• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Spostamenti fuori comune e fuori regione, i chiarimenti del sindaco Cornioli

Il primo cittadino di Sansepolcro ha risposto in diretta ad alcune domande dei cittadini e ha dato informazioni anche su mascherine e autocertificazioni. L'invito: “Uscire il meno possibile”

di Emanuele Calchetti
11/11/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Spostamenti fuori comune e fuori regione, i chiarimenti del sindaco Cornioli

Mauro Cornioli

Il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli ha tenuto ieri sera una diretta sulla propria pagina Facebook sul tema del passaggio del nostro territorio alla zona arancione e ha risposto ad alcune domande inviate dai cittadini. Riepilogando le misure in vigore in Toscana a partire da oggi, Cornioli si è soffermato in particolare sul tema degli spostamenti. All’interno del proprio comune – ha ricordato – si può circolare liberamente dalle 5 alle 22 senza autocertificazione. Dalle 22 alle 5 invece ci si può muovere solo per motivi di lavoro, salute e necessità e va compilato l’apposito modulo.

Spostamenti fuori comune e fuori regione

Le regole per l’uscita dal territorio comunale cambiano invece a seconda del fatto che si resti o meno nella propria regione. Valgono sempre i motivi di salute, lavoro e necessità, ma tra comuni toscani ci si può muovere, sempre con autocertificazione, anche per “andare a comprare un bene o usufruire di un servizio non disponibile nel proprio comune”. Viceversa, quest’ultima motivazione non è sufficiente per recarsi in un’altra regione. Tra le cause di necessità che sono invece accettate per varcare i confini regionali, ha spiegato il sindaco, è compreso l’accompagnamento dei bambini a scuola e la custodia dei figli: se i genitori devono andare a lavorare possono accompagnare i figli fuori regione dai nonni o da altri membri della famiglia, così come questi ultimi possono venire da altre Regioni per lo stesso motivo. “E qui raccomando l’attenzione dei bambini verso gli anziani e viceversa”, ha puntualizzato Cornioli. Sono ammessi spostamenti interregionali anche per l’assistenza agli anziani, caso che, ha detto Cornioli, “rientra tra i motivi di salute”. Così come le visite mediche, che possono essere effettuate dal momento che “c’è un grandissimo sforzo delle aziende Asl della Toscana e dell’Umbria per far rimanere attivi i servizi ospedalieri”.

“Riempiamo bene l’autocertificazione a casa”

Naturalmente in tutti i casi detti è sempre necessaria l’autocertificazione. “Riempiamola bene e con chiarezza a casa – è stato l’invito del sindaco – perché dobbiamo agevolare il lavoro delle Forze dell’ordine evitando di compilare il modulo solo quando veniamo fermati. È bene portare con noi eventuale altra documentazione – ha inoltre aggiunto – che possa comprovare la motivazione del nostro spostamento”. A proposito del modulo di autocertificazione, il sindaco ha ricordato che è possibile scaricarlo nel sito del comune o ritirarlo in formato cartaceo presso l’Urp a Porta Romana (è comunque scaricabile anche da QUESTO LINK). Sempre riguardo ai servizi della pubblica amministrazione, Cornioli ha invitato a verificare le aperture degli uffici nel sito del comune e nella relativa pagina Facebook, facendo presente che alcuni orari avranno delle limitazioni e che è sempre consigliato prendere appuntamento.

“Usciamo il meno possibile”

Il sindaco ha comunque ribadito l’invito ad uscire il meno possibile, perché “tutti gli incontri con persone non conviventi sono situazioni di rischio che dobbiamo evitare”. Sottolineando come molti positivi abbiamo riferito di non sapere come sono stati contagiati, Cornioli ha raccomandato di “indossare sempre la mascherina nei luoghi chiusi, se possibile del tipo ffp2: se abbiamo contatti con persone che vengono per esempio nel nostro ufficio – ha detto – apriamo le finestre e non togliamo la mascherina prima di aver aerato, perché il ricambio dell’aria è fondamentale”. Un’altra forte raccomandazione è stata quella a scaricare l’app Immuni.

La consegna delle mascherine ai cittadini

Durante la diretta Cornioli ha parlato anche della consegna della mascherine agli abitanti di Sansepolcro: “Sta terminando la distribuzione nelle frazioni Aboca, Cignano, San Pietro, Gragnano, Gricignano, Santa Fiora, Trebbio; se ancora non vi sono arrivate, grazie alle pro loco vi saranno distribuite nei prossimi giorni. Per quanto riguarda il resto del territorio comunale, i cittadini sono invitati a venire tutti i giorni dalle 10 alle 11 e dalle 17 alle 18 presso le sedi della Misericordia in via Aggiunti e della Croce Rossa nella zona industriale Trieste”. Ricordiamo che la consegna riguarda una mascherina ffp2 e due chirurgiche per ogni componente del nucleo familiare.

Il punto della situazione

Cornioli ha colto l’occasione della diretta anche per aggiornare sui nuovi contagiati (ieri quattro) e per precisare che sarà il bollettino della domenica ad ospitare tutte le informazioni sui numeri totali di positivi, guariti, ricoverati e deceduti. “Adesso abbiamo dei ricoverati, alcuni in terapia intensiva – ha spiegato – dunque ci sono anche delle condizioni critiche”. Il sindaco ha poi ricordato che d’ora in poi la comunicazione quotidiana della Asl, come deciso dalla conferenza dei sindaci dell’Area vasta (Arezzo, Siena, Grosseto), non riporterà più né il luogo dei decessi né età e sesso dei positivi (“in questa fase non è un’informazione interessante”, ha detto). Rispondendo ad una domanda, Cornioli ha spiegato che la situazione al nostro ospedale Covid di riferimento, cioè il San Donato di Arezzo, “è complessa ma non ci sono problemi di ricovero né al reparto di malattie infettive né in pneumologia; sono stati convertiti altri reparti, medici e infermieri dell’ospedale sono stati dislocati nei reparti Covid, in terapia intensiva c’è ancora una risposta e nei prossimi giorni saranno a disposizione una decina di nuovi posti grazie ai lavori iniziati in primavera”. Il sindaco, prima di annunciare che seguiranno altre dirette, ha concluso ringraziando il personale sanitario per il grande impegno e ha sottolineato che “continuiamo ad essere una delle vallate con i dati migliori della provincia, però è il nostro impegno che ci può far migliorare ancora di più”.

Tags: area arancioneMauro Corniolispostamenti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

La consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti delle scuole di Sansepolcro

di Alessio Metozzi
12/10/2021
0

La tradizionale cerimonia organizzata nell'anniversario della morte di Piero della Francesca ha visto anche il saluto del sindaco uscente Cornioli e dell'assessore Marconcini nel loro ultimo intervento pubblico.

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

Per la ferrovia Arezzo-Sansepolcro l’occasione del PNRR

di Emanuele Calchetti
20/09/2021
0

Venerdì scorso il convegno organizzato dalla Provincia: le relazioni tecniche e i commenti politici. “Importanza strategica” per la nuova stazione in zona San Paolo.

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

Mauro Cornioli: “Una delle migliori giunte che Sansepolcro abbia mai avuto”

di Emanuele Calchetti
18/08/2021
0

Conferenza stampa di fine mandato, il sindaco: “Continuerò ad impegnarmi per la città e il bene comune”. E gli assessori lo ringraziano.

Sansepolcro, un consiglio comunale breve ma acceso

Sansepolcro, un consiglio comunale breve ma acceso

di Emanuele Calchetti
17/08/2021
0

Tutte le pratiche passate all'unanimità, ma non sono mancate tensioni fra le diverse compagini che si apprestano alla campagna elettorale.

Prossimo Post
Covid, chiusa l’area di sgambamento cani in Via Anthony Clarke a Sansepolcro

Covid, chiusa l’area di sgambamento cani in Via Anthony Clarke a Sansepolcro

Piero Ciampi... aveva tutte le carte in regola

IN EVIDENZA

Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Spostamenti fuori comune e fuori regione, i chiarimenti del sindaco Cornioli

Spostamenti fuori comune e fuori regione, i chiarimenti del sindaco Cornioli

11/11/2020
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.