• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 12/07/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Abbattimento degli ungulati, Coldiretti: “Dalla Giunta regionale provvedimento storico”

L'esecutivo toscano ha dato il via libera agli interventi diretti da parte degli agricoltori provvisti di tesserino di caccia

di Redazione
14/05/2021
in Attualità
Lettura: 2 min.
Abbattimento degli ungulati, Coldiretti: “Dalla Giunta regionale provvedimento storico”

Foto di Fabio Di Lupo (CC BY-ND 2.0 - Link in coda)

La Coldiretti di Arezzo ha diffuso una nota in cui definisce “provvedimento storico” l’approvazione, da parte della Giunta regionale toscana, di una delibera che consente agli agricoltori in possesso di licenza di caccia di intervenire direttamente sul proprio fondo, sotto il coordinamento della Polizia provinciale.

Per il biturgense Marco Masala, presidente dell’Ambito territoriale di caccia 2 Valtiberina, si tratta della “chiave di volta per il mondo agricolo, che aspetta da decenni un segno tangibile dalle istituzioni rispetto al controllo degli ungulati. Diamo atto al presidente Giani di aver dato corso agli impegni assunti in campagna elettorale”, aggiunge Masala.

“Il provvedimento va nella giusta direzione – conferma il direttore di Coldiretti Raffaello Betti – perché le aziende sono veramente arrivate al collasso e si vedono costrette a lasciare i terreni incolti, stravolgendo l’assetto produttivo delle zone, con il rischio che venga meno la presenza degli agricoltori, soprattutto nelle zone interne, e con essa quella costante opera di manutenzione che garantisce la tutela dal dissesto idrogeologico”.

Secondo Coldiretti “ogni 100 ettari di territorio si registra la presenza di almeno 20 cinghiali, mentre il Piano faunistico regionale ne prevede da 0,5 ad un massimo di cinque capi. Si conta un ungulato per ogni pecora negli allevamenti, quattro per ogni maiale e sei per ciascun bovino. Serve solo un’azione decisa da parte di tutti gli organi preposti al controllo perché la norma di traduca in successo”, sostiene l’associazione, per la quale “l’eccessiva presenza di fauna selvatica rappresenta un rischio per l’agroalimentare anche della provincia di Arezzo, visto che proprio nei piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti si concentra il 92% delle produzioni tipiche”.

Foto di Fabio Di Lupo (CC BY-ND 2.0).

Tags: ColdirettiMarco MasalaRaffaello Bettiungulati
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

di Redazione
24/04/2022
0

L'evento organizzato dal Comitato Giovani di Coldiretti Arezzo vede la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali.

Solidarietà con prodotti made in Italy, a Caprese l’iniziativa di Coldiretti

Solidarietà con prodotti made in Italy, a Caprese l’iniziativa di Coldiretti

di Redazione
16/04/2021
0

La presidente Castellucci: “Filiera agroalimentare vicina alle famiglie più colpite dalle difficoltà economiche”. Mariateresa Baroni (Comitato giovani impresa): “Un aiuto concreto alla nostra comunità”.

Coldiretti punta sull’ospitalità contadina

Coldiretti punta sull’ospitalità contadina

di Redazione
22/07/2020
0

Appuntamento conviviale ieri sera sulle rive del lago di Montedoglio.

Raffaello Betti: “Collaborare nella direzione di un’economia agricola circolare”

Raffaello Betti: “Collaborare nella direzione di un’economia agricola circolare”

di Emanuele Calchetti
27/06/2020
0

Dopo l’incontro del tavolo economico biturgense con i rappresentanti di Coldiretti, TeverePost ha sentito il direttore provinciale sulle emergenze del momento, dalla ripartenza del settore agrituristico all’attenzione alle speculazioni, e...

Patrizio Pecorari

“Le amministrazioni valtiberine aderiscano alla campagna #mangiaitaliano”

di Emanuele Calchetti
01/04/2020
0

Parliamo dell'appello di Coldiretti a sostegno dell'agroalimentare con il responsabile di zona Patrizio Pecorari, che ci illustra le difficoltà delle aziende del settore.

Prossimo Post
Ripartono le visite alla pinacoteca comunale di Città di Castello

Ripartono le visite alla pinacoteca comunale di Città di Castello

Covid: 172 nuovi casi in provincia di Arezzo, di cui 5 in Valtiberina

Report Covid: in Valtiberina 19 nuovi casi di cui 16 a Sansepolcro

IN EVIDENZA

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Abbattimento degli ungulati, Coldiretti: “Dalla Giunta regionale provvedimento storico”

Abbattimento degli ungulati, Coldiretti: “Dalla Giunta regionale provvedimento storico”

14/05/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.