• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Rivi: “Toscana contendibile, Ceccardi ha già vinto sfide su cui scommettevano in pochi”

Maria Cecchetti: “Attenzione a sanità, lavoro e sicurezza”. I candidati valtiberini della Lega parlano a TeverePost dei temi centrali del dibattito politico, dell'andamento della campagna elettorale e dell'effetto del protagonismo dei leader

di Emanuele Calchetti
11/09/2020
in Politica
Lettura: 5 min.
Rivi: “Toscana contendibile, Ceccardi ha già vinto sfide su cui scommettevano in pochi”

Il senatore leghista Alberto Bagnai tra i due candidati valtiberini Maria Cecchetti e Alessandro Rivi sabato scorso a Sansepolcro

Alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre la Lega si presenta con grandi ambizioni. Il partito, che esprime la candidata presidente della coalizione di centrodestra Susanna Ceccardi, nella lista della circoscrizione aretina schiera anche due valtiberini che sono stati sentiti nella giornata di ieri da TeverePost. Maria Cecchetti, di ritorno dall’iniziativa ad Arezzo con il leader nazionale del partito Matteo Salvini, ha descritto al nostro giornale l’andamento della campagna elettorale: “Anche se sono alla prima esperienza”, ha detto, “ho riscontrato curiosità e un entusiasmo inaspettato nei miei confronti. Ai gazebo che facciamo affrontiamo tanti temi con i cittadini, che parlano molto di sanità, di lavoro e soprattutto di sicurezza: non si sentono sicuri ad uscire in certi posti, anche qui a Sansepolcro, specialmente di notte. Per quanto riguarda la sanità, tema anche questo molto sentito”, ha aggiunto, “c’è il timore della chiusura dell’ospedale, e inoltre una forte richiesta che faccio personalmente e che facciamo come Lega è quella di ripristinare il distretto sanitario a Sansepolcro”. Cecchetti si è inoltre detta fiduciosa sui risultati, contando su “una candidata presidente giovane ma con grande esperienza”. Alessandro Rivi è stato invece ospite della redazione ieri mattina per un’intervista che riportiamo di seguito.

Come procede la campagna elettorale?

Bene, l’interesse delle persone c’è, benché il periodo sia ancora condizionato dal Covid e la campagna sia per molti aspetti legata ai social network. Noi siamo sempre presenti – e non solo durante il periodo elettorale come altri movimenti politici – nelle piazze della Valtiberina, a Sansepolcro, a Monterchi, saremo in tutte le piazze e ci siamo già stati. Le persone sono interessate alle nostre proposte e soprattutto vedo un trend molto positivo per la nostra candidata presidente Susanna Ceccardi: il consenso cresce costantemente e questo significa che per la prima volta la Regione Toscana è realmente contendibile.

Sul piano delle prospettive personali che percezioni hai?

Sul piano personale sono molto contento e soddisfatto del riscontro che ho dalle persone. L’attività politica che ho portato avanti negli ultimi anni come consigliere comunale a Sansepolcro, consigliere dell’Unione dei Comuni e consigliere provinciale mi ha permesso di lavorare a contatto non solo con amministratori locali ma anche con semplici cittadini e con il mondo della scuola. Tutto questo, grazie alla mia disponibilità verso tutte le persone che mi hanno contattato, mi ha permesso di dimostrare il mio impegno a livello territoriale e di valorizzare il lavoro che ho fatto soprattutto nei temi legati alla Valtiberina. Che è geograficamente marginale ma non lo è per importanza, viste anche la bellezza e la peculiarità delle nostre terre. Credo che il nostro elettorato, e non solo quello tipico della Lega, abbia capito l’importanza di avere un rappresentante di questa zona, specialmente in una nuova compagine di governo regionale di centrodestra.

Quali sono gli argomenti che ritieni più rilevanti?

Quello che secondo me dovrà essere prioritario per un nuovo governo regionale è superare la logica di accentramento che è stata seguita in tutti i temi più importanti, con in primis sicuramente la sanità. Avere tre grandi Asl in tutta la regione sicuramente ha penalizzato il nostro territorio, che ha inoltre subito l’accorpamento dei distretti sanitari. Questa è stata la peggiore riforma sanitaria che potesse essere fatta, allontanando il servizio dal cittadino in una logica di risparmio e di economie di scala che poi nei fatti non ci sono. Oggi un ospedale come il nostro non è in condizione di motivare personale medico a crescere qui e a rimanerci, e non c’è un vero e proprio pronto soccorso ma un primo soccorso che devia tutte le emergenze su una struttura molto congestionata come quella di Arezzo.
La logica accentratrice penalizza anche la gestione dei rifiuti. Mesi fa veniva ipotizzato un Ato unico regionale, che è una cosa assolutamente sbagliata. Abbiamo ambiti territoriali già troppo grandi che non permettono agli amministratori locali di controllare il servizio e vanno ridimensionati. Sei Toscana ha gestito veramente male, con un costo del servizio aumentato nel tempo.
Ritengo poi prioritario il tema del lavoro e dello sviluppo economico. Nel nostro territorio, sia come Valtiberina che come provincia di Arezzo non sono state fatte politiche adeguate per valorizzare anche delle nostre tipicità. Non ci dimentichiamo per esempio dell’agricoltura, settore molto importante del quale le politiche regionali non hanno mai sviluppato l’ammodernamento: passare a un’agricoltura che sia più rispettosa dell’ambiente e all’avanguardia comporta degli investimenti che i nostri piccoli imprenditori agricoli locali hanno dovuto fronteggiare sempre con le proprie risorse. Ed è un settore da sviluppare anche nell’ambito turistico, a partire dal tabacco kentucky con cui viene fatto il sigaro toscano, che è un’eccellenza in tutto il mondo.
La Valtiberina è stata la vallata più penalizzata anche dal punto di vista delle infrastrutture e del collegamento con il resto del mondo: abbiamo la ex Ferrovia Centrale Umbra lasciata a sé stessa; abbiamo il centrosinistra che si vanta del progetto della Due Mari, ma sappiamo che sono tantissimi anni che è una vera e propria incompiuta; abbiamo visto i disagi sulla E45, un cantiere infinito, e anche la viabilità alternativa, la ex Tiberina 3bis, che deve essere ancora realizzata. E ricordo che quando è stata sganciata al comune di Pieve presidente della Provincia era proprio Vincenzo Ceccarelli, che in questo momento nel nostro territorio è molto attivo e viene a promettere tanto, lasciando in disparte tutto quello che ci è stato tolto.

Data la rilevanza delle elezioni regionali per lo scenario nazionale, c’è grande protagonismo da parte dei leader di partito, nel bene e nel male. Questo che effetto ha nella campagna elettorale?

Credo che l’effetto sia positivo. Nel nostro territorio e in generale in Toscana abbiamo avuto una presenza pressoché costante sia del segretario Matteo Salvini sia delle personalità più importanti della Lega, e questo dimostra che c’è un’attenzione verso il nostro territorio e i nostri amministratori locali. Non possiamo nascondere che un risultato vincente di Susanna Ceccardi avrà un effetto molto forte sullo scenario nazionale e sulla tenuta di questo Governo, perché la Toscana è storicamente una regione di sinistra, con diverse città importanti che sono fortini storici di quella parte politica. La presenza del leader va sicuramente a enfatizzare l’importanza di questa battaglia, ma voglio anche sottolineare che la battaglia è importante proprio per come è stata gestita la Toscana. Io credo che ci sia particolare bisogno di un cambio di governo regionale per le politiche sbagliate che sono state effettuate nel tempo. Quindi è una battaglia che vede i nostri leader in campo a darci una mano non solo per la rilevanza nazionale ma perché più che in altre regioni c’è bisogno di un cambiamento. Abbiamo visto anche un approccio a mio modo di vedere troppo ideologico del presidente Rossi, ed Eugenio Giani è una personalità che non può essere discontinua con la vecchia gestione: Giani c’è sempre stato e mai ha mosso un dito rispetto a scelte sbagliate come quelle nella sanità e tante altre.

Secondo alcune analisi dello scenario, Susanna Ceccardi sarebbe un candidato debole, addirittura scelto appositamente per non essere realmente competitivi. Come controbatti?

Come Lega diversi mesi fa, prima ancora che venissero rimandate le elezioni, abbiamo proposto il nome di Susanna Ceccardi, che poi è stato concordato con gli alleati del centrodestra. Con lei ho una conoscenza personale che va avanti da anni, da quando era consigliere di opposizione del suo comune, Cascina. Poi si è candidata a sindaco vincendo una sfida su cui in tanti non avrebbero scommesso. È una persona giovane ma non senza esperienza, è molto determinata e sa cosa significa amministrare un territorio, conosce le problematiche reali di tutti i giorni che si trovano ad affrontare sindaci e amministratori locali. Ha avuto un ottimo consenso alle ultime elezioni europee, è stata la candidata più votata di tutto il collegio centrale, quindi Susanna Ceccardi è una persona adeguata a questa sfida e ha tutte le carte in regola per amministrare bene la nostra regione.

Tags: Alessandro Rivielezioni regionaliLegaSpeciale Elezioni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

Rivi: “Ecco come ci stiamo muovendo su personale, bilancio e sicurezza”

di Emanuele Calchetti
28/01/2022
0

Intervista all'assessore del comune di Sansepolcro che descrive la riorganizzazione della macchina comunale, il primo preventivo dell'amministrazione e le azioni di controllo del territorio.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Rivi e Ciavattini: “Prioritario incrementare il turismo e incentivare la cultura”

di Emanuele Calchetti
29/09/2021
0

Gli esponenti della Lega: “Innocenti valore aggiunto di concretezza e garanzia. Il centrosinistra locale e regionale negli ultimi anni ha distrutto questo territorio”.

Prossimo Post
Report Covid: 4 nuovi casi a Sestino. Guariti tutti i positivi ad Anghiari. La giornata

Covid, tre nuovi casi a Sansepolcro

Nell’arte della falconeria il rinnovarsi di un rapporto antico tra uomo e natura

Nell'arte della falconeria il rinnovarsi di un rapporto antico tra uomo e natura

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Rivi: “Toscana contendibile, Ceccardi ha già vinto sfide su cui scommettevano in pochi”

Rivi: “Toscana contendibile, Ceccardi ha già vinto sfide su cui scommettevano in pochi”

11/09/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.