• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 21/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, il consiglio comunale ha definito la composizione delle commissioni

Deliberati anche i rappresentanti dell'assemblea all'interno di una serie di istituzioni cittadine

di Emanuele Calchetti
15/11/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Sansepolcro, il consiglio comunale ha definito la composizione delle commissioni

Tra i punti affrontati nella seconda seduta del consiglio comunale di Sansepolcro spazio alla definizione della composizione delle commissioni consiliari.

Si tratta di organismi che, come da regolamento, “svolgono l’attività preparatoria e redigente su atti, provvedimenti, indirizzi ed orientamenti” da sottoporre al consiglio comunale, che può inoltre assegnare alle commissioni “compiti di indagine e studio”. In sintesi, quindi, principale mansione delle commissioni è quella di approfondire i temi che dovranno essere affrontati in consiglio comunale, in modo da rendere meno macchinoso il lavoro dell’assemblea. La gran parte dei temi affrontati nelle commissioni vengono sottoposti a votazione da parte dei membri, ma ciò non ha effetto vincolante per il consiglio comunale: le decisioni delle commissioni costituiscono infatti un semplice parere consultivo.

Delle commissioni fanno parte membri del consiglio comunale, eletti secondo un criterio proporzionale. Nel consiglio comunale di Sansepolcro la prassi prevede da sempre in ciascuna commissione tre commissari di maggioranza e due di minoranza, con l’esclusione delle commissioni bilancio e regolamenti, che per la loro funzione di garanzia hanno composizione paritetica (tre commissari di maggioranza e tre di minoranza). Alle riunioni possono comunque intervenire con diritto di relazione e di intervento, ma non di voto, anche il sindaco, gli assessori e gli altri consiglieri comunali.

Nella prima seduta di ciascuna commissione i membri voteranno al proprio interno un presidente, che a sua volta indicherà tra i restanti commissari il proprio vice. Nel caso delle due commissioni di garanzia il presidente spetta ai gruppi di minoranza.

Di seguito le commissioni consiliari così come votate all’unanimità dal consiglio comunale:

  • nella commissione finanze e bilancio per la maggioranza Simone Gallai, Tonino Giunti (Borgo al Centro) e Antonello Antonelli (Lega-Forza Italia); per la minoranza Laura Chieli (FdI-Sansepolcro Futura), Chiara Andreini (PD-InComune) e Rosalba Alberti (Adesso);
  • nella commissione per lo studio e la formulazione dei regolamenti per la maggioranza Giuseppe Pincardini (Cittadini per Sansepolcro), Roberto Neri (Borgo al Centro) e Giuliano Del Pia (Lega-Forza Italia); per la minoranza Laura Chieli (FdI-Sansepolcro Futura), Chiara Andreini (PD-InComune) e Rosalba Alberti (Adesso);
  • nella commissione urbanistica, assetto del territorio e lavori pubblici per la maggioranza Simone Gallai, Alessandro Bandini (Borgo al Centro) e Roberta Gavelli (Lega-Forza Italia); per la minoranza Andrea Laurenzi (PD-InComune) e Laura Chieli (FdI-Futura);
  • nella commissione per i servizi socio-assistenziali (commissione sociale) per la maggioranza Massimo Mancini, Antonello Antonelli (Lega-Forza Italia) e Angjelin Vata (Moderati Riformisti); per la minoranza Filippo Polcri e Andrea Laurenzi (PD-InComune);
  • nella commissione per i servizi e affari generali per la maggioranza Angjelin Vata (Moderati Riformisti), Giuseppe Pincardini (Cittadini per Sansepolcro) e Massimo Mancini (Lega-Forza Italia); per la minoranza Marcello Polverini e Filippo Polcri (PD-InComune);
  • nella commissione agricoltura, attività economiche e produttive e interventi finanziari (commissione attività produttive) per la maggioranza Roberto Neri (Borgo al Centro), Giuliano Del Pia (Lega-Forza Italia) e Giuseppe Pincardini (Cittadini per Sansepolcro); per la minoranza Rosalba Alberti (Adesso) e Marcello Polverini (PD-InComune);
  • nella commissione consiliare diritto allo studio, promozione culturale, sport e tempo libero (commissione cultura) per la maggioranza Alessandro Bandini, Roberto Neri (Borgo al Centro) e Giuseppe Pincardini (Cittadini per Sansepolcro); per la minoranza Laura Chieli (FdI-Futura) e Chiara Andreini (PD-InComune);

Il consiglio comunale ha inoltre eletto nella commissione per la toponomastica e le iscrizioni commemorative Tonino Giunti per la maggioranza e Marcello Polverini per la minoranza. In questo caso si tratta di un organismo differente dai precedenti, di cui fanno parte anche il sindaco, il responsabile dei servizi demografici e due rappresentanti di associazioni storiche e culturali della città.

A seguire sono stati votati i rappresentanti del consiglio comunale all’interno di ulteriori istituzioni cittadine:

  • nel comitato di gestione dell’asilo nido “La Cometa” Roberta Gavelli (Lega-Forza Italia) e Rosalba Alberti (Adesso);
  • nel direttivo del Gruppo comunale di Protezione civile Giuliano Del Pia (Lega-Forza Italia) e Marcello Polverini (PD-InComune);
  • nel direttivo della Società Balestrieri Michela Boncompagni (non facente parte del consiglio comunale) e Laura Chieli (FdI-Futura);
  • nel direttivo del Gruppo Sbandieratori Alessandro Bandini (Borgo al Centro) e Andrea Laurenzi (PD-InComune);
  • nel direttivo del Museo e Biblioteca della Resistenza Alessandro Bandini (Borgo al Centro) e Chiara Andreini (PD-InComune);
  • nella Consulta dello Sport Tonino Giunti (Borgo al Centro) e Filippo Polcri (PD-InComune).
Tags: commissioni consiliariconsiglio comunale
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

di Emanuele Calchetti
29/12/2021
0

Favorevole Laura Chieli, il centrosinistra non partecipa al voto. Foibe, passa a maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia.

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

di Redazione
27/12/2021
0

La decisione stamani a causa della situazione sanitaria. In discussione anche le linee programmatiche dell'amministrazione. Da Fratelli d'Italia mozione sulle foibe.

Prossimo Post
Marchio Buitoni, Innocenti: “Ho chiesto al ministro Giorgetti di intervenire nella trattativa Newlat-Nestlé”

Marchio Buitoni, Innocenti: “Ho chiesto al ministro Giorgetti di intervenire nella trattativa Newlat-Nestlé”

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
Sansepolcro, il consiglio comunale ha definito la composizione delle commissioni

Sansepolcro, il consiglio comunale ha definito la composizione delle commissioni

15/11/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.