• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sospensione dei mutui, tantissime le richieste nel nostro territorio

La videointervista al direttore generale della Banca di credito cooperativo Fabio Pecorari, che spiega l'approccio dell'istituto alla crisi attuale

di Redazione
02/04/2020
in Economia
Lettura: 1 min.
Fabio Pecorari

Fare in modo che, finita l’emergenza, tutte le aziende del territorio possano tornare ad aprire i battenti regolarmente. È questo l’obiettivo dichiarato dal direttore generale della Banca di credito cooperativo di Anghiari e Stia Fabio Pecorari, intervistato nell’edizione radiotv di TeverePost in collaborazione con Errevutì.

Pecorari ha descritto la disponibilità ad accettare tutte le richieste di sospensione arrivate: “Sono tantissime e le accettiamo di fatto in automatico perché sono quelle determinate dal Governo. Riguardano cioè le rate dei mutui fino al 30 settembre per le aziende e, con molte più limitazioni, per i privati. In quest’ultimo caso la procedura è più complessa e si applica essenzialmente ai mutui per la prima casa inferiori a 250.000 euro”.
Nel corso dell’intervista sono state inoltre descritte altre iniziative, come una linea di finanziamento dedicata a 12 mesi fino a 100.000 euro, “per dare i primissimi ausili di liquidità soprattutto alle attività commerciali che sono chiuse e che devono gestire costi fissi che corrono indipendentemente dal flusso degli incassi”; e l’accordo sottoscritto con il Comune di Sansepolcro per prestiti agevolati alle aziende del territorio.

Il direttore della BCC ha sottolineato come la maggior parte delle pratiche possano essere effettuate via email, invitando quindi a contattare le filiali via telefono o internet, senza recarvisi di persona.

Tags: Banca di credito cooperativocreditoeconomiamutui
Condividi32TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

I ricambi auto nella vetrina virtuale: Marinelli srl sbarca nell’e-commerce

I ricambi auto nella vetrina virtuale: Marinelli srl sbarca nell’e-commerce

di Articolo sponsorizzato
29/01/2021
0

Una storia lunga più di mezzo secolo caratterizzata da serietà, scelte innovative e attenzione al cliente. Che oggi può trovare il pezzo necessario comodamente da casa.

Registro Imprese 2020, nella provincia di Arezzo calo di iscrizioni e cancellazioni

Registro Imprese 2020, nella provincia di Arezzo calo di iscrizioni e cancellazioni

di Redazione
18/01/2021
0

La Camera di Commercio commenta i dati Movimprese: “Sistema imprenditoriale congelato. Il 2021 ci fornirà informazioni precise sugli effetti della pandemia”.

I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

di Guido Guerrini
07/12/2020
0

Perché le parole di Francesco hanno avuto un risalto molto maggiore rispetto a concetti simili espressi dai suoi predecessori? Un viaggio nella storia per capire la posizione dei Pontefici che...

Stefano Tricca: “Creare valore ispirandosi al proprio territorio”

Stefano Tricca: “Creare valore ispirandosi al proprio territorio”

di Alessio Metozzi
26/11/2020
0

TeverePost ha incontrato il CEO dell’azienda G&P Cosmetics nel corso di una visita allo stabilimento di Sansepolcro. Un luogo suggestivo dove l'impresa incontra i linguaggi dell'arte. L’intervista.

Valentino Mercati: “La condivisione è la prima regola del successo, altrimenti ci si autodistrugge”

di Emanuele Calchetti
09/09/2020
0

Dalla nascita dell'azienda a una complessa coabitazione con il territorio, fino al futuro dell'homo sapiens: l'intervista di TeverePost al fondatore di Aboca.

Prossimo Post
Daniele Boncompagni

Valtiberini nel mondo, l'epidemia vista da Los Angeles e Cape Canaveral

Com’è cambiata l’attività della Polizia Municipale di Sansepolcro

Com’è cambiata l’attività della Polizia Municipale di Sansepolcro

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.