• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

I Democratici per Cambiare rispondono a Bartolo: “Non ha mai partecipato alle riunioni”

In una nota, il gruppo di maggioranza critica le scelte della neoconsigliera ed ex compagna di lista: “La questione della rappresentanza femminile non è più di sua competenza”

di Redazione
23/10/2020
in Politica
Lettura: 3 min.

I consiglieri DpC Del Bolgia e Torrisi e la consigliera del Gruppo Misto Bartolo

Ad alcuni giorni di distanza dall’ingresso di Simona Bartolo nel Consiglio comunale di Sansepolcro, il gruppo di maggioranza dei Democratici per Cambiare ha diffuso una nota nella quale si commenta la scelta della neoconsigliera di lasciare la lista con cui si era candidata nel 2016 per dare vita al Gruppo Misto.

Nella prima parte del comunicato il movimento civico ripercorre le vicende che nelle ultime settimane hanno portato all’addio anticipato dell’assessore e vicesindaco Luca Galli per motivi di lavoro, alla nomina del consigliere e compagno di lista Francesco Del Siena quale suo successore in giunta e al conseguente subentro in assise di Bartolo dopo le rinunce di altre due candidate Francesca Giovagnoli e Cristina Falleri.

“Fin qui tutto normale – spiegano i DpC – Se non fosse per il fatto che il colpo di scena, teatrale, facesse capolino dietro l’angolo. Infatti il consigliere donna ha lasciato il gruppo con il quale si era presentata alle elezioni e si è trasferita nel Gruppo Misto: quindi tecnicamente ha abbandonato la maggioranza, poiché il Misto non faceva parte della coalizione che aveva sostenuto il sindaco Cornioli alle ultime elezioni amministrative. Questo, nonostante le dichiarazioni del neoconsigliere per il quale «La scelta di aderire al Gruppo misto e le ragioni che mi hanno portato a farlo non implicano il non far parte della maggioranza».”

Nel testo reso pubblico oggi, i Democratici citano e commentano le motivazioni (da noi approfondite in questa intervista di martedì scorso) che hanno spinto la loro ex compagna di lista a lasciare il gruppo. “La Bartolo motiva la sua decisione affermando di «essere partita con un grande entusiasmo nel gruppo dei DpC […] entusiasmo che poi si è spento perché ho iniziato a vedere delle dinamiche che non mi sono piaciute e sono uscita, anche in maniera molto brusca». Le dinamiche in questione fanno riferimento «a qualche giorno dopo le elezioni, nel momento in cui ho visto che erano passati solo uomini». E sottolinea: «non c’entra il femminismo e non mi ritengo femminista, ma le donne sono state messe in disparte e a quel tipo di giochino lì non ci sono stata».”

“Quindi – affondano – il motivo di tale cambiamento per il neoconsigliere consiste nel ‘giochino’ che nella lista sono stati eletti solo uomini, anteponendo il fenotipo sessuale ad altre e più attente riflessioni. Vorremmo farle presente che, dopo la sua decisione di aderire al Gruppo Misto, la questione della rappresentanza femminile nei Dpc non è più di sua competenza, ma del nostro gruppo che settimanalmente lavora per il bene comune della città. Ricordiamo inoltre che Bartolo, dopo aver contribuito alla vittoria elettorale del 2016, mai ha partecipato alle riunioni del gruppo, che subito abbandonò in polemica con il sindaco e l’amministrazione tutta per alcune scelte non condivise.”

Il dibattito consiliare che ha seguito le dichiarazioni di Bartolo viene infine definito dai DpC come “davvero stucchevole e surreale. Tranne che per l’intervento del consigliere Meri Torelli, del Nostro Borgo, la quale ha ravvisato preoccupazione asserendo che la perdita di un consigliere non è un aspetto da sottovalutare, ma che anzi ha un significato politico non di poco conto, e ammettendo che non sarebbe credibile affermare che in maggioranza non ci siano mai state divergenze. I contrasti rappresentano il sale della politica, e testimoniano le diverse sensibilità individuali e di gruppo. Parlare in modo semplice, comprensibile a tutti, essere efficaci, è una prerogativa di chi ha fatto un percorso serio e approfondito nella propria comunicazione. Ma la chiarezza non è inerente solo al contenuto del nostro parlare ma anche al modo e al contesto in cui lo diciamo.”

Tags: Democratici per cambiareSimona Bartolo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Andrea Laurenzi: “Cambierà totalmente il metodo”

Insieme Possiamo: “Cogliere l’opportunità di programmare per i prossimi 20 anni”

di Emanuele Calchetti
26/09/2021
0

Gli esponenti di una delle tre compagini a sostegno di Laurenzi: “Lista chiaramente connotata a sinistra che pone al primo posto lavoro, ambiente e solidarietà”.

Sansepolcro, i Democratici per Cambiare non si presenteranno alle elezioni

Sansepolcro, i Democratici per Cambiare non si presenteranno alle elezioni

di Emanuele Calchetti
12/08/2021
0

L'annuncio in conferenza stampa: “Non ci rivediamo negli attuali progetti, ma l'attività del movimento continua. I singoli esponenti liberi di fare scelte personali”.

Bartolo e Antonelli: “Per Sansepolcro un progetto di rinnovamento generazionale”

Bartolo e Antonelli: “Per Sansepolcro un progetto di rinnovamento generazionale”

di Emanuele Calchetti
17/07/2021
0

I due consiglieri comunali: “Insieme Possiamo scuola di amministratori capaci, Laurenzi persona giusta per mediare tra partiti e civismo”. Sulla campagna elettorale: “Temi assenti, parlare di lavoro, beni comuni, recovery...

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Simona Bartolo aderisce a Insieme Possiamo

Simona Bartolo aderisce a Insieme Possiamo

di Redazione
27/01/2021
0

La consigliera non era entrata a far parte della propria lista di elezione, i Democratici per Cambiare, ed aveva costituito il Gruppo misto. Ora il passaggio alla formazione guidata da...

Prossimo Post

Covid: l’Umbria sospende le competizioni sportive fino al 14 novembre

Risotto con i funghi: la ricetta di Angela

IN EVIDENZA

I Democratici per Cambiare rispondono a Bartolo: “Non ha mai partecipato alle riunioni”

23/10/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.