• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 1/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

La torta al cioccolato con cuore morbido di Souad

Questa settimana Le Centopelli presentano una dolce pietanza perfetta in ogni occasione: a colazione, merenda o per una pausa golosa. L’approfondimento di Augusto Tocci

di Le Centopelli
25/07/2020
in Gastronomia consapevole
Lettura: 3 min.
La torta al cioccolato con cuore morbido di Souad

Appuntamento dolcissimo con la Gastronomia Consapevole dell’associazione Le Centopelli.

La ricetta di questa settimana vedrà protagonista l’amica Souad Fadili, socia della nostra Associazione, membro della commissione pari opportunità del Comune di Sansepolcro, volontaria della Caritas e referente per la Valtiberina dell’AIC Toscana (Associazione Italiana Celiachia).

Souad ci propone la ricetta della torta al cioccolato dal cuore morbido, un ottimo dessert che soddisferà sicuramente i nostri lettori più golosi. La preparazione del dolce sarà accompagnata come sempre dall’approfondimento del nostro Augusto Tocci.

Ingredienti

  • Cioccolato fondente 200 g
  • Burro 200 g
  • Zucchero 130 g
  • Farina 50 g
  • Uova 4
  • Cacao q.b.
  • Zucchero a velo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

In un tegame sciogliete insieme a fuoco dolce il cioccolato fondente e il burro, poi aggregate lo zucchero e mischiate;

Dopo aver unito anche l’uovo incorporate la farina a pioggia;

Infornate a 180°C per circa venti minuti controllando costantemente la cottura;

Dopo averla sfornata fatela raffreddare per un paio di minuti;

Prima di servire, spolverate con altro cacao amaro oppure con lo zucchero a velo

I consigli di Augusto Tocci

CIOCCOLATO – Prodotto a partire dal burro di cacao (parte grassa dei semi), è uno degli alimenti dolci più apprezzati nel mondo. Ne esistono qualità, formati e tipi diversi.

Scegliamo bene: Controlliamo l’etichetta del prodotto che stiamo acquistando.  Da qualche anno è possibile trovare nel cioccolato grassi vegetali (non più del 5%) aggiunti al burro di cacao, informazione che deve essere  chiaramente  indicata. Naturalmente, controlliamo la data di scadenza e la percentuale di cacao presente nel prodotto finale, indicazione obbligatoria.

Conservazione: Meglio tenerlo nella sua confezione o avvolto da carta stagnola, e conservarlo al buio e in luogo fresco. Può capitare di trovare una patina bianca (fioritura), cosa che avviene a causa dell’evaporazione dell’umidità del cioccolato l’alimento, in tal caso, è comunque commestibile.

Le proprietà: Oltre a essere buono, il cioccolato fa anche bene. Secondo una ricerca inglese, pubblicata sul British Journal of Nutrition, può dare un aiuto importante al nostro cuore. Merito dei flavonoidi del cacao,simili a quelli presenti nel vino rosso e nel tè, in grado di ridurre di qualche millimetro di mercurio la pressione arteriosa. In più, svolge un’azione benefica sull’umore.

Tags: gastronomia consapevoleLe Centopellitorta al cioccolato
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pappardelle alla lepre: per gli amanti della cacciagione

di Le Centopelli
27/02/2021
0

L'associazione Le Centopelli ci svela i segreti di un piatto che celebra uno degli animali selvatici più diffusi in Toscana. La ricetta di Roberto Quarti.

Ossobuco alla toscana in bianco

Ossobuco alla toscana in bianco

di Le Centopelli
20/02/2021
0

Questa settimana Le Centopelli presentano la versione toscana del celebre piatto della cucina milanese. La ricetta di Nadia Del Gaia.

Cenci di Carnevale: la ricetta tipica toscana

Cenci di Carnevale: la ricetta tipica toscana

di Le Centopelli
13/02/2021
0

Nel weekend di Carnevale, l'associazione Le Centopelli ci presenta un altro dolce tipico del periodo.

Polenta di castagne: la ricetta di nonna Natalina, capresana doc

di Le Centopelli
06/02/2021
0

Le Centopelli propongono questa settimana una pietanza antica a base di ingredienti del territorio. Le varie fasi della preparazione presentate dalla signora Natalina e dal nipote Luca.

Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

di Le Centopelli
29/01/2021
0

Questa settimana l'associazione Le Centopelli propone il dolce più amato in questo particolare periodo dell'anno. Ecco la ricetta di Alessandra Bollini, con i contributi di AIS Arezzo e Augusto Tocci.

Prossimo Post

Tennis e padel: tempo di tornei al CT Sansepolcro

Ceccarelli: “Impegno per il completamento della rete irrigua”

Ceccarelli: “Impegno per il completamento della rete irrigua”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
La torta al cioccolato con cuore morbido di Souad

La torta al cioccolato con cuore morbido di Souad

25/07/2020
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.