• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, con la surroga modifiche agli equilibri

Simona Bartolo non aderisce al gruppo dei Democratici per Cambiare, schermaglie in maggioranza. Il sindaco: “Probabilmente ultimo Consiglio comunale in presenza”

di Emanuele Calchetti
19/10/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Sansepolcro, con la surroga modifiche agli equilibri

Simona Bartolo durante il discorso di insediamento in Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Sansepolcro si è svolto questa sera in modalità più rapida del consueto a seguito di un accordo fra i capigruppo per ragioni di sicurezza Covid. Come ha sottolineato il sindaco Cornioli, potrebbe essersi trattato dell’ultima riunione in presenza prima di ricorrere ad incontri a distanza. La seduta si è aperta con la surroga del seggio rimasto vacante dopo la nomina ad assessore di Francesco Del Siena, che lo scorso 2 ottobre è stato scelto dal sindaco Cornioli per sostituire il dimissionario Galli. La nuova consigliera Simona Bartolo ha confermato in assise la decisione già formalizzata nei giorni scorsi di non aderire al gruppo nel quale si era candidata alle scorse elezioni, quello dei Democratici per Cambiare, e di dare vita al Gruppo misto. “Credo fondamentale”, ha detto nel discorso di insediamento, “cercare forme di collaborazione tra la maggioranza e l’opposizione. Per questo motivo ho deciso di non schierarmi oggi con un gruppo consiliare in particolare, ma voglio dare il mio contributo nella maniera più aperta e trasparente possibile collaborando con tutti i consiglieri e sperando di poter tessere con ognuno rapporti di fiducia e scambio reciproco”.

“La scelta di aderire al Gruppo misto e le ragioni che mi hanno portato a farla non implicano il non far parte della maggioranza”, ha tuttavia sottolineato. Simona Bartolo entra in Consiglio comunale dopo la rinuncia di altre due candidate nella lista dei DpC che la precedevano in ordine di preferenza: “Ho deciso di accettare la carica con senso di responsabilità”, ha spiegato, “perché è per me un grande onore servire il paese in cui vivo, in cui lavoro ed in cui cresco i miei figli, e per una forma di rispetto nei confronti dei cittadini che mi hanno votata. Mi piacerebbe inoltre”, ha aggiunto, “rappresentare tutte le donne della lista con la quale mi ero candidata, quella dei Democratici per Cambiare, che ha visto in prima battuta tra gli eletti solo uomini”, ha precisato.

Sul punto il capogruppo dei DpC Michele Del Bolgia ha tenuto a precisare che “le donne dei Democratici per Cambiare sono rappresentate dal gruppo dei Democratici per Cambiare, mentre Simona Bartolo, dal momento che ha deciso di aderire al Gruppo misto, rappresenta sé stessa”. Del Bolgia, dopo aver rimarcato che “Bartolo dopo le elezioni non ha mai partecipato alle attività del gruppo”, ha comunque fatto alla nuova consigliera gli auguri di buon lavoro. Interventi di benvenuto sono stati fatti anche da tutti gli altri gruppi consiliari, a cominciare da Forza Italia con Tonino Giunti e dal Movimento 5 Stelle con Catia Giorni. Alessandro Rivi della Lega ha sottolineato che “la scelta di aderire al Gruppo misto non è casuale ma dimostra che la maggioranza non è più unita come un tempo”. Assente per motivi precauzionali il capogruppo Laurenzi, per il PD è intervenuta Chiara Andreini, che ha messo in evidenza la disponibilità a collaborare con la nuova consigliera Bartolo: “Il Partito Democratico è pronto a darti sostegno”, ha detto, accennando anche lei al fatto che l’adesione al Misto “fa pensare a scenari cambiati dentro la maggioranza”. Dal lato della coalizione di governo, Alessio Antonelli di Insieme Possiamo, come altri intervenuti, ha salutato con favore la maggiore rappresentanza femminile nell’assise, ed ha inoltre sottolineato che la presenza di Bartolo “sarà sicuramente utile per la maggioranza”. Di tenore un po’ diverso il discorso di Meri Torelli del Nostro Borgo, che ha fatto presente in modo pungente che “non è da sottovalutare che un gruppo perda un consigliere: questo ha un significato politico non di poco conto, che con tutta la fiducia e la credibilità che vogliamo riporre nelle dichiarazioni della nuova arrivata, ci lascia pur sempre un po’ di preoccupante incertezza”. Riguardo ai rapporti interni alla maggioranza, Torelli ha ammesso che “non sarebbe credibile nascondersi dietro un dito affermando che non ci siano mai stati contrasti o divergenze”. Il sindaco Cornioli ha chiuso il giro di interventi e, per rivendicare l’unità della propria coalizione, ha sottolineato che le precedenti amministrazioni Frullani e Polcri, durante il loro mandato, avevano perso ciascuna due consiglieri di maggioranza.

A seguire, il Consiglio comunale è stato chiamato a sostituire Del Siena anche nelle commissioni consiliari di cui faceva parte. È stato così ratificato l’ingresso di Simona Bartolo in commissione cultura e di Michele Del Bolgia in commissione bilancio e in commissione elettorale, mentre lo stesso Del Bolgia è stato sostituito da Giuseppe Torrisi in commissione regolamenti. In commissione urbanistica il posto del nuovo assessore è invece andato a Francesca Mercati del Nostro Borgo. Sempre Del Bolgia rimpiazzerà Del Siena tra i rappresentanti di Sansepolcro nell’assemblea dell’Unione dei Comuni.

Il processo innescato nello scorso Consiglio comunale del 30 settembre dall’annuncio delle dimissioni del vicesindaco Luca Galli, oltre ad aver generato tensioni in maggioranza, porta dunque a delle modifiche negli equilibri della coalizione. I Democratici per Cambiare scendono da quattro a tre consiglieri comunali a vantaggio del Gruppo misto (dell’assise fanno inoltre parte il sindaco Cornioli, cinque consiglieri del Nostro Borgo e uno di Insieme Possiamo per la maggioranza; tre consiglieri del PD e uno ciascuno per Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle per quanto riguarda l’opposizione). In commissione, dei quattro seggi di Del Siena i Democratici per Cambiare ne recuperano soltanto due, mentre gli altri due vanno al Misto e al Nostro Borgo. Quest’ultimo gruppo si trova ad avere ora ben due membri (sui tre della maggioranza) in Commissione urbanistica, organismo che sarà probabilmente chiamato a breve ad affrontare tematiche di stretta attualità nel dibattito cittadino, come quella legata all’eventuale nuovo parco commerciale.

Tags: consiglio comunaleDemocratici per cambiareIl nostro BorgoSimona Bartolo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

di Emanuele Calchetti
29/12/2021
0

Favorevole Laura Chieli, il centrosinistra non partecipa al voto. Foibe, passa a maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia.

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

di Redazione
27/12/2021
0

La decisione stamani a causa della situazione sanitaria. In discussione anche le linee programmatiche dell'amministrazione. Da Fratelli d'Italia mozione sulle foibe.

Prossimo Post
Sansepolcro ok al debutto, Baldaccio ancora sconfitta

Sansepolcro ok al debutto, Baldaccio ancora sconfitta

Scuole, sport, pubblici esercizi: i riflessi del nuovo Dpcm sulla Valtiberina

Scuole, sport, pubblici esercizi: i riflessi del nuovo Dpcm sulla Valtiberina

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Sansepolcro, con la surroga modifiche agli equilibri

Sansepolcro, con la surroga modifiche agli equilibri

19/10/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.