• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Dal ritorno del virus al futuro incerto del pallone: diario della settimana in Valtiberina

Gli ultimi sette giorni nella nostra valle raccontati attraverso gli articoli della redazione di TeverePost, tra cronaca, politica, cultura e molto altro

di Alessio Metozzi
14/06/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Dal ritorno del virus al futuro incerto del pallone: diario della settimana in Valtiberina

Foto: Instagram @vasansepolcro

Una settimana ricca di novità, non tutte positive, per la Valtiberina. Il nostro consueto racconto domenicale non può non partire dal nuovo caso di coronavirus registrato nel comune di Anghiari mercoledì scorso. A distanza di quasi un mese dall’ultimo contagio in vallata, l’episodio ha destato inevitabili preoccupazioni tra i cittadini, seppure dai controlli eseguiti fino ad oggi sembrerebbe trattarsi di un caso isolato. Incrociamo le dita.

Un’altra importante novità di questi giorni ha riguardato il ritrovamento di uno scheletro all’Alpe della Luna: la vicenda ha riacceso nuovamente i riflettori sul caso di Guerrina Piscaglia – ancora ricco di elementi irrisolti – da noi illustrato attraverso un breve articolo riepilogativo.

Tra le tematiche di attualità affrontate, anche la riapertura di un ristoro al valico di Viamaggio, notizia accolta con grande gioia dai valtiberini e non solo.

In ambito politico, abbiamo parlato del quarto anniversario della giunta Polcri con un’ampia intervista al sindaco anghiarese. Dopodiché abbiamo riassunto l’esito del tavolo dell’amministrazione di Sansepolcro con le categorie economiche, oltre a parlare di ripartenza del settore turistico con l’assessore monterchiese Manuela Malatesta. Quale futuro per l’Unione dei Comuni? Lo abbiamo chiesto all’ex sindaco biturgense Ivano Del Furia.

Tanto materiale per la nostra sezione cultura. Questa settimana TeverePost ha dato avvio alla sua inchiesta sul piano per lo sviluppo culturale che la città di Sansepolcro ha redatto con Anci e Federculture. Nei primi due articoli abbiamo presentato il documento e analizzato i possibili scenari di riorganizzazione dei luoghi di Piero della Francesca.

Segnaliamo poi una bella intervista con il patron di Kilowatt Luca Ricci all’indomani della diffusione del programma del Festival 2020 e una bella conversazione con il maestro Franco Alessandrini dalla sua abitazione a New Orleans. È stata anche la settimana del rinvio del Festival dell’Autobiografia, della conclusione del progetto “segnalEtica” e della ripresa delle attività di CasermArcheologica.

Immancabile il nostro approfondimento storico-geografico del territorio, dedicato alla ex Repubblica di Cospaia.

Anche in ambito sportivo sono arrivate importante novità per la nostra valle. La principale riguarda gli interrogativi sul futuro del Sansepolcro, con il presidente del Vivi Altotevere Marco Piccini che ha annunciato l’esigenza di individuare nuovi partner societari. Sempre in tema di calcio, la Lega Dilettanti ha fatto finalmente chiarezza in tema di promozioni e retrocessioni, mentre per il volley è arrivata l’ufficialità del passaggio della nostra Beatrice Agrifoglio al Perugia.

Chiudiamo il resoconto con le nostre tradizionali rubriche: i valtiberini nel mondo di questa settimana ci hanno raccontato le loro esperienze in Portogallo e Colombia; gli amici de Le Centopelli ci hanno raccontato tutti i segreti del risotto speck e strigoli; andando per un attimo oltre il Tevere, infine, abbiamo parlato dei 30 anni dall’inizio dei Mondiali di Italia ’90.

Tags: resocontosettimanaValtiberina
Condividi10TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

di Redazione
29/08/2021
0

Nel riepilogo della settimana appena trascorsa spazio soprattutto a politica, sport e cultura.

Il riepilogo degli ultimi sette giorni

Il riepilogo degli ultimi sette giorni

di Redazione
15/08/2021
0

Tra le notizie della settimana su TeverePost il guasto informatico che ha isolato parte della valle.

La settimana della Valtiberina negli articoli di TeverePost

La settimana della Valtiberina negli articoli di TeverePost

di Redazione
08/08/2021
0

Nelle notizie degli ultimi sette giorni a farla da padrona è stata la politica, che si prepara alle elezioni di ottobre.

Sansepolcro, le panchine rosse collocate nel giardinetto di via San Puccio

Gli articoli della settimana su TeverePost

di Alessio Metozzi
01/08/2021
0

Torna il resoconto domenicale dei principali argomenti trattati dalla nostra redazione negli ultimi sette giorni.

La mappa – Antichi vocaboli della Valtiberina toscana

La mappa – Antichi vocaboli della Valtiberina toscana

di Redazione
26/07/2021
0

Il 98enne Zanetto Innocenti ha messo in rima per noi centinaia di toponimi tradizionali di Sansepolcro e Anghiari, riportando alla memoria luoghi, storie e persone di un tempo che fu.

Prossimo Post
Coronavirus: un solo caso in provincia di Arezzo. Le novità dalla Valtiberina

Covid: due aretini positivi al tampone. Nessun caso in Valtiberina

“Perpetua et firma libertas”: la storia di una Repubblica nata per sbaglio

Le conseguenze geopolitiche della soppressione della Repubblica di Cospaia

IN EVIDENZA

Dal ritorno del virus al futuro incerto del pallone: diario della settimana in Valtiberina

Dal ritorno del virus al futuro incerto del pallone: diario della settimana in Valtiberina

14/06/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.