani: “Una boccata di ossigeno”.

Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

di Alessio Metozzi
28/10/2020
0

L’iniziativa pacifica, organizzata nel rispetto dei protocolli, ha visto la partecipazione di una delegazione biturgense: “Accanimento ingiusto verso la nostra categoria”.

Cornioli, Cantucci, Tarducci, Fortunato

Il sindaco Cornioli a TeverePost: “Riappropriamoci della nostra libertà con coscienza”

di Emanuele Calchetti
17/05/2020
0

Domattina le ripartenze. Cantucci: “Vetrine pronte e tanta voglia di ricominciare”; Tarducci: “Rispetteremo le norme e chiederemo che siano rispettate”; Fortunato: “Ma linee guida tardive, chi di dovere all'inizio ne...

Giuseppe Conte

L’ordinanza regionale slitta a domenica ma non ci saranno sorprese

di Emanuele Calchetti
16/05/2020
0

Confermate per lunedì le aperture di negozi, parrucchieri, bar e ristoranti, una settimana più tardi palestre e piscine, il 15 giugno cinema e teatri.

Enrico Rossi

Enrico Rossi: “Pronti da stamani ma dobbiamo aspettare il Governo, provo imbarazzo e chiedo scusa”

di Emanuele Calchetti
16/05/2020
0

Direttive per le riaperture di lunedì, il Presidente della Regione interviene su Facebook dopo una giornata di incertezze.

Prossimo Post
Gavino Maciocco

Sanità toscana, “la vittoria del terzo settore e del privato in generale”

Gino Ciofini: “Tutte le attività sportive Uisp sono ferme almeno fino al 4 maggio”

Gino Ciofini: “Tutte le attività sportive Uisp sono ferme almeno fino al 4 maggio”

IN EVIDENZA

Pranzo di Pasqua a domicilio, la scommessa dei ristoratori della Valtiberina

Pranzo di Pasqua a domicilio, la scommessa dei ristoratori della Valtiberina

08/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.