• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, parlano i partecipanti al tavolo economico: “Abbattere i costi e intanto cercare di guardare oltre”

Dopo il primo degli incontri finalizzati a concretizzare il documento unitario del Consiglio comunale, TeverePost ha raccolto i commenti di alcuni dei protagonisti

di Emanuele Calchetti
12/06/2020
in Economia, Politica
Lettura: 4 min.
Palazzo delle Laudi

Hanno espresso una generale soddisfazione i partecipanti alla riunione che mercoledì sera a Palazzo delle Laudi ha aperto i lavori del tavolo economico convocato per concretizzare il documento “Ripartiamo insieme”, votato all’unanimità dal Consiglio comunale nella seduta dello scorso 26 maggio. Inserito nell’ambito di un percorso di collaborazione tra l’amministrazione comunale, le categorie economiche e le forze sindacali, il primo incontro ha visto protagonisti Confcommercio, Confesercenti, Associazione commercianti del centro storico e Siae insieme al sindaco Mauro Cornioli, che detiene anche la delega alle attività produttive, e ai capigruppo di maggioranza e minoranza.

“Abbiamo apprezzato tantissimo il documento, che è fatto molto bene”, ha detto a TeverePost la responsabile di Confesercenti Valtiberina Chiara Cascianini, “Appoggiamo in pieno le proposte di riduzione della Tari, di riduzione progressiva dell’Imu per i proprietari di fondi commerciali e il tentativo di abbattimento per tutto l’anno solare della Tosap per i pubblici esercizi. Questa parte di sgravio dei costi è fondamentale perché non ci sono i soldi, e questo vale non solo per i pubblici esercizi ma per tutto il commercio. Non è facile, perché anche il Comune le risorse da qualche parte deve trovarle, però abbiamo percepito un reale interesse nel fare tutto il possibile, è stata una bella riunione e ha fatto piacere vedere consiglieri di partiti diversi collaborare bene tra di loro”. Prima cosa, dunque, l’abbattimento dei costi, ma poi si deve cercare anche di guardare avanti: “La prossima settimana”, ha aggiunto Cascianini, “ci ritroveremo insieme al Comune con degli esperti di Confesercenti e Confcommercio per la realizzazione di un Manifesto dell’accoglienza che metta in evidenza come in questa fase Sansepolcro possa essere una meta turistica particolarmente apprezzata grazie alla sua vivibilità”. La responsabile di Confesercenti ha colto l’occasione anche per una puntualizzazione che è anche un appello: “Vedere i nostri commercianti darsi da fare con grandissimo impegno per ripartire ha aiutato emotivamente tutti noi cittadini, adesso bisogna cercare di supportarli a nostra volta, senza correre ai discount o su internet”, ha detto.

Quello di mercoledì “è stato un momento molto positivo di condivisione e di proposta, un momento che auspichiamo fortemente possa diventare una utile abitudine”, ha detto al nostro giornale Massimiliano Micelli, responsabile locale di Confcommercio. “Abbiamo espresso soddisfazione per la risposta compatta del mondo politico in questo momento di emergenza, e abbiamo dato piena disponibilità per collaborare nella fase di ripresa: ben vengano i provvedimenti proposti dall’amministrazione in termini di riduzione delle tasse locali per aiutare nella ripresa le attività economiche. Abbiamo anche fornito una serie di suggerimenti sulla nostra idea di città”, ha aggiunto Micelli, “sul decoro urbano e sull’accoglienza di turisti e clienti. Molto importante anche la promozione di Sansepolcro nella sua dimensione turistica e di accoglienza, fondamentale per guardare oltre l’emergenza Covid, sottolineando le bellezze artistiche e le attrattive già presenti nella nostra vallata”.

L’idea di rendere abituale questa tipologia di incontri è stata ribadita anche dal capogruppo di PD-InComune Andrea Mathias Laurenzi: “Questo tavolo tra amministrazione, tutti i rappresentanti istituzionali e mondo del commercio andrebbe messo a sistema, magari invitando via via anche altre istituzioni, come la Asl, le forze dell’ordine e tutti coloro che possono dare un contributo a una pianificazione e rilancio del settore”. Laurenzi ha sottolineato anche che le difficoltà del commercio sono state accentuate dal Covid ma vengono da più lontano, motivo per cui “forse sarebbe opportuno approfondire questo gruppo di ascolto invitando tutti i commercianti del centro storico, perché potrebbe essere utile una riunione più in profondità”. Nel merito dell’incontro di mercoledì, il capogruppo PD ha detto che “c’è stato un clima collaborativo reale, è stata una serata di confronto e di ascolto dove abbiamo presentato il nostro documento ma soprattutto abbiamo recepito le indicazioni delle categorie economiche del commercio. Ha fatto molto piacere il fatto che siano state apprezzate sia le nostre proposte sia il fatto che in questo momento siano state lasciate da parte le ‘armi’ e sia stata fatta una proposta unitaria”.

“L’incontro è stato a tutti gli effetti positivo e costruttivo” anche secondo un altro consigliere di minoranza, il capogruppo della Lega Nord Alessandro Rivi: “Mi ha fatto estremamente piacere”, ha detto a TeverePost, “vedere che il documento votato dal Consiglio comunale sia stato letto attentamente, commentato e che nuove proposte siano state avanzate. Alcune fra le idee più interessanti sono state la riproposizione delle fiere di mezzaquaresima e lo spostamento del mercato di Coldiretti in piazza Torre di Berta. Anche in merito al Manifesto dell’accoglienza turistica, ipotizzato nel documento votato dal Consiglio, c’è stato un interessante dibattito. Fra le richieste, una particolare attenzione al decoro della città: più cestini, arredi urbani e una maggiore pulizia. Di fondamentale importanza”, ha aggiunto Rivi, “il feedback ricevuto sull’impatto economico: dovremo aspettare ancora un po’ di tempo per avere un’idea precisa. C’è sicuramente gente in giro, riprova che Sansepolcro sta ripartendo, ma i consumi non sono quelli pre-Covid e tutte le attività soffrono per le norme restrittive. Per questo accolgo l’invito delle associazioni di categoria”, ha puntualizzato, “a riflettere attentamente su come gestire la rimodulazione della Tari, che come ho sempre sostenuto andrà affrontata in commissione bilancio, in modo condiviso, cercando di sgravare quanto più possibile tutte le attività vittime dell’emergenza sanitaria”.

Per la maggioranza, Alessio Antonelli di Insieme Possiamo ha detto che “l’incontro è andato molto bene, le proposte dell’amministrazione sono state apprezzate e i commercianti sono usciti contenti, anche perché hanno visto l’unità di intenti che c’è tra le forze politiche. Da questo punto di vista le cose sono tornate ad essere in un certo senso come nella fase 1, cioè stiamo di nuovo lavorando tutti insieme cercando di cogliere tutte le proposte positive. Ora abbiamo in programma di incontrare più soggetti possibile, di ascoltare tutti e di rendere la platea più larga possibile, tenendo fede a quello che ci eravamo riproposti di fare”.

Il lavoro del tavolo economico, infatti, proseguirà la prossima settimana con la partecipazione di altre categorie, e a questo si affiancherà anche un tavolo incentrato su sociale e sanità. A coordinare i due organismi, fanno sapere da Palazzo delle Laudi, una cabina di regia costituita dal sindaco Cornioli e da quattro consiglieri comunali, due di maggioranza e due di minoranza.

Tags: Alessandro RiviAndrea LaurenziChiara CascianiniConfcommercioConfesercentiMassimiliano MicelliSansepolcrotavolo economico
Condividi39TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

di Redazione
19/01/2021
0

Acquistati nuovi libri per 10mila euro, mentre prosegue la distribuzione della card per l’accesso gratuito al museo: a Palazzo Ducci-Del Rosso la cultura non si ferma.

Prossimo Post
Calcio – Dall’Eccellenza una promozione e una retrocessione

Calcio – Dall’Eccellenza una promozione e una retrocessione

La vicenda di Guerrina Piscaglia: sei anni di misteri, in sintesi

La vicenda di Guerrina Piscaglia: sei anni di misteri, in sintesi

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.