• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Meri Torelli: “Non creiamo un clima di competizione tra i nostri ristoratori”

La presidente dell’associazione Le Centopelli rivolge un appello alla responsabilità a tutti i soggetti che operano nel settore della gastronomia locale

di Redazione
06/07/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Meri Torelli: “Non creiamo un clima di competizione tra i nostri ristoratori”

Meri Torelli

Tra le realtà associative del territorio che in questo particolare periodo hanno dovuto rivedere le proprie azioni vi è anche Le Centopelli, associazione nata nel 2011 a Sansepolcro con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la conservazione delle nostre tradizioni gastronomiche e culturali. Parlando delle strategie future, la presidente Meri Torelli fa il punto riguardo al rapporto con il mondo della ristorazione e con le altre associazioni locali.

“Fin dalla nostra nascita ci siamo posti come partner delle realtà economiche biturgensi e della vallata. A causa dei cambiamenti dovuti all’emergenza coronavirus, anche la nostra associazione si è trovata suo malgrado a dover rivedere le proprie attività. In questo momento difficile per l’intero comparto commerciale, ed in particolare per la ristorazione, il nostro obiettivo è ora più che mai quello di collaborare con tutti coloro che potranno portare un incremento alla vita economica e sociale del territorio.”

Nelle sue considerazioni, la presidente rivolge un appello alla responsabilità nei confronti di tutte le parti in causa, e in particolare verso nuovi soggetti che potrebbero dar vita a un clima di competizione che in questo momento di difficoltà potrebbe risultare tutt’altro che costruttivo. “Tenendo conto delle nuove regole che dovremo tutti rispettare, siamo pronti a lavorare a nuovi progetti di socializzazione e continua ricerca delle nostre radici culturali attraverso la gastronomia. In questo scenario sarebbe bello che tutto il mondo associativo lavorasse per una sinergia di intenti, con l’obiettivo di un aiuto concreto sia all’economia che alle fasce sociali in difficoltà.”

“Pertanto – conclude Torelli – Auspichiamo un confronto e una collaborazione diretta con tutti gli attori del settore, senza dover ricorrere a valutazioni anonime o giudizi che non ci competono, pensando che ci troviamo di fronte a persone e professionisti con anni di sacrifici alle spalle, che con difficoltà riescono a mantenere tanti posti di lavoro. Quello del rispetto e della collaborazione, insieme all’amore per la nostra terra, è lo spirito che da dieci anni ci ha accompagnato con entusiasmo e senza secondi fini.”

Al monito della presidente Torelli fa eco la dichiarazione che l’associazione dei Commercianti del Centro Storico di Sansepolcro ha rilasciato alla nostra testata. “Collaborare con Le Centopelli è sempre moitvo di soddisfazione – spiegano i commercianti – In quanto siamo spronati a dare il massimo, in tutti questi anni ci siamo sempre confrontati con i soci e abbiamo riscoperto tanti piatti della tradizione e non. Abbiamo vissuto momenti di gioia, senza sentirci sotto esame: certe cose ci portano a perdere la nostra naturalezza e spontaneità.”

“In un momento così difficile per la ristorazione – aggiungono – gli amici delle Centopelli si sono dimostrati ancor più collaborativi, chiedendoci di creare serate a numero ristretto (per ovvi motivi di regole) con cene e degustazioni che contribuiranno ad alzare livello nelle nostre preparazioni, oltre a collaborare con altre associazioni e creare vere sinergie costruttive per la nostra società cittadina aiutandoci a mantenere i posti di lavoro.”

Tags: Commercianti Centro StoricoLe CentopelliMeri TorelliSansepolcro
Condividi58TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Torcoletti calabresi, le tradizioni di Pasqua

Torcoletti calabresi, le tradizioni di Pasqua

di Le Centopelli
06/03/2021
0

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, l'associazione Le Centopelli propone una serie di ricette tipiche del periodo. La prima è presentata dalla signora Maria Iantorno assieme ai consigli di AIS e...

Pappardelle alla lepre: per gli amanti della cacciagione

di Le Centopelli
27/02/2021
0

L'associazione Le Centopelli ci svela i segreti di un piatto che celebra uno degli animali selvatici più diffusi in Toscana. La ricetta di Roberto Quarti.

Ossobuco alla toscana in bianco

Ossobuco alla toscana in bianco

di Le Centopelli
20/02/2021
0

Questa settimana Le Centopelli presentano la versione toscana del celebre piatto della cucina milanese. La ricetta di Nadia Del Gaia.

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Prossimo Post
Il Principato di Sealand tra indipendenza, crisi internazionali e colpi di Stato

Il Principato di Sealand tra indipendenza, crisi internazionali e colpi di Stato

La ciclopedonale Sansepolcro-Le Ville nella fase della progettazione definitiva: il fotoreportage

La ciclopedonale Sansepolcro-Le Ville nella fase della progettazione definitiva: il fotoreportage

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.