• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 1/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Torta allo yogurt: la ricetta di Erika Chiasserini

Questa settimana Le Centopelli propongono un dolce di facile esecuzione in cui ognuno può cimentarsi e che renderà sicuramente felici grandi e piccini

di Le Centopelli
11/07/2020
in Gastronomia consapevole
Lettura: 3 min.
Torta allo yogurt: la ricetta di Erika Chiasserini

Anche in questo nuovo appuntamento con Gastronomia Consapevole vogliamo regalarvi un piccolo momento di ‘dolcezza’!

Nostra ospite di questa settimana è Erika Chiasserini impiegata nel settore del turismo ed esperta di viaggi. Socia di lunga data dell’Associazione, vuole partecipare alla nostra rubrica con un pensiero a chi proprio cuoco provetto non è, ma non vuole rinunciare a cose genuine e fatte in casa.

La torta allo yogurt è un dolce di facile esecuzione dove ognuno può cimentarsi, e che renderà sicuramente felici grandi e piccini. A seguire la ricetta di Erika con gli immancabili consigli di Augusto Tocci.

Ingredienti

  • 1 un vasetto di yogurt da 125 gr (io lo preferisco al cocco ma va bene anche al naturale o gusti a piacere)
  • 2 vasetti, dello yogurt appena utilizzato, di zucchero.
  • 3 uova intere

Amalgamare bene questi primi tre ingredienti, poi aggiungere:

  • 1 vasetto (dello yogurt) di olio di semi
  • 3 vasetti (dello yogurt) di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Impastare bene tutti gli ingredienti per qualche minuto, (anche nel mixer con le fruste).

Versare il composto in una teglia antiaderente (o con cartaforno o imburrata) da 24 o 26 cm e

infornare a 180° per 30 minuti.

Al termine della cottura lasciar raffreddare, cospargere di zucchero a velo o cacao e buon appetito.

Il composto si può versare anche in 12 stampi per i cupcake ma vanno lasciati in forno solo 20 minuti.

I consigli di Augusto Tocci

Yogurt greco – Più  cremoso di quello tradizionale, è ottenuto sempre mediante la fermentazione del latte, ma alla fine viene filtrato, per eliminare l’acqua in eccesso e quindi il caratteristico sapore acidulo. Si può usare in preparazioni sia dolci che salate.

Scegliamo bene – Al super­ mercato possiamo acquistare quello comune e quello magro. Inoltre, ce ne sono varietà addizionate con frutta o cereali,anche ul­ teriormente   addolcite  con zucchero o miele. Nel prelevarlo dal banco frigo, facciamo attenzione che la confezione sia chiusa ermeticamente.

Conservazione – Lo yogurt si conserva in frigorifero e va consumato più o meno entro una settimana dalla data di produzione. Trascorso questo tempo, i fermenti lattici inizieranno a morire, e pian piano anche la crema si adultererà.

Le proprietà – È un alimento prezioso,considerato l’apporto di calcio e proteine che offre. Attenzione, trattandosi di un concentrato,va da sé che contenga più grassi rispetto allo yogurt tradizionale. Grazie all’azione dei fermenti lattici, è ben tollerato anche da soggetti con lieve intolleranza al lattosio.

Tags: Augusto Toccigastronomia consapevoleLe Centopelli
Condividi57TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pappardelle alla lepre: per gli amanti della cacciagione

di Le Centopelli
27/02/2021
0

L'associazione Le Centopelli ci svela i segreti di un piatto che celebra uno degli animali selvatici più diffusi in Toscana. La ricetta di Roberto Quarti.

Ossobuco alla toscana in bianco

Ossobuco alla toscana in bianco

di Le Centopelli
20/02/2021
0

Questa settimana Le Centopelli presentano la versione toscana del celebre piatto della cucina milanese. La ricetta di Nadia Del Gaia.

Cenci di Carnevale: la ricetta tipica toscana

Cenci di Carnevale: la ricetta tipica toscana

di Le Centopelli
13/02/2021
0

Nel weekend di Carnevale, l'associazione Le Centopelli ci presenta un altro dolce tipico del periodo.

Polenta di castagne: la ricetta di nonna Natalina, capresana doc

di Le Centopelli
06/02/2021
0

Le Centopelli propongono questa settimana una pietanza antica a base di ingredienti del territorio. Le varie fasi della preparazione presentate dalla signora Natalina e dal nipote Luca.

Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

di Le Centopelli
29/01/2021
0

Questa settimana l'associazione Le Centopelli propone il dolce più amato in questo particolare periodo dell'anno. Ecco la ricetta di Alessandra Bollini, con i contributi di AIS Arezzo e Augusto Tocci.

Prossimo Post

L’evoluzione della street art a Sansepolcro: i momenti chiave

E78 tra le opere prioritarie del Governo, Ceccarelli: “Questa è la volta buona”

E78 tra le opere prioritarie del Governo, Ceccarelli: “Questa è la volta buona”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Torta allo yogurt: la ricetta di Erika Chiasserini

Torta allo yogurt: la ricetta di Erika Chiasserini

11/07/2020
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.