• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

Antonella Farsetti dell’associazione DiVetro: “Questo periodo complicato può essere un’importante occasione per riscoprire i tesori di casa propria”

di Alessio Metozzi
18/06/2020
in Cultura
Lettura: 2 min.
Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

L'edizione 2018 della Biennale del Vetro a Sansepolcro

Un altro luogo di riferimento della cultura locale torna nuovamente a disposizione della comunità. Sabato 20 giugno a Sansepolcro riaprirà ufficialmente lo Spazio Bernardini-Fatti della Vetrata Antica e Contemporanea, più conosciuto come Museo della Vetrata. Questo suggestivo museo, situato nella vecchia chiesa di San Giovanni Battista in via Giovanni Buitoni 9, offre a cittadini e visitatori la possibilità di ammirare l’arte della vetrata in tutto il suo splendore. Qui dentro sono custodite le opere di artisti di fine ottocento e inizio novecento, assieme ad una raccolta di tavole a colori, bozzetti, testi e incisioni di fine Settecento, raffiguranti le vetrate di Chantilly su disegni di Raffaello.

A gestire questi spazi è l’associazione DiVetro, che ogni due anni in estate organizza nella città di Piero una biennale d’arte con opere e artisti provenienti da tutta Italia. Quest’anno, purtroppo, la manifestazione è stata inevitabilmente rinviata a causa del coronavirus. La responsabile dell’associazione Antonella Farsetti ha spiegato tutti i dettagli dell’edizione che avrebbe preso il via proprio in questi giorni, illustrando inoltre le prossime attività in programma al Museo della Vetrata.

“Il museo riapre con il consueto orario di sempre, ossia dal mercoledì alla domenica mattina dalle 10 alle 13. Gli spazi saranno ovviamente delimitati secondo le disposizioni previste dalla legge. Saranno possibili le visite guidate e le dimostrazioni di lavorazione del vetro per piccoli gruppi organizzati, sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza. La nostra associazione si sta dando molto da fare per far sì che lo spazio della Vetrata possa diventare un punto di riferimento per la comunità locale, soprattutto in questo anno complicato per il turismo. Vogliamo inoltre offrire alle persone rinunceranno alle vacanze l’opportunità di riscoprire i tesori di casa propria.”

Riguardo al rinvio della Biennale e ai prossimi progetti in cantiere, Farsetti ha spiegato che “L’edizione di quest’anno avrebbe visto una serie di importanti novità. Su tutte, il coinvolgimento di Casa di Piero e la partecipazione di maestri vetrai muranensi con delle dimostrazioni dal vivo. Visto che avremmo inaugurato lo stesso giorno del Festival dei Cammini, avevamo inoltre messo in piedi una partnership con Progetto Valtiberina che avrebbe portato i ragazzi di un liceo di Milano a partecipare ad alcuni laboratori con noi e con lo studio dell’architetto Gori. In attesa di poter organizzare nuovamente la rassegna, il fatto che questa fosse cresciuta con coinvolgimento di scuole e botteghe di eccellenza italiane ci ha dato comunque soddisfazione.”

Tags: Antonella FarsetticulturaMuseo della VetrataSansepolcro
Condividi77TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

“Io vado in Biblioteca”, ecco il progetto rivolto agli alunni delle primarie

di Redazione
04/02/2021
0

A Sansepolcro un’iniziativa che avvicina i giovanissimi studenti alla lettura. Tutti i dettagli illustrati dall’amministrazione comunale.

Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

A Sansepolcro è riaperto il Museo della Vetrata

di Redazione
02/02/2021
0

Ripartono le attività dello Spazio Bernardini-Fatti con visite guidate a piccoli gruppi. “Vogliamo dare un segnale di ottimismo”.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Prossimo Post
Stefania Bolletti: “Il 29 e 30 agosto ad Anghiari un evento a numero chiuso con diffusione in streaming”

Stefania Bolletti: “Il 29 e 30 agosto ad Anghiari un evento a numero chiuso con diffusione in streaming”

Cornioli: “Ricandidatura? Ne parliamo dopo le regionali. Ma solo ed esclusivamente in un progetto civico”

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

18/06/2020
Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

19/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.