• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Unione dei Comuni: le politiche del turismo in Valtiberina negli ultimi due anni

Un breve punto della situazione sui progetti e le attività messe in piedi dall’ente comprensoriale nel corso del mandato amministrativo che si è appena concluso

di Alessio Metozzi
01/09/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.

Quali sono i risultati della gestione associata del turismo nella nostra valle? Con la conclusione del biennio amministrativo del presidente dell’Unione dei Comuni Alessandro Polcri, sindaco del Comune di Anghiari, TeverePost ha raccolto le principali azioni intraprese dall’ente comprensoriale per il potenziamento dei servizi e il rilancio del ‘brand’ turistico Valtiberina. Al netto del boom di presenze registrato nel periodo agostano, complice la situazione determinata dall’emergenza Covid che ha favorito le caratteristiche del nostro territorio, il primo cittadino ci ha fornito tutta una serie di interventi messi in atto durante la sua legislatura.

Il nostro excursus parte da una delle ultime novità, ossia il finanziamento da parte della Regione e la definitiva progettazione della ciclopedonale lungo la ex-ferrovia. Il progetto, che attraverso la mobilità dolce collegherà Sansepolcro, Anghiari e Monterchi, è certamente uno dei risultati più importanti ottenuti dall’Unione: per la prima volta l’ente ha stanziato risorse per 150mila euro, ossia la stessa cifra messa dai tre comuni tutti assieme, ai quali si aggiungono i 300mila messi a disposizione dalla Regione. Nei mesi scorsi, abbiamo voluto dedicare un ampio focus al percorso, consultabile al seguente link.

Assieme a questo intervento, c’è stato anche un importante lavoro con l’ambito turistico Valtiberina, che sarebbe dovuto partire proprio quest’anno e che nel frattempo ha mosso i suoi primi passi attraverso un’attività di promozione sui social. L’idea è quella di puntare sugli eventi principali di ogni comune, attivando un rapporto di collaborazione con le proloco e le associazioni di promozione, e poi investire sui servizi e sull’enogastronomia: sono già stati individuati 250mila euro per promuovere alcuni prodotti del territorio come i bringoli di Anghiari, le castagne di Caprese ed altre tipicità.

Non è un caso che il nuovo ufficio turistico di piazza Torre di Berta, che verrà inaugurato entro settembre, sarà suddiviso in una parte dedicata al front office, al quale si aggiungerà anche un servizio di back office con le proloco locali, operatori ecc., e un’altra area del locale dove sarà allestita una postazione per la vendita di prodotti scatolati. Proprio in questi giorni è stato ultimato il nuovo appalto per la gestione dell’ufficio che comprenderà questo ampliamento del ventaglio dei servizi.

Questa serie di interventi è stata messa in piedi coerentemente con una visione di turismo sempre più legato al benessere e alla sostenibilità, due tematiche che si integrano perfettamente con la vocazione culturale del nostro territorio. Vista anche la rinnovata importanza che gli spazi aperti e la natura rivestono oggi nelle scelte dei viaggiatori, la grande sfida sarà quella di affermare il territorio della Valtiberina come meta di eccellenza per un turismo slow, tra cibo, passeggiate, cultura.

Tags: turismoUnione dei comuniValtiberina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

di Redazione
06/02/2021
0

La prolungata permanenza della Toscana in zona gialla ha permesso la riapertura di vari luoghi di cultura a favore di un pubblico di prossimità. L'elenco completo in collaborazione con l'Ufficio...

Come cambia la vita amministrativa: il caso di Sansepolcro

Si chiudono le festività e la politica si infiamma: la settimana in Valtiberina

di Alessio Metozzi
10/01/2021
0

Le forze di maggioranza e opposizione iniziano a scoprire le carte in vista delle amministrative. Torna l'incubo Covid. Il nostro racconto domenicale.

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

di Redazione
06/01/2021
0

In questo penultimo appuntamento siamo felici di proporvi un ampio focus sulle bellezze di Sansepolcro, la Città di Piero della Francesca.

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Turista nella tua Valle: Badia Tedalda

di Redazione
22/12/2020
0

Il secondo appuntamento del nostro ciclo di articoli dedicati alla riscoperta delle bellezze locali ci porta a Badia Tedalda, il capoluogo dell'Alpe della Luna.

Prossimo Post
Premio Nonviolenza, quest’anno doppia assegnazione

Premio Nonviolenza, quest'anno doppia assegnazione

Il Palio della Balestra 2020 a porte chiuse: “L’evento sarà trasmesso in streaming”

Il Palio della Balestra 2020 a porte chiuse: “L’evento sarà trasmesso in streaming”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021

Unione dei Comuni: le politiche del turismo in Valtiberina negli ultimi due anni

01/09/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.